
Il campionato più ricco arricchisce gli agenti: in Premier, 174 milioni di sterline in commissioni
La crescita rispetto alla stagione 2014/2015 è del 34%; i club più ricchi della Premier guidano questa classifica, Man City, Chelsea e Man United.
La crescita rispetto alla stagione 2014/2015 è del 34%; i club più ricchi della Premier guidano questa classifica, Man City, Chelsea e Man United.
Il nostro calcio vede aumentare il fatturato, ma soffre ancora per la scarsa differenziazione dei ricavi. Napoli solido nonostante il secondo bilancio in rosso.
di
- La seconda puntata sul bilancio del Napoli - La società incassa appena sei milioni da Lete, Kimbo e Garofalo. Quindi è legata a doppio filo ai diritti tv e alla qualificazione in Champions.I rumors sul possibile nuovo bando d'asta per la vendita dei diritti televisivi: il modello di riferimento è la Premier League.
di
- In dodici anni, De Laurentiis ha generato un risultato di 40 milioni. Per un patrimonio netto di 56. Ne ha versati nelle casse della società, compreso l'acquisto, 51 milioni. Quindi...Il risparmio dell'abbonato nerazzurro a San Siro è simile in tutto lo stadio: la tessera per il secondo anello blu garantisce un vantaggio superiore al 50%.
Risparmi in tutti i settori, già accumulati finora e quindi destinati a crescere La vendita degli abbonamenti divisa in tre fasi con prezzi a scalare.
Un'analisi dei bilanci riferiti alla scorsa stagione. Napoli quinto in Serie A per ricavi, comandano la Juve e le grandi squadre.
Il logo delle Nexen Tire, colosso coreano produttore di pneumatici, comparirà sulle maglie del City nei match di campionato e coppa nazionale.
La qualificazione dei bianconeri agli ottavi ha già sbilanciato il market pool. Se dovessero essere eliminati ai quarti, altri 3 milioni per il Napoli.
Un approfondimento di Sbs sul modello salariale del Barcellona basato sul libro di Soriano, "uomo delle finanze" dell'ex presidente blaugrana Laporta.
Giulini a Mediaset, Corsi sulla Gazzetta dello Sport: «Qualche milione in più ai piccoli club, qualche milione in meno alle grandi: l'unico modo per aumentare la competitività».
I colori sociali biancoblu quasi scompaiono sotto i marchi pubblicizzati. Il presidente: «Ogni azienda investe quello che riesce».
di
- Calcio ed economia Made in China: la necessità di promuovere il brand Napoli sul mercato del futuro, anche se i cinesi, oggi, guardano a Milano.La Providence Equity Partners potrà sfruttare il seguito del Real Madrid per i prossimi dieci anni: solo a dicembre, 1 milione e 300mila visite sul sito ufficiale.
Una delle testate più importanti del mondo applaude la gestione del Napoli, analizzata secondo parametri oggettivi rispetto a tutti gli altri club europei.
Il club partenopeo è terzo in Italia per incasso: al primo posto la Juventus (leader assoluta della classifica, con 3,4 milioni), seconda la Roma.
La Serie A è quinta per cifra investita nella campagna di trasferimenti invernali: prima la Premier, poi i cinesi. Terzi e quarti francesi e tedeschi.
Calcio&Finanza anticipa qualche notizia sull'asta di assegnazione dei diritti tv del prossimo triennio: l'ipotesi della partita no pay è stata scartata, non c'è convenienza per i club.
I dati del calciomercato dell'ultimo anno solare premiano la crescita di Inghilterra e Cina, che hanno aumentato gli investimenti sulle operazioni in entrata.