Massimiliano Gallo

Hamsik arretra sempre più (per ora siamo a 20 metri) ed è a due gol dal suo record di sempre col Napoli

di - Torniamo al calcio. Il Napoli ha vinto ancora. Sul campo del disastrato Cagliari, ma ha vinto. Una vocina che ama la polemica suggerisce di ricordare che la squadra guidata da un allenatore in grande ascesa ha pareggiato in casa col Cesena ma francamente sono polemiche di basso cabotaggio. Il Napoli è passato a Cagliari con […]

La bufala mediatica di Genny ’a carogna (e non solo) è figlia del luogo comune. Perciò è grave la “battuta” della Littizzetto sui napoletani

di - Raramente, per non dire mai, il Napolista si è trovato a dover fronteggiare l’accusa di vittimismo. Il Napolista in genere è sotto attacco per una certa alterità (l’accusa più comune è di snobismo) nei confronti dei napoletani. Con l’obiettivo di sfotticchiarci, quel buontempone di Rosario Dello Iacovo ha messo su un sito e una pagina […]

Il Napoli al bivio: mazza e panella o business plan?

di - “Le ragioni di Rafa più le ragioni di Aurelio uguale semifinale”. Firmato Stefano Ciavatta, giornalista e amico laziale. Probabilmente il pensiero più saggio di queste ore. Che riporto e da cui un po’ prendo le distanze pur riconoscendone la centralità. Il giorno dopo la serata di Wolfsburg, il giorno dopo l’impresa di una squadra italiana […]

pallotta roma-napoli

L’omertoso silenzio del mondo del calcio alle parole di Pallotta contro gli ultrà. Solo Lotito e il capo della polizia gli hanno dato ragione

di - Ha certamente toppato il primo comunicato relativo agli striscioni esposti all’Olimpico contro la madre di Ciro Esposito, dopodiché la virata di James Pallotta è stata decisa e senza indugi. Il presidente della Roma ha via via corretto la sua posizione con una serie di comportamenti (tra cui anche la telefonata di scuse alla signora Antonella […]

Col ritiro punitivo del Napoli, De Laurentiis ha sdoganato il “nipote del vicino della cugina della signora che fa la pulizia”

di - Ci sei riuscita, più problemi non hai. Cantava così negli anni Settanta Edoardo Bennato in un brano che fece tanto infuriare le femministe. Ci è riuscito anche Aurelio De Laurentiis. Pur non garantendo sulla seconda parte della strofa. Insomma, diamo un nome alle cose. La decisione del ritiro punitivo – sì, punitivo – è stata […]

La crisi del Napoli è un mistero. Eppure è lì: o si è fiduciosi o ci si sfoga, ciascuno sceglie la propria strada

di - Breve premessa dedicata a quegli zotici che hanno interpretato l’articolo di ieri a proposito della zona franca delle curve d’Italia come un voler sviare l’attenzione dalla crisi di risultati del Napoli: non dico che mi avete sorpreso, però con un atto di fiducia ho tolto il post scriptum alla fine del pezzo; ho pensato tra […]

L’ultima farsa del calcio italiano che finge di indignarsi per quegli striscioni e fa finta di non conoscere chi gode di privilegi nei nostri stadi

di - Gli striscioni esposti in Curva Sud contro la madre di Ciro Esposito sono incommentabili. Potremmo dilungarci ma il senso è chiaro. Disgustosi. Le conclusioni cui è giunta l’inchiesta della Procura di Roma sono insufficienti: in quasi un anno non si è riusciti a sapere nulla di più sull’azione che ha portato all‘uccisione di Ciro da […]

Il compleanno Napolista, l’emozione di sentirsi in confidenza con persone che non conosci

di - Due giorni dopo, poche righe sono doverose. È stato fantastico l’aperiRafa organizzato in concomitanza con il quinto compleanno napolista. Nonostante le defezioni annunciate e improvvise di due colonne quali Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia, è stata una serata emozionante. Facce sorridenti così lontane da qualsiasi forma di integralismo. Semplicemente persone che non si conoscono ma […]

Benitez non ha scelto la Coppa, siamo noi che proiettiamo il nostro modo di pensare su di lui (per non parlare del livore)

di - Il Napoli perde a Verona e gioca probabilmente la partita più brutta dell’anno, una sorta di remake di Atalanta-Napoli dello scorso anno. È la terza sconfitta esterna consecutiva. Una sola vittoria, quella al San Paolo contro il Sassuolo, nelle ultime cinque giornate. Per il resto, ko a Palermo, Torino e Verona e pareggio interno contro […]

sentenza contro il Napoli

È quando Mauro parla di fallimento del progetto Napoli che De Laurentiis sbotta: “Con Sky non si parla, non tratterebbero mai così Juve, Milan o Inter”

di - Che cosa è successo al Napoli? Perché improvvisamente ha deciso di non parlare con Sky dopo aver inviato Bigon nella consueta intervista prepartita? C’entra lo scontro della scorsa settimana tra Benitez e Massimo Mauro? E, ancora, perché la società non motiva pubbliciamente le ragioni della protesta? Sono alcune delle domande più frequenti che rimbalzano tra […]

In attesa del confronto col suo Napoli, Benitez si è lasciato picchiare nel post-partita

di - Il Napoli ha perso nel suo momento migliore. Dopo tre calci d’angolo consecutivi, successivi all’ingresso di Gabbiadini. La tattica attendista degli azzurri sembrava che stesse dando i suoi frutti. Poi Koulibaly è stato accecato da un riflettore, ha calciato la palla indietro di cinquanta metri, dritta in calcio d’angolo. Il Torino non entrava in area […]

Immaginate il Napoli senza quei mesi di psicodramma collettivo

di - «Questo Napoli, sia pura con una percentuale adeguata alla sua posizione in classifica e al suo distacco, non può essere escluso dalla corsa scudetto. Credo che Benitez sia l’allenatore che conferisca in Italia il più alto valore aggiunto alla propria squadra, non solo in termini di gioco ma anche di crescita, di carattere, di internazionalizzazione. […]

Il metodo Benitez sta rendendo adulto il Napoli

di - Terza vittoria consecutiva (non era mai accaduto in questa stagione, come ci hanno ricordato più volte nel corso della telecronaca Sky), distanza dalla Roma ridotta a quattro punti, vantaggio sulla quarta aumentato a cinque punti, vittoria sul campo del Chievo conquistata anche grazie alle ottime prestazioni dei nuovi acquisti Strinic e Gabbiadini, primo posto nella […]

Il restyling del San Paolo è quel che Napoli e il Napoli oggi possono consentirsi (anche se qualcosa si muove)

di - L’accordo che sembra essere stato raggiunto tra il Napoli e il Comune ha il sapore del compromesso. Termine che può avere un’accezione tanto positiva quanto negativa. È un compromesso al ribasso per chi guarda cosa accade nel resto d‘Europa, dove avere gli stadi di proprietà è quasi una condicio sine qua non per poter produrre in […]