Notizie

Il Napoli nelle Nazionali: dopo il record del 2014, in calo il numero dei convocati

di - Per l’Italia del calcio, l’ultima manifestazione internazionale non fu particolarmente fortunata. La nazionale di Prandelli, a Brasile 2014, salutò la compagnia al primo turno lasciandosi dietro una bella scia di critiche e rimpianti. Quest’anno si riparte, a due anni dall’ultimo appuntamento e un anno dopo la Copa America 2015, con l’Europeo e un’altra Copa America. […]

Torino-Napoli tra la Vergine di Pompei e la festa della mamma

di - Stavolta non è un termine abusato: Torino-Napoli è davvero una partita decisiva per le sorti della stagione. Vincerla potrebbe rappresentare il passaggio decisivo per il raggiungimento del secondo posto. In fondo, è come se dentro di noi lo avessimo sempre saputo, come se non fosse mai potuta andare diversamente. Dopo una stagione in cui abbiamo […]

Chan, allenatore donna e campione nazionale con una squadra maschile: è la prima della storia

di - L’AA Eastern, club calcistico di Hong Kong, è in festa per il titolo nazionale. Ma anche per il prossimo ingresso nel libro dei guinness, dovuto alla particolarità del suo allenatore. Anzi, della sua allenatrice. Chan, infatti, è il primo tecnico donna capace di conquistare un campionato professionistico alla guida di una squadra maschile.  Una rivoluzione […]

mann

Il Mann di Napoli e il Metropolitan: meno suscettibilità e meno mosche

di - Consideriamo il giornalismo informazione. È il motivo per cui riportiamo quanto pubblicato anche da altre redazioni. E sorridiamo di fronte alle contese e alle precisazioni dei giornalisti. Però una cosa – a proposito della polemica sorta in seguito alle considerazioni di un’ex curatrice del Metropolitan Museum, Caroline Howard, e il direttore del Museo Archeologico Nazionale di […]

Immagine non disponibile

Abbiamo cercato la crisi del Napoli, ma non l’abbiamo trovata

di - Per questo articolo, siamo partiti da una convinzione che in qualche modo era già sbugiardata dai numeri. Ovvero: il Napoli è in crisi di risultati, in trasferta, nonostante abbia lo stesso identico rendimento rispetto a quel girone d’andata che ha concluso al primo posto. Cioè, andare contro la matematica è roba da illuminati della religione. […]

Il podcast di Radio Napolista (tra Sarri e il Leicester)

di - “Io con un toast lui con il Leicester”. Oggi Luca Carboni canterebbe così, sostituirebbe il dimenticato Winchester con la band di Claudio Ranieri che per la prima volta nella sua storia ha vinto la Premier League. E anche del Leicester si è parlato in questa puntata di Radio Napolista (di mercoledì 4 maggio, ovviamente su […]

Marotta conferma il sì della Lega alle seconde squadre: la rivoluzione è vicina

di - Ieri Il Napolista ha pubblicato un’intervista a Giovanni Armanini, coordinatore editoriale di Calcio&Finanza. Che ha “consigliato” al nostro calcio di non scimmiottare i sistemi esteri e quindi di non importare da paesi stranieri abitudini e modelli che non ci appartengono. Non abbiamo parlato di seconde squadre, quindi non abbiamo un suo giudizio in merito. In questo […]

Gargano come il giudice Morosini: «Sono stato male interpretato» e chiede scusa

di - Dopo aver avuto il suo quarto d’ora di notorietà, Walter Gargano non ha nemmeno tenuto il punto e ovviamente – come un giudice Morosini qualsiasi, il giudice che prima ha rilasciato un’intervista verità al Foglio e poi l’ha smentita – ha fatto dietrofront. Lo ha interpellato calcionapoli24.it e Gargano ha seguito il più classico dei […]

Giulierini (Museo Nazionale): «Una mosca la troverei anche al Metropolitan. In Italia c’è una burocrazia impensabile in America»

di - Quella mosca così come le critiche mosse da Caroline Howard, ex curatrice del Metropolitan Museum, non sono passate inosservate da Paolo Giulierini direttore del Mann il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Ha risposto al Corriere del Mezzogiorno che ha ripreso la vicenda, e noi lo abbiamo incontrato all’Università Federico II dov’era per la firma di […]

Il fondo Doyen, ovvero il lato oscuro dell’Atletico Madrid

di - Nell’articolo in cui oggi abbiamo dipinto un bel ritratto di Enqrique Cerezo, presidente dell’Atletico Madrid, abbiamo voluto lasciare da parte quello che possiamo definire come il Dark Side della rinascita colchonera. Una sorta di segreto di Pulcinella, che ha un nome e una ragione sociale e di cui in qualche modo vogliamo parlare adesso, un po’ perché […]

Hysaj

Anche l’agente di Hysai bussa a denari. E di Valdifiori dice: «Lo vedrei bene alla Fiorentina»

di - Continua imperterrita, in radio, la stagione dei procuratori. Oggi è toccato a un grande nome del cast, Mario Giuffredi, intervistato a Radio Crc. Un grande nome perché cura gli interessi di due calciatori del Napoli, Hysaj e Valdifiori. Agisce quindi su due campi diversi, ma non lesina di lanciare frecciatine da entrambe le direzioni. Cominciamo da […]

No, io invece non difendo Gargano

di - Basta con la metafora letteraria. Io NON difendo Walter Gargano. E NON lo difendo da tifoso moderno.   Anzitutto perché il valore più profondo di un napoletano non esiste. Credere che basti abitare la stessa città degli altri per condividerne in maniera omologa i valori di una monolitica cultura significa scambiare il padre delle creature per […]

GreenCare, il Premio al senso civico per chi tutela le aree verdi

di - Sono tante le cose su cui puntare per dare una spinta al senso civico della città: una di queste è sicuramente il verde pubblico. Troppo spesso ci lamentiamo di essere intossicati dallo smog, di non avere spazi verdi in cui riconoscerci, troppo spesso trascuriamo l’importanza di polmoni di ossigeno, anche piccoli, nelle nostre strade e […]

i dodici piccoli club

Cerezo, il presidente dell’Atletico Madrid che fa il produttore cinematografico e vende i migliori centravanti

di - Nel caso aveste cinque minuti di tempo, vi consigliamo di fare un giretto veloce su www.enriquecerezo.com. Il sito internet personale del presidente dell’Atletico Madrid. Scoprirete, vostro malgrado (per chi critica il patron del Napoli Aurelio De Laurentiis), che pure Cerezo è un produttore cinematografico. E che ha un bellissimo spazio web e che è riuscito a […]

sediolini San Paolo

In vendita i biglietti di Napoli-Frosinone: curve a 14 euro, distinti a 25

di - Da oggi alle ore 15 saranno in vendita i biglietti per Napoli-Frosinone, anticipo dell’ultima giornata di Serie A di sabato 14 maggio al San Paolo (ore 20.45) I biglietti sono acquistabili nelle abituali ricevitorie autorizzate. Questi i prezzi  SETTORE Prezzo Tribuna Posillipo Euro   50 Tribuna Nisida Euro   40 Distinti Euro   25 Tribuna […]

TalentsNap 2016: il contest fotografico che premia i giovani e le immagini inedite della città

di - Un contest fotografico rivolto ad aspiranti artisti e fotografi emergenti finalizzato al recupero degli spazi della Galleria Principe di Napoli attraverso la creatività. L’iniziativa porta il nome di TalentsNap 2016, nasce nell’ambito della rassegna culturale Proscenio dei Talenti, la Creatività cambia Napoli ed è progettata e coordinata dall’associazione socio-culturale Medea-Fattoria sociale. Sono ammessi a partecipare al […]

«La Premier sa gestire i diritti tv, non hanno svenduto il calcio. Economicamente non conviene cedere Higuain»

di - La Premier, i soldi delle televisioni, la distanza ormai abissale con il campionato italiano. E poi, come se non bastasse, il comprensibile bombardamento mediatico sul Leicester campione e sul futuro di un campionato che, tanto per gradire, ha recentemente firmato un accordo da 7 miliardi di euro per la cessione dei diritti televisivi. Insomma, l’Inghilterra […]

A Napoli la presentazione del libro ‘Ex – Storie di uomini dopo il calcio’

di - Le storie post-carriera di alcuni calciatori anni Novanta finiscono in un libro, e oggi 6 maggio saranno presentate a Napoli. “Ex – Storie di uomini dopo il calcio”, sarà ospite, insieme all’autore Matteo Cruccu, alla libreria Spazio Nea nel Centro Storico, a due passi da Napoli Sotterranea. Introdurranno l’opera anche Anna Trieste e Maurizio de Giovanni. […]