
Chelsea-Tottenham 2-2, grande partita. Rovinata da Tuchel e Conte e la loro rissa da bar
Spettacolo di intensità e qualità. Grande gol di Koulibaly. All'ultimo minuto il pareggio di Kane. I due allenatori vengono quasi alle mani due volte
Spettacolo di intensità e qualità. Grande gol di Koulibaly. All'ultimo minuto il pareggio di Kane. I due allenatori vengono quasi alle mani due volte
Destro al volo su calcio d'angolo, una rete da attaccante di razza. Koulibaly porta in vantaggio i suoi al 19esimo minuto
In porta Meret e Sirigu (con Marfella). A centrocampo Anguissa, Demme, Elmas, Lobotka, Zerbin, Zielinski.
Al Fatto: «Mi sono concentrato sul pallone. Siamo in pochi a non aver giocato a livello professionistico: io, Sacchi e Mourinho»
Intervista a L'Arena di Verona: «Parava a modo suo. E questo lo rendeva ancora più bello. Era diverso nel momento in cui andava fatta la cosa giusta»
Il bel racconto di Nino Materi: il luogo comune sulle parate coi piedi per ruffianeria nei confronti di Agnelli, e ora le lacrime di coccodrillo del calcio
L'ex campione di basket racconta a Libero il suo rapporto con la città: «Sono molto legato a Milano, ogni anno di più e sono molto riconoscente perchè mi ha dato la possibilità di vivere una vita sportiva straordinaria».
Tuttosport lancia la suggestione che, per chiudere la trattativa per il portiere, il Napoli potrebbe garantire al club parigino una strada privilegiata per una futura cessione di Osimhen
Repubblica commenta come Berlusconi, seduto tra i suoi angeli custodi, ha assistito impassibile alla prima sconfitta del Monza nel giorno del suo esordio in Serie A
Su Repubblica: Il Napoli ha perso Ospina, ma non si fida, cerca altri. Però, per adesso, la porta la difende lui. Chissà l’entusiasmo.
A Repubblica: «Andai a trovarlo a Città del Messico nell'estate del 90', alcuni incontri della nazionale li vidi in tv a casa sua. Fu un momento speciale. Uno dei momenti di euforia e gratitudine che mi ha regalato il mestiere».
Al Corsera: Il risultato dà a tutte e due le squadre i loro meriti. Se qualcuno si aspettava di meglio, penso onestamente che l’errore sia solo suo.
Lo spagnolo vada al Psg o accetti il rinnovo con gli azzurri, altrimenti rischierà seriamente di restare ai margini della prima squadra, come avvenne a Milik. Ma c’è tempo per trovare una soluzione condivisa.
Lo scrive la Gazzetta accostando le due operazioni di mercato. Il francese potrebbero arrivare al Napoli sul finire della finestra estiva, proprio come Anguissa
Alex non ha ancora capito cosa debba aspettarsi da questi prossimi diciotto giorni, sente nomi, vede sagome, incrocia amici venuti per stargli al fianco e comunque ha la valigia a portata di mano
Il nodo è chiaramente l'ingaggio, nove milioni netti per due stagioni é fuori dalla portata del budget di Adl (ma anche di mezzo mondo) e dunque si dovranno ripartite le quote.
L'accordo per il calciatore è stato trovato, ma bisogna sciogliere il nodo ingaggio per cui dovranno intervenire gli Spurs
La società avrebbe fatto un grande sforzo per restare competitiva. Tifosi finora freddini e scettici sulla campagna acquisti dopo i tanti addii
Seconda sconfitta consecutiva (4-0 dal Brentford) e una serie incredibile di errori. Per il tecnico olandese ora Ronaldo è l'ultimo dei problemi
Il direttore dell'area tecnica dell'Udinese, a Dazn al termine del match di San Siro contro il Milan: «I rigorini non devono interessare al Var, spero veramente ci siano dei chiarimenti adeguati»