
La fortuna non esiste: De Laurentiis spiegato da un guru del management
di - Le leggende papponiste sulla fortuna di De Laurentiis non hanno fondamento. Lo spiega nei suoi libri Fernando Trias De Bes, docente spagnolo di economia.

di - Le leggende papponiste sulla fortuna di De Laurentiis non hanno fondamento. Lo spiega nei suoi libri Fernando Trias De Bes, docente spagnolo di economia.

di - Come smontare punto per punto le accuse - intrise di ignoranza - di chi non rischierebbe nemmeno un euro del proprio capitale

di - Il club ha preso atto dei limiti dei manager nostrani di garantire efficienza nel villaggio globale. E cambia anche quando domina in Italia

di - Il Partenope dovrebbe essere una moneta complementare che si sta sviluppando anche nel nostro Paese

di - La visione manageriale applicata al calcio e in particolare al club di De Laurentiis: fondamentale è il concetto di delega, perché serve una leadership matura e flessibile

di - Giovanni Arpino ricordò che tifo deriva dal greco e significa “nebbia”, quindi siamo tutti annebbiati. Pasolini disse che il calcio era l'unica rappresentazione rimasta

di - È sulla pedana dei mostri sacri, con personaggi come Paolo De Crescenzo e Pino Porzio. Ora dategli grandi palcoscenici

di - In ossequio agli assiomi di mio padre su calcio e patriottismo, tifo contro tutte le squadre che schierano giocatori del Napoli. È rimasto solo il Belgio

di - La squadra era in riserva di energie e Sarri non è stato in grado di scuotere il gruppo dopo Inter-Juventus. Ma è da Sarri che bisogna ripartire. Perché manca davvero poco.

di - Gimondi ha battuto Merckx, non cadete nella trappola psicologica del debole. La nostra festa inizia dopo la vittoria di domani

di - Al lamentoso la vita sfugge dalle sue stesse mani. Restiamo positivi e non concediamo vantaggio agli avversari. Non ne parliamo nemmeno

di - Oggi a Montecarlo ci sarà il sorteggio: per stabilizzare questo Napoli è bene affrontare le squadre migliori, sedersi ai tavoli più importanti.

di - La sindrome di Pollyanna fa dimenticare le grane. Il mercato del Napoli sarà incompleto se non arriverà un portiere più affidabile di Pepe

di - Appuntamento alle 20.30 ovviamente su Radio Shamal (www.radioshamal.it) per una puntata dedicata all'importanza del racconto del pallone

di - Si chiude la prima stagione del dopo Higuain. Vincenzo Imperatore traccia un bliancio

di - Confessioni del cronista sportivo italo-brasiliano, in libreria con "Lettera a un Giovane Calciatore": «In un tema a scuola, scelsi Pietro Anastasi come personaggio del 900»

di - È una questione di statistiche e di priorità: il Napoli colmerà parte del gap con la testa della classifica solo con un portiere più attento.

di - Non è un giuramento, è una proposta di contratto: uno scambio di prestazioni. Ho qualcosa da offrire in garanzia

di - Intervista al calciatore che con i blancos vinse la Champions contro la Juve: «Se il Napoli segna nei primi trenta minuti, diventerebbe bello al San Paolo. Agli azzurri serve la partita perfetta»

di - In genere la formula del what if è tipica di chi non accetta la realtà. Stavolta, però, è diverso e nel frattempo nominiamo Fabio napolista ad honorem.