
Gazzetta: il Napoli e Mertens si studiano, Spalletti vorrebbe tenerlo
Il quotidiano scrive che il tetto contrattuale è 1,7 milioni netti. Ma più dei soldi conterà la ricostruzione del rapporto fiduciario
Il quotidiano scrive che il tetto contrattuale è 1,7 milioni netti. Ma più dei soldi conterà la ricostruzione del rapporto fiduciario
Sia i Friedkin sia il tecnico portoghese stanno lavorando in sinergia per preparare al meglio la prossima stagione, a partire dal mercato.
Sul Mundo Deportivo. La riduzione non riguarda solo i capitani, come è stato lo scorso anno, ma tutti i componenti della rosa guidata da Xavi
«Adesso mi godo la vita, la famiglia, gli affari. Mangio empanadas, bevo fernet e vino, mi alzo più tardi. Non riesco a immaginare di tornare ad allenarmi»
Le dichiarazioni a Le Parisien. «Indignato dai disordini dello Stade de France. Voglio risarcire le famiglie e chiarire le responsabilità»
Durissimo atto d'accusa contro la campagna diffamatoria di Uefa e governo francese: «Se passano le loro bugie, accadrà di nuovo di rischiare la vita per la loro disorganizzazione»
I numeri della crisi: solo in 27 hanno giocato almeno 3mila minuti, in Francia sono 58. In tanti giocano in squadre di seconda fascia
L'Equipe: «I tifosi del Bordeaux (Cornelius giocava lì nel 2018) avranno dovuto stropicciarsi più volte gli occhi per essere sicuri di riconoscerlo»
As riporta i dati di Olocip che stima la resa di un calciatore a seconda della squadra in cui andrà a giocare. La scienza sempre più protagonista nel calcio
Al Messaggero: «Ho visto Spagna-Portogallo: ci sono squadre che hanno una qualità superiore e dobbiamo farcene una ragione»
"Possiede il coraggio di esprimere opinioni fuori dal coro, visto che non è un soldatino ideologicamente inquadrato"
"Ora anche quelli che non sono i più bravi snobbano la maglia azzurra". "La Nazionale deve nascere da chi ha febbre di calcio non di infradito"
Al CorSera: «La mia è stata una carriera di sofferenza. Sembrava che fossi un privilegiato, invece ero uno sfigato che non vedeva l’ora di arrivare a domenica per giocare».
Non aveva mai accampato scuse per i mancati risultati, non c'era stata mai una polemica, nemmeno un accenno, ora invece monta al primo episodio controverso
"chi si intende del Napoli lo sa. Dopo aver lasciato andar via Carletto per Gattuso De Laurentiis avrebbe dovuto dimettersi seduta stante"
Il patron risolverà così ogni problema, entro il 21 giugno. A quel punto mercato libero, senza limitazioni, dal primo luglio
In conferenza, Mancini ha sbottato: «Sono rimasto sorpreso, mi sembrava che stessero bene». Forse dipende dal malumore per i troppi convocati e lo scarso utilizzo
Alla Gazzetta: «Bisogna darsi una calmata. La frase sulle donne era una difesa dell’operato di Galliani. Non permetterò a nessuno di ostacolarmi»
La leggenda del Valencia: «Alla Fiorentina voleva portare i giocatori di Mendes. Il Valencia è nella mani del procuratore, non abbassiamo il livello di indignazione»
«È necessario migliorare la redistribuzione dei proventi generati dal calcio d’élite lungo la catena del valore che garantisce l’afflusso costante negli stadi internazionali di atleti dalle performance eccezionali»