
La paura delle immagini del Napoli fermo in campo con Ancelotti
di
- Perché tante reazioni istituzionali all'allenatore del Napoli? Perché la protesta contro il razzismo farebbe il giro del mondo, mostrerebbe l'Italia per quella che èdi
- Perché tante reazioni istituzionali all'allenatore del Napoli? Perché la protesta contro il razzismo farebbe il giro del mondo, mostrerebbe l'Italia per quella che èdi
- La questura di Milano non diede credito all'informativa della Digos di Napoli. Il precedente dello “sgarro” dei napoletani a gennaio 2016di
- Gli ultrà napoletani avevano preparato l'agguato alla Stazione Centrale con mazze da baseball, armi improprie e cinghie. Oggi la conferenza stampaAlla Gazzetta: «Saranno segnalati dai collaboratori della Procura federale e dal Viminale. Terremo conto del comportamento del resto dello stadio»
Il Daily Mirror scrive che Kalidou potrebbe lasciare l'Italia per il razzismo. Eppure in Inghilterra i casi non mancano. L'ultimo riguarda il coreano Son insultato da un tifoso del Tottenham.
di
- Il capo della polizia Gabrielli e Giorgetti rispondono a lui, come se fosse un leader politico. La strana storia di un italiano di successo che spiazza tutti con il buon sensoL'avvocato del Napoli a Radio Marte: «Kalidou spiegherà perché ha reagito in quel modo all'ammonizione, era per il contesto. Una reazione che non è da lui».
Inter-Benevento si è giocata senza spettatori per la squalifica dopo i cori razzisti. Marotta: «Non è giusto squalificare lo stadio»
“Per voi un ultrà da denigrare, per noi una persona da rispettare. Ciao Dedè” esposto all'esterno dello stadio prima di Torino-Fiorentina
In Inghilterra provano a far leva sul clima incivile che c'è in Italia. È una componente, non sarà la sola. Il suo futuro sarà studiato a tavolino col club
Su Repubblica: «Da sempre il Viminale ha espresse posizioni più dure rispetto alla Figc. Lui ha fatto il contrario». E gli ultrà hanno subito sfruttato lo spazio politico
È un problema del calcio italiano, come ha detto Ancelotti. Cori dopo gli incidenti in settimana. L'arbitro non ha fermato il gioco
di
- Bene bravo bis per le sue parole sull'inconcludenza del dibattito. Ma cominci a dare un contributo denunciando quel che accade allo stadio della Juventusdi
- Due campioni sotto i riflettori. Solo aprire un caso, indipendentemente dalle responsabilità, li rende colpevoli per l'opinione pubblicaNel prossimo consiglio federale ci sarà la modifica. Sarà messo nero su bianco che l'arbitro potrà fermare il gioco in caso di cori razzisti. Come il protocollo Fifa
Spiegherà ai giudici quello che ha provato. Il precedente di Muntari: «Venne espulso per aver reagito ai cori razzisti, ma non fu squalificato»
A Salerno, dichiarazioni sul Mattino. «Per chi va nello spogliatoio, il problema è finito; per chi sta fuori, è appena iniziato. Modello inglese? Siamo in Italia»
Il protocollo in vigore ai Mondiali 2018 affidava un ruolo chiave al direttore di gara. Sarà dura stabilire altrettanto nel campionato italiano
Il presidente del Coni torna sulla questione razzismo: "Ci sono delle regole da rispettare, regole poste da organismi nazionali e internazionali"
di
- Ci sono volute 48 ore per scoprire che le dichiarazioni del ministro dell'Interno non erano condivise. Così sarà dura contrastare razzismo e violenza