
I sauditi vogliono comprarsi il Milan, gli arabi vogliono sbarcare in Serie A (Repubblica)
Emissari del fondo Pif a Milano. L'affare dovrebbe concludersi entro la fine della stagione. Il club rossonero non varrebbe meno di 1,6 miliardi
Emissari del fondo Pif a Milano. L'affare dovrebbe concludersi entro la fine della stagione. Il club rossonero non varrebbe meno di 1,6 miliardi
La Saudi League cambia strategia per far fronte al flop di pubblico e di diritti tv dopo un investimento in calciatori di 1,6 miliardi di euro
La Gazzetta: in un angolo della tribuna, un gruppetto di pseudo-tifosi napoletani, malinconici: hanno pure mostrato una bandiera offensiva
Dal Corrmezz. Walter si è ispirato alla vecchia scuola di Nereo Rocco. Vittoria di contropiede, di difesa spudorata e di calcio francamente così così
In Arabia c'è il suo agente che ha smentito l'accordo col Napoli per il rinnovo. L’Al-Shabab è seriamente interessato a Politano
Al Corsport. Gli azzurri hanno dominato e vinto, sia pure arroccati nel loro fortino. La svolta del modulo resisterà anche in finale
Secondo fonti arabe l'accordo attende l'approvazione della commissione finanziaria del Ministero dello Sport.
Appostati fuori allo stadio o ai semafori hanno anche i pos per i pagamenti con carte di credito. Nulla della Fiorentina, ospite semi sconosciuto
«La Roma è nona ma a cinque punti dal quarto posto. José è stato il primo tecnico che allo United ha vinto tre trofei dopo il ciclo Ferguson»
L'annuncio di Carlo Alvino sull'ex Twitter. A questo punto sembra una frattura insanabile tra il club e il polacco che andrà via a zero
Voleva rendere il mondo un posto migliore, ma l'unica cosa fatta è stata far conoscere l'Al Ettifaq. Ora firmerà con l'Ajax.
Il contatto c'è stato, ma l'ingaggio di Mourinho è un ostacolo per i parametri finanziari del Napoli. Uno sforzo economico simile De Laurentiis lo farebbe solo per Antonio Conte.
Sorride quando gli urlano: «Forza Napoli! Riportaci lo scudetto!». L'attaccante arriva dall'Hellas Verona, affare da 20 milioni.
Opta Paolo: "Dal suo esordio in Serie A è stato il giocatore del Verona che ha partecipato a più reti (14), ha effettuato più tiri (71) e ha più dribbling (42)"
Lo scrive Carlo Alvino su Twitter: «Risposta attendista da parte del presidente azzurro».
È stato un rapporto controverso anche in passato. Su Instagram il calciatore risponde al portoghese
La squadra in 6 mesi è rapidamente rotolata nelle gerarchie del calcio italiano. Con il trofeo anche Mazzarri avrebbe garantito il pass fino a maggio
Tuttosport fa il punto sul progetto di riforma del calcio italiano e c'è il nodo degli introiti delle scommesse
Alla Gazzetta: «Non dimentichiamo che non c’è Osimhen. L’Inter senza Lautaro ha faticato. Vedremo se quel 2-2 della Fiorentina è solo un episodio»
Hanno svenduto un patrimonio di calciatori, i costi sono aumentati, il debito è raddoppiato. Nonostante gli 850 milioni versati (ma molti sono prestiti)