
Napoli, domani il ds Manna in conferenza stampa dalle 11:30
Mercoledì 5 febbraio il direttore sportivo degli azzurri risponderà alle domande sul calciomercato appena concluso.
Mercoledì 5 febbraio il direttore sportivo degli azzurri risponderà alle domande sul calciomercato appena concluso.
Occhio anche a Lucca, Zhegrova e il ritorno di fiamma Gabri Veiga. Bisognerà necessariamente investire sia i soldi di Kvara, che quelli che arriveranno per Osimhen.
I Friedkin si stanno muovendo personalmente per cercare di convincerlo con una proposta ambiziosa anche economicamente. Carletto ha giocato con i giallorossi tra il 1979 e il 1987.
Lo scrive il Corsport. Noi aggiungiamo che ambienti milanisti dicono che sia tornato sovrappeso dalle vacanze natalizie. Vedremo
Okafor è un piano d’emergenza. I rossoneri lo avevano già ceduto al Lipsia, salvo poi ritrovarlo in rosa dopo un inghippo sulle visite mediche.
Okafor numericamente potrà servire, ma è chiaro che il Napoli esce indebolito da questa sessione
La società non è riuscita a incidere davvero in ottica scudetto. Il flop invernale agli occhi dei tifosi cancella gli sforzi estivi di De Laurentiis
Repubblica: non essere riusciti a rinforzare la squadra nonostante un budget a disposizione così imponente sarebbe persino più grave.
L'enorme plusvalenza realizzata con Kvara è servita per compensare i costi del mercato estivo. Il bilancio è salvo con la Champions
Interessante dibattito a Sky tra Ugolini e Marianella. «Comuzzo vale 40 milioni?», incalza Ugolini. «Per la Fiorentina sì. Anche per il Napoli se è arrivato a 35 milioni»
Il diverbio col giornalista di Dazn. “Quando subisce decisioni sfavorevoli, si lamenta. Quando sono a suo favore, il furbastro si defila”
«Troppe partite? Sono tante... ma se i club devono essere sostenibili, devono giocare tanto, è un circolo vizioso. L'Uefa non aggiungerà gare»
Dopo la rielezione di Gravina a presidente Figc: «L'Italia deve avere degli stadi al top. L'Italia ai Mondiali? Cosa posso dirvi, datevi una mossa»
La formula: "prestito oneroso con diritto attorno ai 25 milioni". Sfumati Garnacho, Adeyemi e Saint Maximin (oltre agli altri vari sondaggi) rimane il milanista
"Non imparando più a fare i riassunti siamo quello che nel mondo della comunicazione è il male del secolo, la comprensione del testo"
Per la Gazzetta, invece, rimangono i dubbi sull'intervento di Pavlovic.
La Gazza prova ad accreditare la tesi dell'occasione persa e misura quanto si è abbassato il baricentro del Napoli nel secondo tempo
Gioca meno partite, non ha le coppe, ma Il rovescio della medaglia è l’organico cortissimo. Kvaratskhelia non ancora sostituito
Luca Toni: «Alla lunga potrebbero pesare questi due punti nella lotta scudetto secondo me, specialmente se arrivi allo scontro diretto a pari punti»
Sui social criticano la rosa del Napoli e la gestione di De Laurentiis considerando che il pareggio contro la Roma è arrivato dopo l'ingresso di Mazzocchi