
Ma il Napoli può tornare a giocare con Mertens centravanti?
Le frasi di Spalletti sulla posizione migliore in campo, sui soldini e sugli stimoli. Quel «penso che rimarrà» ha coperto il resto
Le frasi di Spalletti sulla posizione migliore in campo, sui soldini e sugli stimoli. Quel «penso che rimarrà» ha coperto il resto
Il messaggio sui social: «Non so ancora cosa mi aspetti dopo, ma sarà un altro tempo e un’altra storia. Grazie a tutti, ai tifosi e agli avversari»
Gli anticipi e i posticipi dell'ultima giornata di campionato. Le partite che contano per la lotta per la salvezza sono in programma domenica sera
Il presidente della Fit aveva attaccato quello del Coni, che gli ha risposto. I due non si "amano", e ora si rinfacciano la qualunque
Il Telegraph: ha vinto Champions, Premier e le due Coppe. Meglio dell'Arsenal di Wenger, meglio di Clough al Nottingham Forest, di Guardiola al City
Il meraviglioso mondo degli arbitri, il loro presidente dice: «Non ora e non subito dopo le partite per giustificarci. Sì a carriere diverse tra Var e arbitro»
“In particolare l’intervento interessa la zona che va dalla rampa di accesso degli autobus fino ad arrivare agli spogliatoi. 25 milioni già spesi per le Universiadi”
Bomber, allenatore, ct, dirigente, "innamorato di Roma", "uomo d'istinto", testimone e protagonista di un calcio romantico che non c'è più
Al City basta vincere con l'Aston Villa per chiudere il campionato. "Daremo la vita. Ho la sensazione che ogni volta vincere un titolo diventi più difficile..."
Sul CorSera. Inzaghi ha fatto il massimo, ha cambiato ruolo e trovato un nuovo Lautaro, ma sta perdendo il campionato per poche distrazioni
Intervista a Il Fatto: «Sono nato a Pianura, i primi morti ammazzati li ho visti a 10 anni. Sono stato salvato dalla mia maestra delle elementari».
Per permettergli di andare in Qatar ed evitare una figuraccia alla nostra classe arbitrale, per lui sono stati cambiati regolamenti e limiti di età. Ha ignorato il fallo di Kalulu su Pessina.
Al CorSera: «A Indietro tutta per mantenere l'ordine tra le Coccodè e le Cacao Meravigliao separarono i camerini. Del Piero? Tutti gli amici volevano venire sul set».
«Storia di un linciaggio» andrà in scena a Padova il 23 maggio. I legali della famiglia: «Avevamo suggerito alcuni cambiamenti al testo».
A Il Giornale: «Il calcio ben giocato mi emozionava come suonare il violino. Da piccolo stavo in porta, ma era un rischio per le mani, non potevo rovinarle».
L'arbitro aveva concesso il penalty contro il Genoa, ma l'onestà del nigeriano gli ha fatto cambiare idea. Sul rigore ribattuto da Insigne il merito è del Var
Il quotidiano genovese mette in risalto il fairplay dei genoani e scrive: "nessuna traccia del vecchio gemellaggio nato quarant'anni fa"
Ieri il capitano è entrato in campo tenendosi per mano con il presidente dopo mesi di silenzi, frecciatine e intese non trovate
Un campionato stropicciato malamente solo in rare e però fatali circostanze, ma onorato anche contro il Genoa, fronteggiando il rischio dell'appagamento
In 10 anni ha sempre diviso i napoletani. Nel giorno dell’addio ha riunito i 50mila tifosi che hanno riempito il Maradona per salutarlo l'ultima volta