Approfondimenti

Immagine non disponibile

Il Napoli nella sfida-scudetto alla Juventus. Anche Roma e Inter per il vertice. Milan in seconda fascia.

di - Ancora una settimana di calciomercato, pochi soldi in giro, però la Juve vuole sempre comprare il centravanti dei desideri e le due milanesi si dicono pronte a rinforzarsi dopo essere “dimagrite” (avrebbero un “tesoretto” da spendere). Difficile un “botto” conclusivo come si usava in altri tempi. Finora, il clamore si è ridotto all’incrocio Cassano-Pazzini fra […]

Immagine non disponibile

Ottimo Lorenzo il Magnifico, non si può fare a meno del Mota

di - Lorenzo Insigne il Magnifico firma il successo del Napoli sul Bayern Monaco (3-2) nella prima amichevole precampionato degli azzurri ad Arco di Trento. Tremila spettatori, incasso a favore dei terremotati emiliani di San Felice sul Panaro più un contributo di centomila euro da ciascuna delle due squadre. Il Napoli subisce la superiorità tedesca nel primo […]

Immagine non disponibile

ESCLUSIVA NAPOLISTA / L’audio integrale dello show di De Laurentiis che dà del paraculo a De Magistris

La conferenza inizia con l’allontanamento dal teatro di Massimo D’Alessandro, benchè il giornalista sostenga di rappresentare la radio ufficiale: il presidente afferma che non vuole stampa presente, nemmeno la radio ufficiale, e lo fa accomodare fuori. Tesse le lodi di Mazzarri ma ricorda anche che il mister non vuole troppi giocatori, discostandosi dalla sua idee […]

Immagine non disponibile

È possibile non innamorarsi di Balotelli?

di - Niente biscotti, l’Italia batte l’Irlanda due a zero e la Spagna fa il suo dovere superando uno a zero la Croazia (ma anche con lo zero a zero saremmo passati). Insomma, tante chiacchiere per nulla. Prandelli ce l’ha messa tutta per rendere la vita difficile alla Nazionale, stravolgendo modulo e formazione ma dopo una mezz’ora […]

Immagine non disponibile

Gli emigrati non fischiano l’inno

di - Il figlio di un mio carissimo amico è militare in Afghanistan, un mio parente lavora a Stoccarda, una mia conoscente vive in Canada. Subito dopo la vittoria del Napoli in coppa Italia ho chiesto loro: avete visto la partita? E cosa ne pensate dei fischi all’inno? Il primo mi ha risposto che nella base erano […]

Immagine non disponibile

La deriva razzista del calcio italiano è preoccupante, è il caso di fermarsi a discuterne

di - Notte di vittoria, di giubilo popolare dopo lo spettacolo calcistico. Nello stadio vicino al Tevere un grumo forte di passioni, emozioni, esultanze ( e depressioni in bianco-nero). Per il Napoli un riconoscimento desiderato e accolto con gioia irrefrenabile. Cortei, caroselli, bandiere e striscioni ne sono la testimonianza entusiastica e visibile. E ora si guarda avanti, […]

Immagine non disponibile

La prima Coppa Italia non si scorda mai

di - E’ vero. La prima Coppa Italia non si scorda mai. Perché eravamo ragazzi e picchiavamo sulle Olivetti le partite del Napoli. Perché quel Napoli (Pontel, Molino, Gatti, Girardo, Rivellino, Corelli, Mariani, Ronzon, Tomeazzi, Fraschini, Tacchi), che conquistò la Coppa a Roma contro la Spal (21 giugno 1962), fu la prima squadra di petisso Pesaola che […]

Immagine non disponibile

Venticinque anni per (provare a) dire addio alla nostalgia

di - E insomma, oggi è il 10 maggio, il 10 maggio venticinque anni dopo. Era una domenica, ovviamente. Allora non c’erano anticipi e posticipi. La domenica prima, sotto una pioggia torrenziale e grazie a un provvidenziale stop di braccio di Andrea Carnevale sotto la nostra curva, pareggiamo a Como mentre l’Inter naufragava ad Ascoli. Sono passati […]

Immagine non disponibile

Al di là delle fazioni, il caso Rossi-Ljajic (io condanno entrambi) è la spia del malessere del calcio italiano

di - Il caso Rossi-Ljajic monopolizza commenti e prese di posizione. Finanche l’attesa per il finale di campionato, con gli interrogativi connessi, sembra meno accecante. E’ stato un avvenimento inatteso, inconsueto, destabilizzante.Ma che svela, col suo esplodere, di quanti problemi sia gravato, in quest’epoca, il mondo del calcio. Non solo sul fronte prettamente calcistico, con i suoi […]

Immagine non disponibile

Le due fazioni su Delio Rossi e la retorica del buon esempio (quando la tv inquadra)

di - Ho molto apprezzato l’intervento di Ilaria Puglia e mi ero riproposto per questo di “appiattirmi” e tacere. Ho capito però che al direttore attizza molto il civile e intelligente dibattito che si è sviluppato intorno all’affaire Rossi. Penso che ha ragione di esserne incuriosito e non voglio deluderlo. Due schieramenti decisi, da un lato chi, […]

Immagine non disponibile

Facciamo tirare
i rigori a Lavezzi

di - Le palle inattive sono un dolore per il Napoli, è inutile negarlo. E nella domenica in cui torniamo a far gol su punizione, riemerge un problema mica da ridere: non sappiamo tirare i rigori. Nei miei ricordi uno dei migliori rigoristi che abbiamo avuto è stato Beppe Savoldi.A più di un tifoso il modo di […]

Immagine non disponibile

A Udine spareggio per il terzo posto, opportunità per tornare in Champions

di - Mentre il Chelsea programma il quarto di finale Champions contro il Benfica, la partita che avremmo voluto giocare se la notte di Stamford Bridge avesse sorriso agli azzurri, il Napoli rientra nella trincea del campionato da dove è atteso alle sortite decisive per la conquista del terzo posto (-2 dalla Lazio). Il calendario propone già […]

Immagine non disponibile

Non mi sento un ingrato se non mi accodo alla retorica del “grazie comunque”

di - Stanotte era difficile prendere sonno, bisognava riavvolgere tutta la pellicola di 50 anni di passione, identità, appartenenza, sofferenze, entusiasmo, amarezze, gioie, attese e delusioni. Una cascata di emozioni vere, come solo la maglia azzurra è riuscita a risvegliare ogni volta che ci ha regalato una attesa come quella che ha preceduto la partita con il […]

Immagine non disponibile

«Noi, onesti tifosi del Napoli, tornati a casa senza biglietto dopo 16 ore di fila perché cacciati dai violenti davanti alla polizia in silenzio» (tu chiamali, se vuoi, camorristi)

di - Qualche giorno fa il Mattino, parlando dei pochissimi biglietti disponibili per lo Stamford Bridge (2.700), scriveva che sarebbe stato un “pubblico azzurro di molto fortunati o molto ricchi o molto raccomandati” quello che avrebbe affollato lo stadio londinese. E aggiungeva che, da intenzioni societarie, 1.700 tagliandi sarebbero stati distribuiti ai botteghini e il resto tramite […]

Immagine non disponibile

Torna la questione stadio, il dibattito è aperto. Il sindaco vorrebbe un referendum, e se il Napolista lo anticipasse?

di - Non c’è dubbio che noi tifosi siamo i più diretti interessati a questa vicenda. Sono certo che ognuno la penserà in maniera diversa, io come già ho avuto modo di dire sono per la ristrutturazione del San Paolo, tempio della nostra storia, della memoria e delle passioni. Ci sarà naturalmente chi preferisce lo stadio nuovo, […]