
Approvata la norma Martinez sui rigori: il portiere non può più distrarre il calciatore
L’Ifab ha approvato una modifica al regolamento: niente perdite di tempo e nessuna distrazione sui rigori
L’Ifab ha approvato una modifica al regolamento: niente perdite di tempo e nessuna distrazione sui rigori
Il club catalano rischia l'esclusione dalla Champions, ma nel caso intervenisse la Fifa rischia la decurtazione di punti o la retrocessione
Non ci sono certezze sul tocco di braccio di Vlahovic. I quattro minuti di ricerca del frame risolutivo sono, per il designatore, più che sufficienti
Al CorSera: «In Lega l'ipotesi fondi di investimento sta raccogliendo molti consensi. Il problema ultras? Deve essere affrontato dalla politica».
Il ministro all'Ansa: «Preoccupanti evoluzioni nel mondo delle frange estreme delle tifoserie. Bisogna riflettere sugli strumenti a disposizione»
L'avvocato del quarto uomo in Cremonese-Roma: «Serra ha detto di aver capito che il suo atteggiamento, tecnicamente ineccepibile, poteva essere frainteso e può aver fatto indispettire Mourinho».
Nel comunicato: "Le leghe rappresentate nel World Leagues Forum non sono state consultate su nessuno dei cambiamenti presentati"
Alla Zdf: «Cambieremo le regole, se non si può garantire l'ordine pubblico in una città allora cambieremo la sede della partita»
Sarebbe al tempo stesso uno sgarbo istituzionale e la conferma dell’isolamento del presidente della Figc sempre più re travicello
Il presidente della Figc: «Non c'è niente di strano, ho chiesto alla Covisoc di fare accertamenti per forme di studio e la Covisoc rileva, tutto qui»
Le due finaliste della Coppa Italia e la prima e la seconda in campionato. De Siervo: «in Arabia Saudita quattro edizioni in sei anni»
Dichiarazioni che sembrano possibiliste. Casini: «se analizziamo le discussioni del passato, l’acquisizione di Sky potrebbe essere in questo quadro»
La denuncia del consigliere indipendente Blandini può far crollare tutto. Volevano tenere all’oscuro alcuni club
Secondo la Corte Ue, le norme Uefa sui giocatori del vivaio possono determinare una discriminazione indiretta nei confronti dei cittadini di altri Stati membri.
Sui giornali inglesi. Il capo degli arbitri Fifa: il recupero va applicato in maniera uniforme, soprattutto in tornei dove la differenza reti può essere decisiva
Dopo i fatti di Cremona. Ha cinque giorni di tempo per chiedere un interrogatorio o presentare una memoria difensiva. Dopodiché ci sarà il processo
Il deferimento è alle porte e sarebbe un precedente unico. La Procura e la Corte d'Appello esamineranno il video delle Iene. Mourinho potrebbe salvarsi
Sul CorSport. Presidente e amministratore delegato si sono confrontati in Consiglio. De Siervo ha chiesto scusa per le sue parole, che avevano urtato alcuni club
La Football Association non avrebbe difeso i tifosi del Liverpool, un parlamentare: «sono disgustato, il calcio è costruito sul clientelismo»
L'arbitro nella bufera dopo Cremonese-Roma: «Non ho detto quelle parole lì». Ma un esperto in lettura del labiale lo smentisce