
Corsport: i calciatori del Napoli hanno rispettato le regole, nessun volo speciale per i rientri
Genitori e famiglie sono lontani per tanti ragazzi del Napoli, eppure nessuno ha organizzato voli speciali a costi esorbitanti né sortite pericolose
Genitori e famiglie sono lontani per tanti ragazzi del Napoli, eppure nessuno ha organizzato voli speciali a costi esorbitanti né sortite pericolose
Allan, Koulibaly, Milik e Fabian Ruiz, costati al Napoli circa 85 milioni valgono adesso, secondo le ultime offerte, circa 4 volte tanto
Su La Stampa una riflessione sul problema dei calciatori in scadenza di contratto. Tra cui Mertens che secondo il quotidiano sta trattando con l'Inter
Il Corsport. Ieri assemblea di Lega. Cellino ha ricordato che alcuni suoi giocatori sono andati via. Adl ha ribattuto che nel Napoli non lo ha fatto nessuno.
Il presidente del Coni: «Un eventuale positivo bloccherebbe tutto ancora una volta. La vedo dura andare ai aeroporto tre volte a settimana»
Secondo il Pais, l'idea della Fifa è che gli accordi tra club e giocatori potrebbero essere prolungati oltre, ma i risvolti legali rischiano di bloccare tutto
I 20 club hanno annunciato che discuteranno con i giocatori il taglio degli stipendi del 30%
In una lettera congiunta riportata dal Guardian, Ceferin Agnelli e Olssen scrivono che chi non si qualifica "normalmente" potrebbe non essere ammesso alle coppe
Al Corsport. «Ci sono miliardari americani pronti a investire nel calcio italiano, ma c'è troppa burocrazia, mancano regole chiare. I tifosi viola hanno smesso di fare cori razzisti»
Il tecnico del Gimnasia ha comunicato di volersi ridurre lo stipendio “I calciatori delle serie maggiori dovrebbero creare un fondo per aiutare quelli delle serie minori”
Un'osservazione del Corsport sulla questione diritti tv. Che cosa faranno i broadcast? Dovrebbero pagare (così dice il contratto) ma il calcio è fermo
Il professor Castellacci: «andranno rifatte le visite d’idoneità. Il coronavirus può causare danni pericardici. Il medico sportivo è come il medico del lavoro»
Al Corsera: “il calcio sembra non volersi rassegnare al fatto che esista qualcosa di incontrollabile, che non dipende dalla sua potenza”
Sarebbe la prima competizione europea a fare questo passo, ritenuto da molti inevitabile. Si attende la ratifica il 15 aprile. E potrebbe valere come precedente
Una tra le tante azioni di solidarietà portate dalla società sportiva in questo periodo di emergenza per il coronavirus
Lasciano intendere che una parte dei calciatori non si senta rappresentata dal sindacato. Intanto la trattativa è ferma, non ci sono passi avanti
A Libero: «Per tornare a giocare serve che l'emergenza sanitaria sia finita e che ci sia la sicurezza di poter tornare a viaggiare»
Potranno lavorare in palestra solo due giocatori alla volta. E giocatori e staff prima di tornare agli allenamenti dovranno sottoporsi ai test
Il presidente della Fifa all'Ansa "Il mio cuore italiano è lacerato dalle immagini di sofferenza terribile che descrivono i lutti che stanno colpendo le famiglie italiane"
Su Repubblica: "La stretta sugli allenamenti fa fare una pessima figura al calcio. Gli sbatte in faccia l’irresponsabilità delle sue chiacchiere vuote non aderenti alla realtà"