Economia e marketing

Immagine non disponibile

L’Europa League del Milan potrebbe far scattare le sanzioni del Fair Play finanziario

di - Momento difficile per il Milan, e non solo in campo dopo la netta sconfitta per 2-0 nella sfida al Sassuolo. La società rossonera, infatti, vive un periodo molto negativo anche in relazione alla situazione patrimoniale, ma così down nel trentennio di presidenza Berlusconi, “festeggiato” proprio qualche settimana fa: secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, paradossalmente, […]

Il Governo e la modifica alla Legge Melandri: cosa cambierebbe per la Serie A

di - La Serie A sta per cambiare, ancora, il modello di ripartizione dei diritti televisivi. Almeno questo è quello che si augurano a Palazo Chigi: secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, infatti, il sottosegretario di stato Luca Lotti sta lavorando alla modifica della legge Melandri. La modifica si è resa necessaria a seguito dell’aumento dei ricavi […]

Il ristagno è il vero dramma della Serie A: dieci anni, zero crescita

di - Inquietante quanto realistico il servizio realizzato dal sito Calcioefinanza.it, che ha confrontato i dati di bilancio pubblicati in settimana da La Gazzetta dello Sport, relativi all’ultima stagione, con gli stessi dati riferiti alla stagioe 2004/2005. Un modo per chiedersi e verificare cosa sia cambiato dieci anni dopo. La risposta è niente. E il problema è proprio […]

Fair play finanziario, stangata per il Galatasaray: un anno senza coppe europee

di - Decisione clamorosa della camera arbitrale del Club Financial Control Body della Uefa, che squalifica il Galatasaray dalla competizione europea a cui si qualificherà sul campo nella stagione 2016/2017 o 2017/2018. Un anno senza coppe è la punizione comminata dall’Uefa dopo le prime sanzioni: nel maggio del 2014, infatti, un accordo tra le parti prevedeva che i […]

le sei promesse di Pallotta

Roma, chiude in rosso il primo semestre d’esercizio

di - La Roma ha reso noto il risultato del primo semestre di bliancio: la società giallorossa, al 31 dicembre 2015, un risultato negativo pari a 3,4 milioni di euro, in flessione di 12 milioni rispetto a fine 2014.  Una delle motivazioni di questo risultato è da ricercare nell’abbassamento dei proventi riferiti alla Champions League in corso: […]

Ancora pioggia di soldi sulla Premier League: l’iraniano Moshiri è il nuovo proprietario dell’Everton

di - Ancora rivoluzioni straniere in Premier League. L’Everton, secondo club della città di Liverpool, è stato infatti acqsuitato da Farhad Moshiri, che ha trovato l’accordo per acquisire il 49,9% delle quote societarie. L’iraniano Moshiri, 26esimo uomo più ricco del Regno Unito secondo Forbes (per un patrimonio personale di circa 1,79 miliardi di dollari), possiede quote anche dell’Arsenal, in cui era […]

diritti tv Serie A Ligue 1 Francia Lfp

Diritti televisivi, accordo trovato in Lega: 60 milioni per le retrocesse, più soldi per le prime in classifica

di - Giorno di fumate bianche, ieri. La Fifa sceglie Gianni Infantino come nuovo presidente, la Lega Serie A trova finalmente un accordo di massima sui criteri di ripartizione dei diritti televisivi a partire dalla stagione in corso. Diciotto squadre su venti, ad esclusione di Chievo e Palermo, votano sì all’aumento del “paracadute” per le retrocesse e […]

Il Frosinone presenta il progetto del suo nuovo stadio: 16mila posti e aree commerciali gestite dal club

di - Il Frosinone potrebbe diventare a breve la terza società di Serie A a dotarsi di uno stadio di proprietà dopo Juventus e Udinese. Il club ciociaro, nell’anno del suo esordio in massima serie, ha infatti presentato al comune di Frosinone un progetto per l’adeguamento dello stadio Benito Stirpe, costruito negli anni Settanta ma rimasto incompiuto […]

Thohir vuole vendere l’Inter prima che i debiti lo travolgano

di - Un nuovo terremoto è pronto a sconvolgere l’Inter: secondo le ultime indiscrezioni provenienti da Milano (e Honk Hong, e Giacarta…), Erick Thohir starebbe valutando l’opportunità di cedere il pacchetto di maggioranza dei nerazzurri. Il mandato a Goldman e Sachs sarebbe quello di cercare nuovi soci investitori o acquirenti diretti al suo 70% dell’Inter, acquistato per […]

Il Napoli leader nella spending review al cda: meno 82%

di - Un anno (e un bilancio) dopo tutto cambia e si ribalta. Se all’esercizio riferito alla stagione 2013/2014 il Napoli era la squadra in Serie A che pagava di più i componenti del consiglio d’amministrazione (5,5 milioni di euro), ora il primato è passato alla Juventus. Il board azzurro, leggendo il bilancio riferito all’ultima stagione, incassa […]

Napoli, pensaci bene: l’Europa League vale 20 milioni e la seconda fascia in Champions

di - Neanche il tempo di assorbire la delusione per il pareggio in campionato contro il Milan che è già quasi ora di tornare in campo per il ritorno dei sedicesimi di Europa League contro il Villarreal. È il calcio moderno, baby. Se già prima erano numerosi i sostenitori del fronte “concentriamoci sul campionato”, alla luce del […]

Vardy

Il calcio europeo è spaventato dalla pioggia di soldi sulla Premier League

di - Siamo forse giunti ad una possibile svolta per il calcio europeo e le sue competizioni nazionali ed internazionali, infatti sempre più spesso nei mesi recenti gli esponenti di alcuni tra i principali e storici club europei (ultimi in ordine di tempo Andrea Agnelli e Karl Heinz Rummenigge) hanno manifestato un profondo disagio nel guardare al […]

Fiorentina, bilancio chiuso con una perdita di 14 milioni. I Della Valle coprono il rosso e raggiungono i 300 milioni di contributi

di - La Fiorentina (quasi) come il Napoli: il club viola, come si legge sul blog di Marco Bellinazzo , ha chiuso il bilancio al 2015 con una perdita di 14 milioni di euro. Secondo quanto riportato dal giornalista del Sole24Ore, la proprietà del Della Valle sarebbe pronta a intervenire per ripianare le perdite con un’iniezione di capitali pari a 19 […]

Nessuno vince e nessuno perde la Champions delle tv: numeri positivi per Sky e Mediaset, ma non ci sono ulteriori margini di crescita

di - I diritti della Champions League in Italia sono un grande affare, però più per per l’Uefa. Marco Iaria, esperto della Gazzetta di finanza applicata al calcio, ha pubblicato su internet un resoconto sui Tv Rights della più importante manifestazione continentale, strappati da Mediaset per la cifra di 717 milioni per 3 anni. Un incremento superiore al 50% […]

Marco Bellinazzo sull’Inter: «Too big to fail», troppo grande per fallire. Nonostante 240 milioni di perdite e una Champions difficile da conquistare

di - Le difficoltà in campo sono il preambolo a quelle sui libri contabili. L’Inter di Mancini e Thohir vive un periodo estremamente complicato: il primo posto di qualche settimana fa è un ricordo lontano, ora i nerazzurri sono in piena bagarre-Champions, al quinto posto (45 punti) a quattro punti dal terzo della Fiorentina. E, in più, […]

Ricavi da stadio: Premier irraggiungibile, le prime quattro sfiorano i 400 milioni. Liga e Bundes inseguono, l’Italia arranca

di - Crescono i ricavi da stadio della Premier League: secondo il report di Deloitte sui ricavi di club europei del 2015, le prime quattro classificate (che poi hanno anche i primi quattro fatturati, ndr) dell’ultima Premier hanno messo insieme 396 milioni di matchday revenue, ovvero di incassi registrati il giorno della partita. Secondo Marco Bellinazzo, che […]

Verdone De Laurentiis

Il rosso del Napoli grava pure sulla Filmauro, anche se il bilancio dell’area cinema è ancora in utile

di - Il primo rosso di bilancio nella storia del Napoli di De Laurentiis (13,1 milioni nell’esercizio relativo alla stagione 2014/2015) pesa molto anche sui conti della FilmAuro, la società di famiglia legata al business tradizionale del patron azzurro, il cinema, e che detiene anche la proprietà formale della Ssc Napoli. Secondo quanto si legge sul sito […]