
La moviola del CorSport: giusto il rigore al Napoli su Manolas
"Viene valutato il contatto piede-testa, da qui la concessione del rigore"
"Viene valutato il contatto piede-testa, da qui la concessione del rigore"
Roma e Torino i club più intransigenti nel voler punire il conflitto di interessi sulla questione fondi. Già interpellato uno studio legale di Milano
Ai canali social della Fiorentina: "Non penso che la soluzione sia far entrare i fondi di private equity, altrimenti il rischio è che siano loro a decidere sulla Serie A in futuro. Questo non va bene".
Il presidente del Napoli esprime su Twitter la sua soddisfazione per la vittoria sulla Lazio
Il club rimette la decisione ai soci e «chiede la massima comprensione, rispetto e pazienza alla massa sociale e a tutta l'opinione pubblica»
Ricorso di urgenza. La pay tv sostiene che l'assegnazione violi la cosiddetta no single buyer rule stabilita dalla Legge Melandri
A RaiUno: «Si tratta di boatos. No, grazie, troppo casino, meglio stare nelle retrovie».
Dopo il buco clamoroso sulla punizione del Porto che è costata la qualificazione Champions il portoghese ci ricasca col Parma: ha paura di prendere pallonate
A Radio Crc: «La posizione di Agnelli verrà vagliata a fine stagione. Il rapporto tra lui e la Uefa si è interrotto»
Il quotidiano s’interroga su quale sarà il futuro dei leader dei vari club che avevano aderito al progetto. Il presidente della Juve non lascerà i bianconeri
Il Telegraph racconta che alcuni sostenitori hanno ritardato l’inizio dell’allenamento. Hanno abbandonato la struttura dopo aver parlato con Solskjaer
Sul Giornale: «La sua comunicazione è capricciosa e miope. Ha parlato a due quotidiani, Florentino a un'emittente seguita da tutti»
Simon Kuper: "L'intelligenza non è un criterio. Tutti in sala riunioni sono bianchi, corsie preferenziali per ex giocatori, figli di alti funzionari, amici di amici”
"Le scuse non bastano. Questo golpe si è sgretolato, ma il prossimo farà più male. Torneranno, e avranno imparato una o due cose su come si fa"
Al Corsera: «Tutto questo accade perché si pensa esclusivamente ai soldi e vengono accantonati i valori fondanti dello sport, del calcio»
Il presidente De Laurentiis ha preso la sua decisione sul futuro della panchina e anche la qualificazione alla Champions gli farà cambiare idea
Il leader del carroccio «Non è che questi tre giorni hanno ulteriormente allontanato la gente e dato un colpo alla passione per il calcio?»
Secondo il Corsera infatti nello statuto era prevista una clausola che richiedeva l’adesione di Uefa e Fifa oppure che si dimostrasse all’antitrust la posizione dominante dell’Uefa.
La situazione con la società è oramai una pura formalità, ma il tecnico calabrese ci tiene a conquistare la Champions prima di lasciare la panchina
Secondo il quotidiano sportivo infatti litigare aiuta, perché dopo ogni «battibecco» tra il tecnico calabrese ed un suo calciatore, il Napoli ha poi vinto la partita