
Il finale è una roulette, con Garcia che butta le fiches a modo suo: difesa a sei (Corsport)
È stata dura, anche durissima, in un’ora e mezza piena, come sempre di paradossi, con chanches bruciacchiate, un calcio ancora approssimativo
È stata dura, anche durissima, in un’ora e mezza piena, come sempre di paradossi, con chanches bruciacchiate, un calcio ancora approssimativo
La partita più complicata, per Garcia, è quella contro i pregiudizi. Ma deve comprendere i sottili equilibri di una squadra molto particolare
Non si sa che cosa si siano detti prima, si può solo immaginare. Fatto sta che il Napoli sta faticosamente uscendo dagli equivoci
Il copione non è perfetto. La gara allo stadio portoghese - un gioiellino senza curve - non offre uno spettacolo da Champions
Kvara ci prova ma non semina più avversari nella polvere come nei cartoni animati dell’ultimo campionato.
Ci perde lui, e l’altro danneggiato è Anguissa, irriconoscibile rispetto al tuttocampista di Spalletti. Il tecnico dovrebbe recuperare alcuni codici del passato.
di
- Abbiamo vinto e questo conta. Anche se abbiamo preso il quarto gol fotocopia in cinque partite. Lobotka trasfornato da Iniesta a BlasiIn conferenza: «Non ho sentito De Laurentiis. Con l'1-0 è chiaro che non ti esponi così tanto e puoi fare un gioco più di posizione, ma potevamo fare meglio come ho già detto negli attacchi rapidi e nei contropiedi»
A Mediaset sul sospiro di sollievo al gol di Di Lorenzo: «Abbiamo mostrato carattere dopo il gol del Braga. Osimhen ha giocato con grande intensità»
A Sky: «Abbiamo sbagliato tante occasioni per il 2-0. Tutti hanno lavorato alla fase difensiva, anche Osimhen. Lo spirito di squadra c'è»
A Sky: «Io sono più grande ed ho le spalle larghe. Ho subito delle critiche, ma lasciate stare i ragazzi»
In conferenza: «Il gol subito non ci ha impedito di reagire, poi il secondo è ingiusto perché il pareggio era il risultato più giusto»
A Sky: «Quando un allenatore nuovo arriva e ti indica un giocatore per ruolo così importante, forse il regalo glielo devi fare»
A Sky: «Nessun segnale dopo il gol, ho esultato con i miei compagni, la panchina, i miei amici perché sono la parte più bella che c'è nel calcio»
A Mediaset: «Nel primo tempo abbiamo avuto 3-4 palle gol, dovevamo segnare, avremmo potuto riposare con la palla, farla girare, invece abbiamo sofferto»
di
- La vittoria arriva con un autogol all'88esimo. La squadra si impegna, non c'è dubbio. Ma la malattia c'è, la diagnosi non ancoraComplice il gol del pareggio del Braga e le strane sostituzioni del mister, i tifosi hanno continuato a invocare. gran voce l'esonero del tecnico francese
Visibile, non appena Di Lorenzo ha messo dentro l'uno a zero il sollievo di mister Garcia ripreso dalle telecamere mentre sospira
Il capitano porta in vantaggio il Napoli, la palla sbatte sulla parte bassa della traversa e finisce in fondo al sacco
Il difensore del Napoli ha chiesto il cambio a Garcia al 13' della partita col Braga, aveva già saltato l'ultima in campionato contro il Genoa