
Le divergenze, per nulla parallele, del Napoli e di Spalletti
di
- Tra le sue parole a Sky e i pensieri del Corsport (Koulibaly, Fabian, Deulofeu, i portieri e i piedi), emerge una distanza preoccupante tra il tecnico e la societàdi
- Tra le sue parole a Sky e i pensieri del Corsport (Koulibaly, Fabian, Deulofeu, i portieri e i piedi), emerge una distanza preoccupante tra il tecnico e la societàdi
- È una separazione che arriva con tre anni di ritardo. È stato un giocatore molto importante ma il Napoli ha diritto a vivere senza ombredi
- Ennesima lezione di giornalismo di lobby. Loro avrebbero trasformato Kvaratskhelia in un gigante, noi siamo scettici e ci strappiamo i capelli per i 35ennidi
- È finita 0-0. I nostri anonimi contro le stelle milionarie della Premier. Mancini ammetta i suoi errori dopo l'Europeo, nessuno è mai morto per un'autocriticadi
- Forze e volti freschi in Nazionale, battuta l'Ungheria 2-1. Nessuno ha avvertito le assenze di Insigne, Immobile e Jorginho. Ottimo Pellegrini, bene Politano, esordio di Zerbindi
- Ogni addio è un parto, un teatrino per cercare il traditore e non urtare la suscettibilità della dea napoletanità. Un club ad alta dispersione d'energiadi
- La fuga di massa dalla Nazionale pone fine alla riconoscenza peccato capitale del nostro Paese. I nuovi lottano e sudano, gol di Pellegrinidi
- Il mainstream giochista non ammette autocritica. Non è mai sfiorato dal dubbio. Spiega le sue sconfitte col culo degli altri. Si sorprende persino che i portieri parinodi
- È ripreso il solito teatrino populistico per Kalidou e Mertens. Ha ragione sul Milan ma lì hanno perseguito un progetto.di
- Breve manuale per resistere alla barzelletta del fallimento napoletano del miglior allenatore del mondo. Con un paio di ineditidi
- È il primo allenatore a vincere quattro Champions. Un grandissimo che abbiamo trattato come un incompetente. L’ennesima lezione che Napoli non capirà.di
- La Roma ha vinto la Conference League. Quanta invidia per il loro entusiasmo, la piazza lo ha seguito come se fosse il pifferaio magicodi
- La Serie A è uno spettacolo modesto, non attira il business. Il confronto con City-Liverpool è stato impietoso. I nostri diritti tv varranno sempre meno, non conosciamo neanche i dati d'ascoltodi
- I petrodollari sono la borghesia del 1789. Il flop Superlega ha creato un vuoto di potere, la Uefa di Ceferin si è consegnata ai nuovi ricchi che hanno preso anche Haalanddi
- Altrove festeggiano quinti e ottavi posti, qui si storce il naso per il terzo. Spalletti ha imparato la lezione e non si espone più. Per aver parlato di scudetto, è stato massacratodi
- Ceferin non brindasse, la Superlega ne esce rafforzata. È una vittoria di Raiola e della mamme francesi. Viene da vergognarsi pensando alle cifre del Napolidi
- Ogni nuovo acquisto è un brocco (anche Hamsik, Lavezzi, Mertens, Callejon), poi quando vanno via pare che finisca il mondo. Un po' come i bambini che guarderebbero sempre lo stesso filmdi
- Non ha una faccia da copertina ma ha un rendimento straordinario. Non c'era lui quando il Napoli ha sbagliato quelle tre partite. Il Napoli ne faccia un simbolodi
- Impossibile dare un voto inferiore a otto e mezzo. De Laurentiis non abbia paura del rinnovamento e difenda la sua intuizione Spallettidi
- Ottima carriera, ha finito con l'incarnare l'immobilismo del Napoli. Doveva finire già tre anni fa, è finita oggi (grazie a lui, altrimenti sarebbe rimasto)