
Troppi errori di Giacomelli, è stato sbagliato concedergli la deroga per un altro anno
di - Tanti i precedenti: il caso del profilo social, un metro di direzione che spesso crea agitazione tra le squadre. Poteva essere dismesso ma è stato confermato

di - Tanti i precedenti: il caso del profilo social, un metro di direzione che spesso crea agitazione tra le squadre. Poteva essere dismesso ma è stato confermato

di - Premesso che ancora non esiste un protocollo chiaro ed esaustivo, c'è un motivo se Doveri non è stato richiamato. È lo stesso che ha fatto richiamare Calvarese

di - L'attaccante si è arrabbiato per la sostituzione, ha dato vita a una di quelle solite scene. Ma stavolta aveva ragione lui. Inzaghi ha sbagliato
di - I giallorossi non prediligono la difesa ad oltranza, hanno un gioco propositivo. Costruiscono dal basso e cercano molto il cross

di - Il suo impiego come quarto uomo in Reggina-Cosenza dopo Crotone-Juve è la normalità. Quest'anno gli arbitri sono 48 per 20 partite (tra A e B)
di - Designazione contestata Per il ruolo di Rosetti. In realtà l’Italia sta cercando un arbitro per il futuro. Sotto accusa anche i tanti italiani al Var

di - Le qualità uniche del nigeriano stanno portando a una svolta filosofica: la rinuncia al possesso palla per favorire le sue caratteristiche in un nuovo modulo

di - In 32 partite da allenatore del Napoli, non li aveva mai esclusi contemporaneamente. Dovrà farlo contro la squadra più divertente d'Italia che l'ultima volta sconfisse gli azzurri

di - Lo spagnolo raggiunge Federer a quota 20 slam, la 100^ vittoria in questo torneo vale anche il titolo. Il serbo sconfitto senza appello: 6-0 6-2 7-5

di - È stato ceduto solo Allan. Sono rimasti Koulibaly e Fabian. E sono arrivati due profili che mancavano: Bakayoko in mediana e Osimhen davanti

di - Senza i positivi e il capitano infortunato, Gattuso potrebbe ripartire dalla compattezza del primo modulo. Ma è impossibile rinunciare a Mertens e Osimhen

di - L’allenatore lo conosce e ha caratteristiche diverse dagli altri centrocampisti in rosa che lo rendono adatto per un reparto a due

di - L’arrivo di Ruben Dias (oltre a quello di Aké) certifica che il problema non era economico. Il Napoli potrà continuare a contare su una delle coppie centrali migliori d’Italia

di - I due portieri convivono per la terza stagione di fila, ma non si capisce perché: il friulano potrebbe essere ceduto a cifre importanti, dal momento che avrà poco spazio
di - Il coronavirus ha sconvolto anche il calciomercato e il Napoli ha subito alcune situazioni (anche Koulibaly) in cui si è trovato spiazzato

di - Giocatore duttile, che conosce la Serie A. Piace a Gattuso. Molto utile per una squadra che deve cambiare volto durante la partita

di - Una linea a quattro con tre centrocampisti e un attaccante (come Ancelotti) sarebbe il giusto compromesso tra un 4-3-3 alla saturazione e un 4-2-3-1 bello ma sbilanciato

di - Un vecchio contenzioso tra il polacco e il club. Rischia di restare da esubero. Adesso cambia tutto

di - La partenza di Allan ha ridotto a cinque gli uomini in mediana. E Gattuso per ora gioca col 4-3-3, non essendosi ancora convinto a virare sul 4-2-3-1

di - A meno di improbabili novità, Gattuso opterà ancora per il modulo consolidato con Demme perno di centrocampo, Osimhen punta centrale e Mertens che torna esterno