
Napoli, quanto varrebbero i gironi di Champions: almeno 34 milioni
La Gazzetta spiega quali sarebbero i premi Uefa (eventuali) per un Napoli nel tabellone principale di Champions, tra market pool e gettoni Uefa.
La Gazzetta spiega quali sarebbero i premi Uefa (eventuali) per un Napoli nel tabellone principale di Champions, tra market pool e gettoni Uefa.
La maglia "Neymar/10" è andata esaurita in un solo giorno negli store fisici e online del Psg. Ma i guadagni sono lontani dalle cifre riportate dai media.
Operazione di "cartolarizzazione" per la Roma, ovvero di trasformazione di crediti in titoli negoziabili. L'interlocutore è una società inglese.
Le garanzie per i due acquisti, la cui presentazione aveva scadenza 7 luglio (Uefa) e 11 luglio (Figc) sono state concesse al Milan da Banca Ifis.
La situazione economica del Milan (anche in relazione al Fondo Elliott) non gli consente di garantire facilmente gli investimenti per i due calciatori.
L'ad colchoneros Gil avvisa i tifosi: «Nuovi soci, sponsor e diritti TV ci aiuteranno ad ammortizzare lo stadio, a patto di continuare a crescere così».
Gianni Mura parla di modello americano, ma il salary cap è figlio di un sistema che non prevede appartenenza identitaria, dunque non è replicabile altrove.
Intervista di Zibì Boniek a Repubblica: «Qualsiasi limite al livello regolamentare fa sì che ridurre il gap sia più difficile».
La nomina dell'ex ad del Milan spiega la volontà di Mediaset di presentare un'offerta per l'asta dei diritti televisivi della Serie A (triennio 2018-2021).
C'è una grande differenza tra le Big Six e gli altri club, nove sponsor su 20 in Premier League sono brand riferiti ad agenzie di betting.
Sarà interessante capire la posizione di Mediaset in merito a questa nuova alleanza, a pochi mesi dalle nuove proposte per i diritti televisivi.
Come si fa il calcio, anche ad altissimi livelli, se non sei un top club: idee, scouting, politica dell sell-to-buy. Più fiducia nel progetto, come al Monaco.
Un'azienda giapponese apporrà il suo logo sulle maglie della Juventus in tutte le competizioni nazionali. È l'idea avuta dal Napoli, rivisitata e ampliata.
La tv di stato contro Suning, ora Pechino cerca di fare luce sulle acquisizioni di Wanda e Sports Investment, coinvolte nell'Atletico Madrid e nel Milan.
L'organizzazione delle Leghe Europee si esprime attraverso Ornella Bellia, responsabile degli affari legali: «È importante creare maggiore equilibrio».
La tv di stato cinese ospita un ricercatore che attacca ferocemente Suning: «A quale scopo acquistare l'Inter, un club che ha grandissime perdite?».
Il piano del Barcellona è quello di arrivare al miliardo di ricavi entro il 2021: il primo passo è la ristrutturazione del Camp Nou.
La Juventus è prima in classifica, con 145 milioni, Inter seconda con 120. Il Milan, però, aspetta ancora il colpo in attacco.
I nerazzurri hanno giocato in Europa, sono monitorari dall'Uefa: Perisic allo United per sbloccare il mercato. Il Milan non ha (ancora) di questi problemi.
È il Fondo Elliott che controlla tutto e che riceverebbe il Milan in pegno in caso di mancata restituzione del prestito dei cinesi. E rivenderebbe un Milan pieno di campioni