di La Serie A è quinta per cifra investita nella campagna di trasferimenti invernali: prima la Premier, poi i cinesi. Terzi e quarti francesi e tedeschi.... -

Diritti Tv, la Serie A fa marcia indietro: nessun match sulle reti in chiaro
di Calcio&Finanza anticipa qualche notizia sull'asta di assegnazione dei diritti tv del prossimo triennio: l'ipotesi della partita no pay è stata scartat... -

Il rendiconto economico del calciomercato 2016: l’Italia è seconda al mondo per incassi
di I dati del calciomercato dell'ultimo anno solare premiano la crescita di Inghilterra e Cina, che hanno aumentato gli investimenti sulle operazioni in ... -

Il Real Madrid rinnega la croce nel logo in nome del fatturato
di Il club ha già modificato il loro stemma, e non è il primo a "cancellare" simboli religiosi in virtù delle partnership in Oriente. Un trattato del mar... -

Il pubblico tv della Premier è in calo vertiginoso: -11% rispetto alla scorsa stagione
di Rispetto alla stagione 2010/2011, il crollo è verticale: -22%. Sky perde più spettatori di BT Sport, la Premier forse soffre la mancanza di alcune pia... -

Per il Cies, il Napoli è il miglior club italiano per valorizzazione economica della rosa
di Un aumento del valore di 228 milioni, senza tener conto delle cessioni. Le migliori squadre europee, secondo questo rapporto, sono Barcellona e Totten... -

Per le agenzie, il campionato è bello che chiuso (ma il Napoli vince a Milano)
di La quarta sconfitta della Juventus non fa cambiare idea a Snai. Azzurri favoriti a Milano e Mertens non viene nemmeno quotato per la classifica marcat... -

Deloitte: il Napoli conferma il 30esimo posto (per ricavi) del 2016, ma gli introiti aumentano
di La Football Money League 2017 conferma lo stato di salute dei conti del Napoli: nonostante la stagione senza Champions, introiti cresciuti di 17 milio... -

Zielinski e Koulibaly tra i 100 calciatori più costosi d’Europa (secondo il CIES)
di L'osservatorio CIES utilizza parametri oggettivi per calcolare il valore dei calciatori: il polacco è 77esimo in classifica, il francosenegalese è 98... -

La Serie A ancora non ha capito l’importanza degli sponsor
di Nella classifica di ricavi da sponsor di maglia, siamo persino dietro la Francia. All'estero il denaro non è lo sterco del diavolo. -

L’Entella inaugura l’era del biglietto a prezzo variabile: sarà influenzato da diversi fattori (entro il 40%)
di Le variabili che influenzeranno il prezzo dell'ingresso al Comunale sono la data d'acquisto, il blasone degli avversari, la rivalità con la stessa Ent... -

Il Bayern Monaco e la gestione della rosa: plusvalenze per 125 milioni di euro
di Un articolo di Calcio&Finanza sulla gestione del club bavarese: aumento dei ricavi, ma anche capacità di piazzare sul mercato i calciatori a fine cicl... -

Real Madrid-Napoli, la sfida del marketing sportivo finisce 5-2
di Un'inchiesta di PopUp Magazine e le differenze strategiche tra il club partenopeo e il Real. Gli spagnoli sono anni luce avanti, ma non mancano specif... -

Da dove arrivano i soldi cinesi del Milan? Dalle Isole Vergini Britanniche, per il momento
di Calcio&Finanza prova a ricostruire le tappe dell'operazione che dovrebbe condurre il Milan nelle mani dei cinesi. L'ultimo riferimento è nel paradiso ... -

Serie B, il boom di spettatori per i turni natalizi. Allo stadio, ma anche in tv
di Aumento del 6% rispetto allo scorso anno, del 10% sulla media generale. Il Boxing Day all'italiana funziona, lo dicono anche i rilevamenti audience. -

La nuova asta per i diritti tv della Champions League: la Uefa si aspetta di incassare 3,2 miliardi di euro
di L'aumento rispetto agli introiti attuali sarebbe pari al 28%, e il merito di questa crescita è da ricercare nella riforma della Champions, approvata s... -

La Bundesliga e l’equilibrio competitivo: i contratti tv favoriscono la crescita dei piccoli club
di Il campionato tedesco e un metodo per cercare di consentire a tutti di vincere, o di provare a farlo: è il torneo con più spettatori, ma il Bayern è i... -

Real-Napoli, gli organici valgono 775 e 319 milioni: è la forbice più ampia degli ottavi
di I 456 milioni di differenza vengono avvicinati solo dal match tra Manchester City e Monaco (347 milioni). Il Napoli parte da sfavorito. -

Con il pass per gli ottavi, il Napoli ha guadagnato un minimo di 25 milioni di euro
di La semplice qualificazione vale 6 milioni di euro, poi c'è la quota variabile del market pool: in caso di eliminazione immediata, e con la Juve campio... -

Sky chiude in perdita il primo anno senza Champions: -38,1 milioni di euro
di Il quotidiano Italia Oggi sul bilancio del colosso satellitare di Murdoch: aumentano la raccolta pubblicitaria e gli abbonati, ma pesa l'aggiornamento... -