
Barcellona, Gundogan critica Araujo: «Se non sei certo di prendere il pallone, lascia stare»
Il Mundo Deportivo ammette: "Non è stata una palese ingiustizia, ma ha rovinato lo spettacolo"

Il Mundo Deportivo ammette: "Non è stata una palese ingiustizia, ma ha rovinato lo spettacolo"

Il dirigente del Como alla Gazzetta: «Era un piccolo progetto da 850mila euro, pensiamo di arrivare a un valore di un miliardo. Le valigie col marchio Como le vendono da Harrods»

Alla Gazzetta: «Vincere in provincia vale di più. Partendo dalla provincia è più difficile arrivare alla vetta. Poi ci si esalta, ma senza esagerazioni»

"In Champions League non ci sono regole, ci sono solo avventure. Il Psg non domina più... e allora?"

La Stampa: se dovesse restare Allegri, le possibilità di permanenza alla Juventus si ridurrebbero drasticamente

Il presidente ha fatto un discorso a Manna spiegando che non dovranno essere ripetuti gli errori del passato, causati da una strategia troppo attendista.

Avendo superato il 70% delle presenze in stagione scatterà il prolungamento del contratto fino al 2025, ma il futuro resta al momento incerto

A La Stampa: «Jacobs è criticato da chi non è troppo competente. Non sanno che devi rivedere l'assetto anche se ti tolgono un dente»

di - Il nome di Conte ha alzato l'asticella ma è troppo a rischio collisione con De Laurentiis. Tre i sono reali candidati: Allegri, Pioli e Gasperini

Renzo Ulivieri, presidente dell’Assoallenatori, dovrebbe fare un monumento ad Aurelio e a Luigi De Laurentiis (padre e figlio) per la categoria

Ha ottenuto l'ok dalla Juventus. Per il centravanti canadese il Lille chiede 50 milioni, De Laurentiis ne offre 35 più bonus

Uno dei due allenerà gli azzurri la prossima stagione. Entrambi sono stimati dal presidente che ha eliminato il veto sulla difesa a tre

A poche ore dalla sfida col Psg il tecnico del Barcellona ha postato una storia in cui lui e il figlio sul divano guardano Maradona palleggiare

La Sueddeutsche. "Le nuove maglie tattili convertono il rumore dello stadio in vibrazioni permettendo ai tifosi non udenti di sentire sulla pelle l'atmosfera del St. James' Park"

Infantino sta considerando l'idea di togliere il divieto. Vuole far crescere il gioco a livello globale e in particolare nel Nord America

Alla presentazione del suo libro: «Alle riunioni arbitrali dovevi vedere, sentire e tacere. Mi sono sentito solo in questa lotta»

Lo studio dell'Istat francese racconta un contesto quasi da cliché: nel resto della Francia domina ovviamente il calcio

L'allenatore: «Gli ho detto che non possiamo comportarci così. La prossima volta li mando tutti fuori». Alla fine l'ha tirato Palmer, il rigorista designato.

L'anno scorso ha vinto il Guanto d'oro in Premier, poi ha lasciato lo United e s'è sposato. È senza squadra da un anno

Il Guardian scrive addirittura di "lenta agonia" di Liverpool e Arsenal. Il Telegraph prova a convincersi che "non è finita"