
L’Antimafia: «Infiltrazioni criminali, fenomeno sottovalutato non solo dalla Juventus»
Gazzetta e Repubblica e la relazione redatta da Rosy Bindi e Marco Di Lello: si parla del «caso eclatante» di Torino, ma anche delle curve del San Paolo.
Gazzetta e Repubblica e la relazione redatta da Rosy Bindi e Marco Di Lello: si parla del «caso eclatante» di Torino, ma anche delle curve del San Paolo.
Condanna di 13 anni e 11 mesi per Grancini, accusato di tentata estorsione a luglio e legato (secondo gli inquirenti) alla malavita calabrese.
Una sanzione di dieci anni fa per il club partenopeo, contestata però dalla Procura Federale. Agnelli e la Juventus attendono le sentenze per il 18 dicembre.
Dopo il rinvio del 20 novembre, udienza nel pomeriggio. La Juventus riparte dalle sentenze di primo grado, i verdetti arriveranno tra qualche giorno.
Un napoletano arrestato e due indagati per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali dopo gli scontri di ieri all'esterno dello stadio di Udine
Avrebbero cercato lo scontro con i tifosi dell'Udinese (uno è rimasto ferito). Tre i fermati. Il precedente di Verona
Rinvio dell'udienza per il processo sportivo a carico della Juventus, la procura federale dovrà acquisire atti relativi a procedimenti analoghi.
Secondo il racconto della Solo al quotidiano portoghese Expresso e al Guardian, Blatter le avrebbe palpeggiato il sedere prima di una premiazione.
Nessun coinvolgimento per il club, nessun presunto bagarinaggio: i tagliandi finiti nelle mani dei clan passerebbero per gli sponsor, e in quote minime.
Le telecamere della Ztl hanno filmato tutto. Oltre novecento le immagini raccolte. Entro un paio di giorni dovrebbero partire le ordinanze
Archiviata la parte dell'inchiesta riferita ai rapporti tra calciatori e persone legate ai clan, resta aperta l'indagine sui biglietti omaggio emessi dal Napoli.
Giuseppe Pecoraro, procuratore Figc, ha scritto che «non sono emerse fattispecie di rilievo disciplinare». Fugato ogni dubbio sul coinvolgimento del club.
Al vaglio degli inquirenti le possibili responsabilità per l'evento della finale Champions in piazza San Carlo a Torino, negli incidenti morì la 39enne Erika Poletti.
Biglietti omaggio, da parte dei calciatori, «per sdebitarsi dei regali ricevuti»; a differenza della Juventus, però, la dirigenza dovrebbe essere all'oscuro dei fatti.
di
- Tifosi del Fortuna Dusseldorf hanno diffuso un insulto antisemita grave verso i tifosi dello Schalke, in pratica "copiando" l'idea a quelli della Lazio.Alla conferenza dello sport di Sarajevo, ex atleti hanno smentito l'allenatore del Torino: “Ai tempi di Tito, la Shoah era argomento di studio”
Provvedimento della Questura, sono venti gli identificati. Cinque “daspati” appartengono al gruppo ultrà degli Irriducibili
Il Corriere della Sera spiega che, inizialmente, i membri della comunità ebraica avevano deciso di portarla sotto casa di Claudio Lotito.
Alcuni passeggeri gli avrebbero attribuito frasi decisamente poco carine: «Er vice-rabbino ci sarà? Non valgono un ca.... questi». La sua smentita ad Agorà
Le parole di Sinisa Mihajlovic rispetto alle polemiche di queste ore: «Sono ignorante su queste cose, non ho letto e quindi non posso commentare».