
L’avvocato del Torino: «Mai vista la Lega costituirsi contro un club davanti al suo giudice»
Oggi il Giudice Sportivo deciderà sulle partite non giocate all'Epifania. L'Atalanta si è costituita contro il Torino per ottenere la vittoria a tavolino
Oggi il Giudice Sportivo deciderà sulle partite non giocate all'Epifania. L'Atalanta si è costituita contro il Torino per ottenere la vittoria a tavolino
Il nuovo regolamento sui prestiti ha l'obiettivo di sviluppare i giovani giocatori, promuovere l'equilibrio competitivo e prevenire l'accaparramento dei talenti da parte dei grandi club.
Su Tuttosport: l'Aia ha voluto puntualizzare sul caso Serra. Gervasoni si è unito al dispiacere dell'arbitro, ma a titolo personale
Il direttore del Corsport: «I maligni sostengono che la giustizia svizzera sia molto attenta ai suoi movimenti vecchi e nuovi. Lui vive da tempo a Doha»
Allegri ne ebbe una per le offese all'arbitro Sozza. Evidentemente gli juventini godono di un salvacondotto. Una giornata anche a Fabian e a Lozano
Il calcio potrebbe tornare in bolla. Nel 2020 il Coni aveva previsto una gestione esterna dei tamponi, un coordinamento che non facesse capo solo alla Lega calcio stessa, ma la Serie A ha preferito autoregolamentarsi
La chiusura quasi totale degli stadi nelle prossime due settimane costerà dai quindici ai venti milioni di euro
Il quotidiano di Cairo sulle partite con 5mila spettatori: «Il cambio improvviso non deve stupire. Più che la notte, hanno portato consiglio le telefonate arrivate da Palazzo Chigi a qualche consigliere»
C'è voluto un po', alla fine Gravina ha fatto comprendere loro il significato del termine “moral suasion”. Altrimenti si sarebbe giocato a porte chiuse
di
- Oggi l'assemblea, la questione Covid non è all'ordine del giorno (ma se ne parlerà). Il governo del calcio non vuole prendere atto della pandemia e sbatte i piedi. Se il calcio è un'industria, servono manager all'altezzaPessima gestione di rigori e cartellini, ma tanto il designatore Rocchi continuerà ad insistere su di lui. Divide le colpe con il Var Aureliano
A Dazn: «Aveva il braccio largo». Ciro Ferrara: «Aveva il braccio largo per controllare Morata e non per colpire il pallone, non c'era volontarietà»
Inter e Juve avevano chiesto il rinvio vista la recrudescenza dei contagi Covid. La richiesta è stata respinta all'unanimità dal Consiglio di Lega
Inizialmente sarà online, avrà base operativa nella sede della Federcalcio. Si discute sulla cadenza degli interventi, che saranno affidati a Rocchi
Alla Gazzetta: «La tecnologia aiuta, ma non sostituisce l'uomo. Bisogna fare di tutto per non ricorrere alla Var, la qualità degli arbitri deve sempre migliorare»
La nota del club viola: «Limiti passati ormai da tempo. FIFA, UEFA e FIGC hanno il compito di proporre una regolamentazione delle attività dei procuratori»
Se dovessero arrivare offerte entro il termine saranno concessi 45 giorni di proroga per concludere l'affare
Il presidente Fifa non si inimicherà mai la federazione che ha appena un voto in meno dell'Uefa. Il presidente federcalcio africana ieri ha detto che il torneo sarà un successo
Il presidente dell'Aia: «Deve crescere tutto il sistema. Nei post partita sento purtroppo ancora certe dichiarazioni sopra le righe»
La Fifa presenta uno studio di Nielsen e OpenEconomics. Al momento non è previsto un voto. Il prossimo Congresso Fifa il 31 marzo