
Repubblica: il campionato di Serie A rischia di concludersi in tribunale
Verona-Roma, il caso Napoli, la Lazio e i tamponi e gli stipendi da pagare (altrimenti meno 2 in classifica). Il 23 maggio avremo la classifica finale?
Verona-Roma, il caso Napoli, la Lazio e i tamponi e gli stipendi da pagare (altrimenti meno 2 in classifica). Il 23 maggio avremo la classifica finale?
Ironizza il quotidiano sportivo scherzando sul fatto che se vi fosse stato uno scooter disponibile il presidente si sarebbe allontanato in tutta fretta da quella sentenza a suo parere ingiusta
Lo Statuto della Figc (articolo 30, comma 3) non ammette ricorsi al Coni contro sentenze che hanno sancito «la perdita della gara»
Milenkovic, Vlahovic, Quarta, Amrabat e Caceres aprono un nuovo caso Ronaldo bis, dopo il divieto delle Asl di abbandonare la bolla per evitare di diffondere il contagio
Per i giudici, sarebbe stato il Napoli a non voler giocare la gara. Grande amarezza di Gattuso che era convinto di poter vincere sul campo
Secondo Sandulli il Napoli sarebbe venuto meno ai principi di «lealtà, probità, correttezza», che sono i tre comandamenti dello sport
La Gazzetta dello Sport spiega che è un'esito non ufficiale riportato dall'Ansa nella notte, bisognerà vedere se il perito si soffermerà la sua attenzione anche sulle procedure di prelievo
Sebbene il club preferisca calciatori di esperienza, i report sul 18enne belga avrebbero convinto tutti a puntare su di lui per il prossimo anno
A La Stampa sulla questione Campania zona rossa: «Il pronto soccorso è intasato perché le persone arrivano in ospedale con mezzi propri, prese dal panico al primo colpo di tosse»
Il club di De Laurentiis non ha gradito il tentativo di Sandulli di far passare la loro come una macchinazione per non affrontare la Juventus in campo
Il riferimento è ovviamente alla sentenza della Corte d'Appello su Juve-Napoli arrivato ieri, ma anche alla questione tamponi della Lazio
La sentenza di Sandulli insinua, anche abbastanza chiaramente, che il Napoli abbia "barato" per non andare a Torino perché proprio non ne aveva voglia
L'ex centrocampista della Juve su Twitter: "Comunque spettacolo indecente per il nostro calcio nel mondo"
La decisione dopo la bufera per aver utilizzato, in un'audizione con i parlamentari britannici, l'espressione "calciatori di colore", considerata razzista e offensiva nel Regno Unito
«Non c'è alcuna attesa, è stato deciso. Non sono tollerabili immagini come quelle del lungomare di Napoli, o di strade e quartieri abbandonati a se stessi»
di
- Il professor Castaldo, ordinario di diritto penale all'Università di Salerno, commenta la sentenza per il NapolistaIl comunicato del club: «Il Napoli non condivide la sentenza che trascura documenti chiarissimi in favore del club. Già al lavoro per il ricorso al Coni»
Il consigliere della FIGC a TMW Radio: "La questione è di buonsenso: cosa c'entra il Napoli se il protocollo al tempo era lacunoso e prevedeva la sovranità dell'Asl?"
Il Ceo della Roma all'Ansa: "Non si è voluto evitare che venisse comminata una sanzione palesemente sproporzionata rispetto al fatto commesso”
di
- Ad essere sinceri non ci stupiamo, ma niente più può stupirci quando siedono allo stesso banco Juventus e tribunali.