
Müller spiega così la vittoria del Bayern: «la Lazio non ha nessun giocatore formidabile, non è veloce»
Il tedesco raffredda i facili entusiasmi e spiega il 3-0 con la debolezza dell'avversario: «Ti lasciano solo nei duelli uno contro uno»
Il tedesco raffredda i facili entusiasmi e spiega il 3-0 con la debolezza dell'avversario: «Ti lasciano solo nei duelli uno contro uno»
Al tribunale di San Isidro comincia il processo per quella che secondo la Giustizia argentina è stata una morte "evitabile"
Vicenda dossier. Al Corsera: «I pm mi hanno sentito tre volte e dopo tutto sto cinema stanno indagando su una cosa che riguarda Gravina»
Il polacco e l'esterno ne hanno segnati due su due, Osimhen due su quattro. Il Napoli in totale sei su nove.
Su Repubblica. Un dirigente (anonimo) confessa che a ogni designazione riceve una telefonata da chi conosce i posizionamenti politici degli arbitri
Il merito della rinascita è sicuramente di Calzona ed è stato il presidente a portarlo a Napoli, ma non si possono dimenticare i due errori precedenti con Garcia e Mazzarri
Dopo mesi di sofferenza passati a rincorrere le seconde palle, ora ha rialzato il suo raggio di azione, ha riattivato il radar ed è tornato a disegnare calcio in libertà
Gli arbitri sbagliano, ma anche i calciatori e andrebbero punti come avviene In Premier, dove guai a chi simula: la condanna è unanime.
I calciatori sono tornati a divertirsi, sentirsi uniti, allenarsi e trovarsi in campo con maggiore disponibilità.
Marotta non si lascia travolgere dalle polemiche e sa ancora scherzare e fare ironia sul calcio
Per puntare a qualcosa di realmente importante la Lazio doveva osare di più sul mercato. Colpa di chi i soldi ce li doveva mettere
Il Napoli ha battuto la Juve con un'azione nata dall'intuizione degli uomini in campo, di corto muso
Il punto sugli infortunati del Napoli in vista della sfida chiave contro il Torino di venerdì
Gli azzurri devono vincere tutte le sei partite in casa e almeno tre in trasferta se vogliono raggiungere i 70 punti che servono per un posto in Champions
Il Corsera evidenzia il contrasto tra le due posizioni e si chiede se fosse lo stesso Marotta ad aver dato certe cose
Continua un periodo nero per gli arbitri italiani, ma gli attacchi partono dall’interno: c'è il sospetto che qualcuno voglia avvelenare i pozzi.
Osimhen, Kvaratskhelia, Anguissa e Lobotka erano scomparsi dai radar prima dell'arrivo di Calzona e non si pensava potessero tornare a fare la differenza
Si torna sul rigore a Cuadrado in quel Juve-Inter. «Era cambiato il vento a livello politico». Un possibile scandalo rimborsi ferroviari
L'ivoriano ha lanciato un messaggio in vista del match contro il Torino di venerdì sera.
All'andata l'audience era stata di 1,9 milioni. In totale la giornata ha avuto 6.873.841 telespettatori