
Contrordine a Repubblica: “Napoli secondo favorito e Ancelotti non è uno stolto»
Dopo appena 90 minuti giocati, cambiano le griglie. Crosetti smentisce Mura e sé stesso: “Non si comprende lo scetticismo attorno al Napoli”
Dopo appena 90 minuti giocati, cambiano le griglie. Crosetti smentisce Mura e sé stesso: “Non si comprende lo scetticismo attorno al Napoli”
Repubblica e il momento dello Special One: «Shearer dice che il primo Mourinho era sorridente, ora è arrabbiato e ha perso il controllo della squadra».
«Segnali di miglioramento, ma ci sono ritardi e blocchi. Le prime esperienze con Dazn devono far riflettere sullo sviluppo della banda larga in Italia».
Sul Corriere della Sera: «Una squadra inerme, non plasmata, come l'emittente televisiva che ha trasmesso la partita».
Vacilla anche la griglia della Gazza che boccia i nerazzurri dati da loro secondi favoriti, stronca Lautaro Martinez e sfodera anche un refuso rivelatore
Le interpretazioni del regolamento di Marelli: «Fallo negligente di Koulibaly su Radu, tocco di mani decisivo per Ronaldo a Verona».
Lazio-Napoli è stata la prima partita trasmessa in esclusiva da Dazn. Tante proteste sui social, stasera si replica con Sassuolo-Inter.
Ma ci sono anche delle cose buone: «Meno matematica nella manovra potrebbe portare giovamento, Hamsik non ancora adatto come playmaker».
L'analisi sul Corriere della Sera: «Napoli duro e semplice, Ancelotti ha scelto come sempre la via mediana tra vecchio e nuovo».
L'intervista del designatore Rizzoli alla Stampa: «Le immagini sui maxischermi? Tutto quello che contribuiscealla trasparenza è positivo».
Scrive Garanzini: «Rispetto per Ancelotti, ma il Napoli vivrà la normalizzazione rispetto al gioco di Sarri, che galvanizzava i calciatori e il pubblico».
Secondo la rosea, Juventus prima (ma non così celebrata), seguita dall'Inter. Poi i giallorossi di Di Francesco e la squadra di Gattuso. Il Napoli «ha perso l'identità di Sarri».
Al Corriere della Sera: “La squadra viene da tre anni di informazione automatica, non sa cambiare, quindi si ferma. Serve tempo, ma non c'è”
Il sito specializzato ricostruisce le due strutture societarie. Ci sono alcuni punti in comune, legati ai nomi dei due dirigenti. «Un po' poco per dire che la proprietà è la stessa»
Intanto, l'ex ministro Frattini (a capo del Collegio di Garanzia) apre uno spiraglio per le non ripescate in Serie B: «Agiremo secondo le norme».
Dieci anni fa l'esordio come tecnico del Barça, oggi un'analisi della rivoluzione di Guardiola: «Lui è un passo avanti, gli imitatori sono un problema».
Sulla Gazzetta: «La partenza di Sarri non ci aiuterà a uscire dalla paura e dall’ortodossia. Ancelotti ha elevato l’orgoglio italiano nel mondo»
Al Mattino: «Gli feci una proposta di investimento personale di 18 milioni, Auricchio si permise di snobbarmi. Il Comune è incapace di gestire il San Paolo»
Intervista al Mattino: «C'è uno scontro frontale con frange di tifosi delle curve. Il rinnovo di Koulibaly mi è costato più di un acquisto. Bisogna dare tempo ad Ancelotti»
In otto paesi (dall'Afghanistan alle Maldive, passando per India e Nepal), i match della Liga saranno trasmessi sulla piattaforma social.