
Sarri nuovo allenatore Juve, rimossa la targa a Bagnoli
Non appena arrivata l'ufficialità del trasferimento in bianconero si è provveduto a togliere l'omaggio dei tifosi napoletani

Non appena arrivata l'ufficialità del trasferimento in bianconero si è provveduto a togliere l'omaggio dei tifosi napoletani

di - Puntualmente, tra giugno luglio e agosto, uno dei calciatori accostati al Napoli improvvisamente subisce una frenata. E compaiono loro: i famigerati diritti d'immagine

di - La risposta a Michele Fusco. Parli di tempi che per fortuna non esistono più, quando una bambina che tirava calci a un pallone atterriva i genitori. Oggi è la normalità

di - Portare un ragazzino a respirare l’atmosfera del San Paolo, sebbene in un settore meno ambito, può rappresentare quella scintilla per accendere l’amore per la squadra

Repubblica racconta la festa per la promozione della squadra veronese. Una delle tifoserie più nere d'Italia. Non è la prima volta che viene intonato il coro

La storia di Vicente, il tifoso del Valencia che ha continuato ad abbonarsi allo stadio anche dopo essere diventato cieco. Al suo posto, in tribuna, il club costruisce una statua per ricordarlo

di - De Laurentiis è più filantropo di Agnelli, perché ci vuole una gran pazienza con i tifosi, ma non deve dimenticare che il Napoli non può prescindere da Napoli, è una squadra che si identifica con la città

Il calcio protagonista assoluto in Vaticano alla festa-convegno "Il calcio che amiamo" organizzato dalla Gazzetta dello Sport in collaborazione con Miur, Figc e Lega di Serie A

In un comunicato le richieste alla società per sanare la frattura con la tifoseria: "De Laurentiis sembra odiare Napoli e i napoletani"

di - Le squadre moderne sono aziende, brand in cui riconoscerci per appartenenza locale e valori espressi. E questi valori sono più forti quando la squadra è messa nelle condizioni di vincere

De Laurentiis piace ai napoletani stanchi delle prevaricazioni. Sono i napoletani che vorrebbero alzare la testa ma si sentono soli

Continua la contestazione della Curva A nei confronti del presidente De Laurentiis dopo le sue dichiarazioni sulla presenza di droga nelle curve

Dopo le parole del presidente De Laurentiis sulla situazione all’interno degli stadi con particolare riferimento alla struttura di Fuorigrotta, arriva pronta la risposta dei tifosi. «Abbiamo lo spaccio della droga dentro gli stadi, parliamo delle curve come tifo sano, ma il tifo sano delle curve non può partecipare, non può parlare. Le persone non possono nemmeno […]

Lo scrive la Cnn: le radici ebree e la campagna del club erano motivi più importanti della fatica della trasferta e fanno passare in secondo piano le polemiche

La Gazzetta dello Sport dice che oggi ci sarà anche una riunione del Casms per fare altre valutazioni: la decisione presa, infatti, non scongiura il contatto tra le tifoserie

La Gazzetta dello Sport parla di possibile divieto di trasferta ai residenti in Lombardia. Una misura eccezionale visti i precedenti dell'andata

di - Napoli-Inter, che a noi serve a nulla, data la netta differenza di punti tra le due compagini, deve essere giocata per i tifosi

di - Intervista a Elisa Maggiorini, 17enne tifosa dell'Atalanta: "Tutti i giocatori sono da applaudire, ma Ilicic più di tutti. Ha una forza assurda: dopo l'infortunio è tornato e ha cambiato la squadra"

di - La foto finale della sfida dell’Amsterdam Arena non racconta di una vittoria, racconta di una sconfitta. Vittoria e sconfitta, i due volti del calcio

Quello che non è chiaro tra le varie versioni è se la denuncia sia per il furto dei vecchi sediolini del San Paolo o per il danneggiamento dei nuovi