
Aia, Nicchi scrive a Trentalange: «Hai voluto tu D’Onofrio, furono espresse riserve sulla nomina»
La lettera dell'ex presidente è sulla Gazzetta: «Nessuno di noi lo conosceva, votasti anche tu per attribuirgli una posizione non apicale»
La lettera dell'ex presidente è sulla Gazzetta: «Nessuno di noi lo conosceva, votasti anche tu per attribuirgli una posizione non apicale»
Il Fatto racconta l'attività del presidente della Lazio alla Camera. Giorgetti si è opposto al salva-calcio e lui cerca sponde politiche in La Russa
A Repubblica. Sarà al Var del match inaugurale ai Mondiali. «Per noi era la moviola di Biscardi. L'arbitro bravo è quello che riesce a cancellare le polemiche»
Gli investigatori vogliono vederci chiaro. La sezione è stata commissariata, ma sembra strano che il presidente si sia tenuto tutto per sé. Resta poi il nodo della benemerenza
28 minuti tutti per il presidente, via Zoom, senza possibilità di un contraddittorio. Ha dichiarato anche di aver ricevuto l'appoggio di Gravina
Al Corsera: la presunzione che l’uomo potesse disporre della tecnologia. Sono adottate valutazioni tecnologiche al posto di quelle umane
L'ex presidente del Genoa: «Mi sembra che lui si debba difendere da un’accusa di corruzione, forse il delinquente è lui»
«Abbiamo trasferito la giustizia arbitrale sotto l'egida della Figc: decisione condivisa con Malagò e Abodi. Ci sono ancora lati oscuri da chiarire»
Lo scrivono sia La Repubblica che il CorSport. I club del massimo campionato preferirebbero il coinvolgimento di un soggetto terzo, forse il Coni
Ieri Trentalange ha riunito i fedelissimi ed è emersa una spaccatura. Alla fine è prevalsa la linea della resistenza. Qualcuno ha anche difeso il procuratore capo
L'Aia sapeva che il procuratore capo tramava per favorire o bloccare le carriere degli arbitri. Lo dimostrano sei registrazioni audio ascoltate dal quotidiano
Sul Corsera. Anche La Gazzetta assolve l'arbitro Sozza: l’attaccante viola sembra allargare la gamba sinistra per propiziare l’impatto
A gennaio diventerà arbitro internazionale. Contatto evidente di Tomori su Ikoné, doveva intervenire il Var. Fallo netto di Rebic su Terracciano
Lo riporta la Gazzetta. Il presidente Figc: «la sua nomina è di esclusiva pertinenza del comitato nazionale su proposta del presidente Aia»
Il Corsera scrive: “di giorno procuratore capo degli arbitri, di notte narcotrafficante. Lo definiscono «serio, applicato, puntuale, preciso, apprezzatissimo»
Venne arrestato una prima volta con 44 chili di marijuana. L'imbarazzo dell'associazione arbitri: «Aveva dichiarato l'assenza di procedimenti penali»
L'associazione arbitri prova a difendersi dopo l'arresto per droga del procuratore capo: «non abbiamo poteri istruttori per gli associati»
L'ex arbitro a Dazn spiega anche che questa regola non è presente nell'ultimo regolamento ma non significa che sia stata abolita
Il quotidiano rosa dà 4 a Pairetto: “l’impatto è leggero, minimo, un rigore secondo le recenti direttive Can deve avere ben altri crismi e ben altra intensità”
Sul CorSport. L'arbitro appartiene alla sezione Roma 1. Una novità importante di Rocchi che apre la strada al cambiamento. Non era mai successo nell'era moderna