
“Santo Diego”, su Raiplay “Ossi di Seppia” racconta l’arrivo di Maradona a Napoli
di - Immagini ed interviste inedite raccolte negli archivi Rai raccontano quei giorni dell'estate 1984 e l'avvento di un uomo che fu come un Messia

di - Immagini ed interviste inedite raccolte negli archivi Rai raccontano quei giorni dell'estate 1984 e l'avvento di un uomo che fu come un Messia

di - È un giocatore che dà gioia, perché esce dagli schemi ed integra la grammatica della fantasia e del talento che manca a questo tempo calcistico piatto ed atletico.

di - “L’eroe” di Cristiano Anania. Si scontra col direttore e finisce in un giornale della Basilicata ma anche qui sarà protagonista di un intreccio ambiguo

di - Più della storia surreale colpisce una delle frasi attribuite al Duce: «Io non ho inventato il fascismo, era già nell'animo degli italiani»

di - Già dai primi fotogrammi si entra nella realtà come un bisturi nella ferita. Nessun finale glorioso, ma una vita che nonostante i responsi precari e finali urla di vivere

di - Appuntamento il 29 e il 30 agosto. Un incontro culturale, un teatro-laboratorio su Pulcinella e il concerto di James Senese e Napoli Centrale

di - Diretta dallo scrittore Angelo Petrella, è delle Edizioni San Gennaro. Abbina testi narrativi qualitativi a formati agili e smart

di - Il remake italiano di Contratiempo, di Stefano Mordini con Scamarcio e Miriam Leone. Un omicidio, un uomo trovato in flagranza di reato

di - È un grande thriller l’ultima creatura di John Lee Hancock. Su Netflix. Un vice-sceriffo si scontra col suo passato

di - Su Netflix. L'uccisione della giovane studentessa alla Sapienza, il processo, i due assistenti processati (e poi condannati), le testimonianze

di - “Una notte in giallo” di Sellerio firmati Alajmo, Longo, Malvaldi, Manzini,Recami, Robecchi, Savatteri, Stassi

di - Il film di Francesco Bruni. “Viene sempre il tempo del dolore/: in quel giorno la tua risposta sarà soltanto amore”

di - Un ricettario per Incapacy nato dal profilo social @cucinare_stanca. Per ridere e imparare grazie anche alle pagine dedicate alle Dad

di - Su Amazon Prime video. Dalla politica internazionale a quella di casa nostra, come sono cambiate le nostre vite col Covid

di - Dal 22 luglio la pellicola firmata dai fratelli Joe ed Anthony Russo, tratta dalla serie di romanzi omonimi dello scrittore Mark Greaney

di - Incurante della sua altezza, Mertens insegna che nel calcio - come nella vita - contano altre cose che le misure: contano l’arte e l’immaginazione

di - “Il mostro di Capri” ultimo giallo storico dello scrittore-architetto partenopeo Diego Lama. Con un protagonista che usa l'arma del sarcasmo

di - «Con le loro facce, i loro caratteri, la loro lingua». Per la Rai il documentario sul grande scrittore scomparso tre anni fa. Da aiuto regista a scrittore

di - Nel primo tempo sugli scudi Juan Jesus, Lobotka e Kvara. Non entra Gaetano. Politano combatte con l’intera difesa perugina

di - Ha lo stesso fisico del gallese che divenne grande con Ferguson. Supera l'interno basso e il terzino destro avversario come si vedeva un tempo