
Napoli, vigili sommersi dalle delazioni: «Magari ci fosse lo stesso zelo anche per altro»
«Un fiume in piena, impensabile star dietro a tutti». Scrive il CorMez: «la delazione è l'attività preferita dai napoletani». Due bar chiusi
«Un fiume in piena, impensabile star dietro a tutti». Scrive il CorMez: «la delazione è l'attività preferita dai napoletani». Due bar chiusi
La sottosegretaria: «Il modello italiano garantisce la salute della squadra». Brusaferro: «Ci uniformeremo a quel che farà l'Europa»
Il presidente del Consiglio Conte vorrebbe seguire la linea Merkel e ripartire il 14 giugno ma la strada è costellata di ostacoli. Medici scettici
Il Corsport. La frase di Zeppilli (Federcalcio). Altro che accordo. I medici chiedono un protocollo chiaro, vogliono sapere come vengono reperiti i tamponi
In un report la preoccupazione della polizia: «questo tipo di propaganda può avere un seguito». I comunicati dei gruppi durante la pandemia
Interessante servizio della Süddeutsche Zeitung. Il protocollo non prevede tamponi per i lavoratori della tv. Che però non lavorano da due mesi e quindi accettano di tutto
Sono stato effettuati oggi 5.412 tamponi in tutta la Regione Campania con 14 positivi che porta il numero totale di contagi a 4.576 dall'inizio dell'emergenza
Il difensore è asintomatico. Sarà messo in isolamento domiciliare. Domani il club tornerà ad allenarsi dopo lo stop ma senza di lui
Intervista a Fanpage: «Un positivo va trattato nello stesso modo, sia che giochi a calcio sia che faccia altro. Il calcio è un'attività a rischio»
Il governatore della Regione Campania in diretta Facebook: «I sistemi ospedalieri del nord hanno campato con i soldi che prendevano dalla nostra regione. Abbiamo la migliore assistenza d’Italia e in qualche caso del mondo».
I dati della Protezione civile. Le vittime per Covid-19 superano quota 30mila (+243). Gli attuali positivi sono -1.663
Repubblica ha intervistato il dottor Riccio, primario di rianimazione dell'Ospedale di Castelmaggiore che assistette Welby nella sua battaglia per il diritto all'eutanasia: "Abbiamo intubato solo uno su tre che ne avevano bisogno"
«Vogliamo aprire per sempre, non a singhiozzo. Evitiamo di fare comunella e crocchie, mettiamo sempre le mascherine e laviamoci le mani in maniera ossessiva. I nostri ospedali sono i più sicuri di Italia».
di
- La nostra non è un'emergenza nazionale, è un'emergenza regionale. Senza la Lombardia, l'Italia avrebbe la metà dei morti. Eppure loro fanno sport e noi noIl presidente dell'ISS: "Quello che viene raccomandato a livello internazionale è che le mascherine devono essere multistrato e uno può anche confezionarle in proprio"
Il Governo danese ha dato il via libera agli allenamenti di squadra, mentre in Corea è partita la K-League a porte chiuse
A Radio Punto Nuovo la sottosegretaria alla Salute: "Calciatori, tecnico e staff isolati per 15 giorni. Il via libera ancora non c'è, ma si va verso una buona direzione”
Sul calciatore della Samp di nuovo positivo: "È possibile che si resti positivi a lungo dopo la scomparsa dei sintomi, è uno dei problemi che potrebbe capitare col campionato"
Alla terza violazione del lockdown inglese, il calciatore dichiara sui social di sentirsi "molestato": «Sono un essere umano, con sentimenti di dolore e turbamento come gli altri. Mi sento come se la mia vita fosse sotto esame».
L'editorialista di Repubblica: "Il calcio non ha una tuta da Superman contro il coronavirus. Se non ci potrà essere un campionato dopo perché rischiare con allenamenti inutili prima?"