
Il gol di Hamsik è il manifesto del Napoli di Sarri
di
- Cagliari-Napoli, l'analisi tattica: il buon inizio della squadra di Lopez, la divisione dell'area sul primo gol che cambia la partita. E poi il dominio, col gioco di posizione.di
- Cagliari-Napoli, l'analisi tattica: il buon inizio della squadra di Lopez, la divisione dell'area sul primo gol che cambia la partita. E poi il dominio, col gioco di posizione.di
- Lipsia-Napoli, l'analisi tattica: con gli inserimenti di alcuni titolari nella formazione di ieri, Sarri ha alzato il rendimento della sua squadra.di
- Napoli-Spal, l'analisi tattica: un inizio ad alta intensità, poi la gestione del possesso e del gioco secondo un dispositivo consolidato. E senza rischiare mai.di
- Napoli-Lazio, l'analisi tattica: la squadra di Inzaghi gioca un ottimo primo tempo, mapaga lo sforzo nella ripresa. Quando il Napoli alza l'intensità, anche grazie all'ingresso del polacco.di
- Benevento-Napoli, l'analisi tattica: il setting iniziale porta la squadra di Sarri a correre qualche pericolo, ma una volta prese le misure la gestione è praticamente perfetta.di
- Il Bologna ha messo in difficoltà la squadra di Sarri (con un piano partita adeguato e la scelta di Palacio), ma la qualità del Napoli e il down fisico dei rossoblu ha indirizzato il risultato.di
- Atalanta-Napoli, l'analisi tattica: come Sarri ha preparato la partita contro Gasperini, tra accorgimenti tattici e definizione di un atteggiamento aggressivo, fin dai primi minuti.di
- Contro l'inutile esercizio numerologico: il Napoli utilizza il 4-3-3 perché è il modo migliore per attuare certi concetti, in campo. Non il contrario.di
- Come Gasperini ha limitato il gioco del Napoli (e non è una novità), come Sarri aveva trovato una possibile contromisura. Ma non è riuscito a sfruttarla.di
- Crotone-Napoli, l'analisi tattica: la sensazione di "partita difficile" nasce solo dal risultato, la squadra di Sarri ha creato tanto e concesso poco. E ha ritrovato il miglior Hamsik.di
- Napoli-Sampdoria, l'analisi tattica: la squadra di Giampaolo è venuta al San Paolo per giocarsela alla pari. Ha dato quest'impressione, ma non è andata proprio così.di
- L'analisi di Torino-Napoli. La metamorfosi della squadra di Sarri, gioca di più sulla destra, Jorginho tocca meno pallonidi
- Napoli-Fiorentina, l'analisi tattica: le assenze spingono la squadra verso una nuova zona per la costruzione del gioco. Hysaj, ieri, ha giocato 141 palloni.di
- Numeri e suggestioni tra il match contro il Feyenoord e le precedenti partite "di difficoltà": i problemi offensivi del Napoli e la scarsa brillantezza.di
- Chievo-Napoli, l'analisi tattica: la partita speculativa di Maran, la mancanza di brillantezza. E il lavoro sulla fascia sinistra, sopravvissuto a Ghoulam.di
- La qualità nella gestione dei momenti, cosa significa avere e perdere Ghoulam, alzare o abbassare intensità del pressing e amministrare la partita.di
- Genoa-Napoli, l'analisi tattica: come la squadra di Juric ha impostato la partita, con quali concetti e movimenti Sarri e i suoi sono riusciti a vincerla.di
- Napoli-Inter, l'analisi tattica: le idee di gioco di Sarri e Spalletti, la differenza tra una squadra difensiva e l'impostazione di una gara di contenimento.di
- Roma-Napoli, l'analisi tattica: Di Francesco ha rimproverato l'eccessiva timidezza dei suoi, Sarri ha sfruttato i punti deboli degli avversari, modificando qualcosa in avanti.di
- Napoli-Cagliari, l'analisi tattica: l'uomo regalato a Sarri sulle fasce, la qualità del gioco e delle idee degli azzurri. Grandi Mertens e Ghoulam.