
Blake Martinez si ritira dalla Nfl dopo aver venduto una carta Pokemon per 650mila dollari
Una storia surreale, su As. Il giocatore dei Vegas Riders ne aveva recentemente venduta un'altra a 700mila dollari. Ha capito che rende di più che giocare
Una storia surreale, su As. Il giocatore dei Vegas Riders ne aveva recentemente venduta un'altra a 700mila dollari. Ha capito che rende di più che giocare
L'ammissione al Boston Globe. «C’è stato interesse da parte di numerosi potenziali partner che stanno valutando l’investimento nel club»
Gutiérrez, pallanuotista spagnolo, a El Mundo: «È dura fare coming out nel calcio, quando allo stadio in 50mila ti chiamano frocio impunemente».
A El Pais: «A prescindere dal risultato, ringraziamo Dio per averci protetti dagli infortuni. Ma Dio ti aiuta fino a un certo punto, poi sei tu che devi fare le cose»
A El Pais: «È vero che i gesti dei calciatori hanno un forte impatto e che potremmo prendere posizione sulle cose, ma sono i club e le Nazionali che devono decidere».
Oggi l'attaccante ha rallentato durante la seduta del mattino ed è rimasto ai margini del gruppo per tutta la seduta. Crescono i timori per la sua condizione
Sul Guardian l’intervista del 92 ora in un libro: «Il Napoli mi ha amato in modo soffocante. Ferlaino ha rinnegato la promessa. Berlusconi sta uccidendo il calcio»
Il ct della Francia a Telefoot: «si era allenato bene e poi con un gesto quasi innocuo ha sentito un dolore muscolare. Pensiamo all'Australia»
Al CorSport: «Non me ne frega nulla di un euro in più o in meno, giocare all'Olimpico completerebbe il mio percorso. La Roma è tutto».
Impressionante la velocità con cui si è affermato nel calcio europeo. Ha una stazza inusuale per il calcio asiatico. È al suo primo Mondiale
A La Stampa: «Veronesi mi notò mentre cantavo ad una festa. Mi propose "I Laureati". Non gli sarò mai abbastanza grato. Sono diventato attore grazie alla fortuna».
Sul CorSera scrive che in Qatar ci sono molte squadre favorite, ma che forse è il momento del ritorno delle sudamericane: non vincono da troppo
Alla Gazzetta: «Con un tocco era capace di cambiare la storia di una partita. Uno così chissà quando nascerà ancora... Messi è stato schiacciato dal continuo paragone».
Su Instagram: «Passare per il cattivo di turno non è un problema, ma lo sarebbe passare per quello che allontana qualcuno senza motivo»
A Il Messaggero: «Assegnare il Mondiale al Qatar è stata una forzatura legata al profitto, è come portare l’America’s Cup in Africa. Infantino? Meglio non commentare».
Lo riferisce Afp. L'attaccante è ancora alle prese con l'infortunio. La Nazionale conta di recuperarlo per la partita contro la Croazia del 1 dicembre
Se la squadra si qualificasse in Champions il tecnico arriverebbe a 3 milioni. Diventerà l'allenatore più pagato in 17 anni di presidenza Cairo
Il dt dell'Udinese a Tuttosport: «Il Napoli è favorito per lo scudetto, ma non è finita. Al Mondiale tifo Argentina: in Messico '86 ero negli spogliatoi con Diego e Carmando»
Al CorMez: «La squadra ha pochi infortuni perché i giocatori sono giovani e il ritiro estivo in casa ha agevolato la preparazione».
Su Il Giornale. Un Paese in cui impera la fede wahabita, dove gli operai vengono trattati come schiavi e di cui gli Usa scrivevano: «Protegge chi finanzia il terrore»