
Coppa Davis, Arnaldi (e Sonego) portano l’Italia alle finali di Malaga
Di Arnaldi il punto decisivo contro il figlio di Borg. Ora si va in Spagna e si può anche vincere. Finisce bene una settimana complicata
Di Arnaldi il punto decisivo contro il figlio di Borg. Ora si va in Spagna e si può anche vincere. Finisce bene una settimana complicata
Gara di testa, dal primo all'ultimo giro, con un finale palpitante tenendo dietro tre macchine. Leclerc (quarto) si è sacrificato
Vittoria netta, 3 set a 0. Tuttavia non è una bocciatura per un gruppo che ha vinto quasi tutto ed è anche cresciuto in maniera esponenziale
Entrambi i piloti Red Bull fuori in Q2. L'olandese 11esimo, Perez 13esimo. Pole per Sainz, Leclerc partirà terzo. Alle 14 il via al gp
Il ferrarista in pole a Singapore mette le mani avanti dopo quel che il monegasco (terzo tempo) gli ha fatto passare a Monza
di
- Deve difendersi dai fan di Federer che non è Rogers Waters nonostante la sua eterna grandezza. Così come Nadal non è GilmourDopo Monza aveva dichiarato: «Sappiamo che ha problemi in qualifica. È altalenante, è sudamericano e non riesce a concentrarsi come è Max»
Snobbata dai media, è sempre ai vertici. Tra i capricci di Egonu, Sinner, l'ex ct Mancini, De Giorgi e i suoi sono una certezza
Matteo si sarebbe buttato in campo pure con la caviglia slogata, Jannik non si è visto, sta preparando i tornei in Asia
Per il Corsera la panchina del ct non è mai stata in dubbio, nemmeno prima del successo 3-0 sul Cile nella seconda giornata di Davis
Giornata delle rimonte in Coppa Davis dopo quella di Arnaldi. Adesso serve anche il terzo punto del doppio purtroppo senza Fognini
L'azzurro si esalta e batte in rimonta il cileno Garin e lascia accese le speranze. In tribuna si vede Berrettini in versione capo ultrà
Il campione serbo resta un lupo isolato come si avverte dalle sue parole nella conferenza di presentazione della Coppa Davis
La società si sarebbe indispettita per il commento sul mancato acquisto del centro serbo Milutonov e sulla gestione del danese Lundberg
Il campione del nuoto a The Independent: "Oggi il mondo rifiuta il sacrificio, ma senza durezza non avrei vinto niente"
A La Stampa: «Ricordo le discussioni in McLaren e in tutte le squadre per cui ho corso. Si sentivano poco perché non vincevano».
Per un’Italia forte ci vorrebbe un ct forte: Volandri non lo è ma dietro di lui non si scorge nessuno
Lo scrive La Stampa dopo la sconfitta 3-0 col Canada delle riserve. Ma aggiunge: “ipotesi poco credibile nonostante le scelte sbagliate del ct”
Ha già rifiutato quattro volte la Nazionale, più il forfait alle Olimpiadi. “Scelte che rischiano di incrinare la credibilità popolare di Jannik"
Sonego e Musetti perdono contro il numero 200 del mondo e il numero 158. Ko anche il doppio. Un disastro firmato Volandri capitan Titanic