
Torino, stabilita la data del processo per le vittime di Piazza San Carlo
Dovrebbe cominciare il 22 novembre il dibattimento contro chi organizzò l'evento della visione sul maxischermo di Juventus-Real Madrid
Dovrebbe cominciare il 22 novembre il dibattimento contro chi organizzò l'evento della visione sul maxischermo di Juventus-Real Madrid
Una parte della classe dirigente del calcio finge di non vedere, un po’ per paura, un po’ per convenienza, e un po’ per contiguità culturale. Oppure vede, capisce, e grazia
Le società salve se forniranno nomi e cognomi dei responsabili. Ma restano i limiti imposti dalla Uefa
Si allunga la lista dei diversamente razzisti del calcio italiano: «Non sempre i buu corrispondono effettivamente a un atto discriminatorio o razzista»
Su Repubblica: basta, per favore, con la solita solfa degli stadi come spazi d’aggregazione. Sono più di 30 anni che va avanti
Dieci identificati perché indossavano maglie con loghi diventati illegali dopo Last Banner. Altri 10 multati per violazione regolamento d'uso dello stadio
Il Mattino anticipa l'intervista a un operatore abusivo: «Avevo 40mila utenti. Sky ha una soluzione contro la pirateria, è semplice»
Repubblica intervista Andrea Dell'Aquila: «Lo scorso anno a San Siro hanno offeso Koulibaly per tutta la partita con cori razzisti, se mi escludi a vita per una frase allora dovevi dare il daspo a tutto lo stadio»
Il giudice sportivo procede con la condizionale per il caso Brescia-Pjanic ma lo stadio è Stato, non terra di nessuno
Si va verso l’abbandono del principio della responsabilità oggettiva ma le società dovranno dimostrare di voler collaborare, con misure di prevenzione, sensibilizzazione e formazione
Il difensore della Fiorentina intervistato da Il Giornale: "Se nel 2019 commentiamo queste cose siamo messi male. Quelli che sbagliano devono essere messi fuori dai nostri stadi"
Il Premier Conte sta con la Roma: "Chi ha insultato ieri Juan Jesus non ha alcuna passione per lo sport: che stia fuori a vita dagli stadi sportivi!".
Per i capi della tifoseria l’accusa è quella di aver stretto un patto reciproco che prevedeva un controllo militare dell’intera curva bianconera
La protesta del difensore era nata da un fallo da rigore su Llorente non visto da DI Bello a seguito del quale il Cagliari è arrivato al gol con Castro
Alla Gazzetta «Il “caso Juve” può essere replicato, ma i club devono denunciare. Quello della Juve non è un caso isolato»
Su La Stampa ricorda i casi del calcio italiano: «Non basta dire che ci dissociamo e andare avanti senza risolvere il problema»
Militava in Serie B. "Stai meglio al giardino zoologico. Maledetto scimmione. Negro”. ll club ha segnalato il post alla polizia e a Instagram e ha proceduto alla punizione
Repubblica intervista il regista sportivo curatore della regia unica della Serie A: "Nel 2011 presentai alla Juve la demo di un sistema di telecamere per il riconoscimento degli spettatori sugli spalti"
I giocatori potranno denunciare le offese in campo e sconti sulla responsabilità oggettiva dei club per renderli meno ricattabili dagli ultras
Broker finanziario poco più che trentenne, incensurato. Beccato grazie alla collaborazione tra Samp e Digos. Ora per due anni non potrà andare allo stadio