
Gazzetta: dopo un anno, la Roma dei Friedkin non decolla, la rivoluzione è stata fatta solo a metà
Dopo il colpo Mou ci si aspettavano colpi di spessore sul mercato, invece sono arrivati acquisti sotto tono e ci sono ancora troppi esuberi
Dopo il colpo Mou ci si aspettavano colpi di spessore sul mercato, invece sono arrivati acquisti sotto tono e ci sono ancora troppi esuberi
Si allungano i tempi di recupero, a Milanello sta lavorando in palestra. Pioli comincerà con Giroud al centro dell'attacco
L'ordine di scuderia è chiaro: tutti i calciatori azzurri sono cedibili di fronte ad offerte adeguate (che al momento non ci sono)
Sul Sole 24 Ore. Tim tenta «di soffocare la sana concorrenza». «Al contrario di Tim abbiamo concesso la più ampia libertà ai clienti»
Non avrebbe mai pensato di arrivare a poco più di una settimana dal via del campionato senza veder completato almeno il mosaico dei suoi titolari
di
- Il difensore della Juve alla Gazzetta sulle parole di Allegri: «Il mister in quel momento ha fatto una battuta per smorzare la tensione»Lozano può sbarcare in campo e fare la preparazione seriamente. Mertens potrà avvicinarsi completamente alla squadra tra un mese
Il ricercatore all'Avvenire: ««Si deve rinunciare ai combustibili fossili. Non è un problema di fattibilità bensì di volontà»
Damascelli scrive: "Dovrebbe far riflettere sul sistema Italia e sul lassismo delle istituzioni, statali e sportive, che consentono gestioni a dir poco bizzarre"
Non hanno perso tempo i tifosi dell’Inter: Romelu va via, loro rimuovono il ricordo dello scudetto che lo ha visto leader
La cessione del capitano sarebbe un problema dal punto di vista tecnico, ma sul piano dei rapporti, non ci sarebbe nessun rimpianto, perché le parti appena si sopportano.
Nonostante l'assenza di palestre e strutture riusciamo a compiere dei miracoli, andiamo in giro per il mondo a misurarci con gente che dispone di enormi spazi dedicati ad ogni disciplina e spesso la battiamo
Al Corriere della Sera: «In mare ci sono le onde, le correnti da cavalcare, c’è il contatto fisico. Serve esperienza per capire come adattarti».
È chiaro che la partenza di uno tra Koulibaly, Fabian o Insigne significherebbe per Spalletti poter avere un rinforzo in uno dei reparti in cui è maggiormente scoperto.
«Adl non vuole incontrare il procuratore. Per 25 milioni, Lorenzo va via ma fin qui nessuno offerta per lui. E intanto Spalletti lavora»
De Laurentiis è lì che aspetta un segnale da parte del capitano. Insigne continua ad allenarsi ma, pur condividendo lo stesso albergo, non sente la necessità di chiedere un colloquio col presidente.
A Repubblica: «I miracoli vanno bene perché sono tali, pochi ragazzi fanno sport, non c'è visione politica, in Italia tagliamo fondi e risorse»
Sembra la volta buona per la partenza del centravanti della Roma. I social ironizzano. Florenzi lascerebbe Trigoria per il Milan
Sedute dopo l'amichevole vinta 2-1 con l'Ascoli. Per Ghoulam lavoro personalizzato in campo. Petagna tra palestra e campo.
di
- La domenica d'agosto sembrava una terra che bisognava attraversare per restare vivi. Montalbano all'alba si faceva una nuotata, poi si chiudeva in casa a leggere gialli per passare il tempo...