
Reubblica: inutile fare i per i tamponi prima di 5 giorni dal rientro in Italia
Esistono dei tempi epidemiologici da rispettare, altrimenti si rischiano dei falsi negativi che comprometterebbero tutto lo screening
Esistono dei tempi epidemiologici da rispettare, altrimenti si rischiano dei falsi negativi che comprometterebbero tutto lo screening
Il consulente del Governo al Mattino: «Sarà importante capire se il trend si invertirà con la chiusura delle discoteche e la limitazione della movida»
Sulla Welt: 2.000 su 28.000 hanno presentato certificato medico, ma sono stati esentati in 100. Cosa accadrà in Italia a settembre?
A Repubblica: "Una discoteca aperta col distanziamento è come un’enoteca che non ha il vino, una cosa senza senso, da ubriachi"
Al Corsera: «Meglio saremo messi il 14 settembre, più elevata sarà la probabilità di riprendere le lezioni senza rischi di dover poi chiudere classi o interi plessi»
A Il Mattino sottolinea i numerosi errori commessi, tra cui quello di riaprire le discoteche che sono una chiara fonte di trasmissione del virus
Repubblica Napoli. Troppi assembramenti all'esterno della struttura sanitaria: «Non devono venire qui, devono andare a casa e contattare l'Asl»
Lo rivela Francisco Durán, capo dell'epidemiologia cubana, specificando che uno sarebbe già in fase avanzata di studio
«I giovani che si stanno ammalando sono per lo più asintomatici, ma questo non significa che bisogna abbassare la guardia perché il virus non è diventato meno pericolo»
Il ministro dell'Interno a La Stampa: «I ragazzi viaggiano e giustamente cercano il divertimento. Per questo rivolgo loro un appello forte affinché mantengano comportamenti responsabili».
Su Repubblica Napoli la nuova stretta di De Luca dopo il caso di 10 positivi di ritorno da un viaggio a Malta. La quarantena si somma all'obbligo di test o tampone
Al CorSera: «In terapia intensiva anche giovani. Nessuno è invulnerabile. Possiamo anche bere lo spritz, ma se ci ammucchiamo non ci sarà scampo. La priorità adesso è la scuola, rischiamo di vanificare tutto»
Sono relativi ai controlli effettuati in una delle due strutture ricettive chiuse a Sant'Antonio Abate. In Italia i nuovi casi sono 481, in crescita rispetto a ieri. Anche i decessi aumentano: sono 10
Sul Messaggero il documento per prepararsi alla recrudescenza o meno dell'epidemia di Covid. Prevede quattro possibili scenari, di cui uno estremamente pessimista in virtù della riapertura delle scuole
I cittadini campani che negli ultimi 14 giorni hanno partecipato a feste nelle due strutture dovranno sottoporsi a isolamento domiciliare volontario. L’Asl Napoli 3 dovrà effettuare test e/o tamponi alla popolazione del Comune
I nuovi contagi di giovani provenienti da Greci e Malta allarmano. Ora chi rientra dall’estero dovrà recarsi all’Asl di appartenenza per sottoporsi a controllo
Sono solo due le regioni senza nuovi casi: Valle d'Aosta e Molise. I maggiori incrementi si registrano in Sicilia, Lombardia e Veneto
Il dato positivo, a livello nazionale, è relativo ai decessi: 2 nelle ultime 24 ore, il minimo storico dall'inizio dell'epidemia
Su Facebook: "Voglio rivolgere un appello ai nostri concittadini perché ci aiutino ad aiutarli con comportamenti semplicemente responsabili"
Il 3 marzo l'indicazione degli esperti. Conte chiese chiarimenti e aspettò quattro giorni per chiudere la Lombardia. Ai pm di Bergamo, a giugno, disse di non aver visto il verbale. Ora dichiara di averlo ricevuto il 5 marzo