
Calcio e Finanza: Per il fondo Elliott tre membri nel consiglio d’amministrazione del nuovo Milan
Saranno Gordon Singer (il figlio di Paul), Stefano Cocirio e Giorgio Furlani. Dovranno garantire continuità manageriale ai Campioni d'Italia
Saranno Gordon Singer (il figlio di Paul), Stefano Cocirio e Giorgio Furlani. Dovranno garantire continuità manageriale ai Campioni d'Italia
La società d'investimento statunitense subentra al fondo Singer. Nelle prossime ore l'annuncio del passaggio di proprietà
Nella proposta un minimo garantito di 140 milioni per 5 anni che può salire a 180 con gli ascolti. E c’è anche una Supercoppa per 22 milioni l’anno
I primi a stappare lo spumante sono stati i procuratori. Il Monza potrà scegliere il meglio in un’epoca in cui ci sono club con problemi di bilancio
A "Calcio e neoliberismo". «L'Udinese coi decreti pandemia ha triplicato i valori dei diritti economici dei calciatori. Sono bombe a orologeria sui bilanci delle prossime stagioni»
L'Inter arriverà al sold out prima della vendita libera, la Roma punta il record del 2001. E il Napoli?
A "Calcio e neoliberismo". «Proviamo a differenziarci per creare valore. Il tifoso non deve offendersi se viene chiamato anche cliente: è una sua tutela»
Il capo marketing del Napoli a "Calcio e neoliberismo": «La pianificazione probabilmente cambierà per permettere al nostro calcio di farsi osservare»
A "Calcio e neoliberismo". «Nel momento in cui non riconosciamo l’importanza delle Nazionali favoriamo un ulteriore slittamento verso il privato»
A “Calcio e neoliberismo". «Il neoliberismo può generare fenomeni come quello del Belenenses, in Portogallo: lì c'è stata una scissione tra club e società per azioni»
A "Calcio e neoliberismo", al Mann. «È il tema del Decreto Crescita. È vero che magari l'Inter viene facilitata se vuole prendere Lukaku, ma bisogna guardare anche ai vivai»
L'annuncio del presidente esecutivo su Twitter: «Abbiamo deciso di comune accordo di chiudere i colloqui. Auguriamo il meglio al Milan».
Riporta lo studio annuale di Football Benchmark sul valore aziendale dei club. È dietro Juventus, Inter e Milan, di poco davanti all'Atalanta. Primo è il Real Madrid
Solo Juve, Inter e Milan davanti. Il nuovo report della società di consulenza globale per la valutazione dei marchi, Brand Finance
Una fonte del governo britannico al quotidiano finanziario: manca l'ok delle autorità portoghesi e c'è il pasticcio del debito nei confronti di una società di Abramovich
Su Italia Oggi i dati Auditel. Le performance di Dazn inferiori a quelle di Sky dell'anno scorso. Il Napoli registra il -38,4% di ascolti
Superati gli arabi di Investcorp. L'offerta è stata alzata a 1,3 miliardi di euro. Elliot rimarrebbe nel club come azionista di minoranza
Sul CorSera. Un mercato difficile ma sterminato e dunque appetibile. Si era pensato anche ad un campionato italiano in Florida, ma la Fifa non gradiva
Voto contrario alla relazione sugli stipendi e bocciatura anche dei nuovi parametri, in base ai quali Elkann potrebbe arrivare a percepire 19 milioni in un triennio
Il Presidente della Figc: "Ho ricevuto da loro in tempi non sospetti proposte oggettive che parlavano di indice a 0,7"