
Federer che sceglie Nadal per dare l’addio al tennis: lo sport allo stato puro
di
- Dopo quasi venti anni di antagonismo e amicizia, è la chiusura perfetta. Il compimento della rivalità nel rispetto reciprocodi
- Dopo quasi venti anni di antagonismo e amicizia, è la chiusura perfetta. Il compimento della rivalità nel rispetto reciprocodi
- La squadra di Spalletti è seconda nel possesso palla e nei corner. Osimhen ha tirato tantissimo (ma solo 4 volte in porta). E Lobotka ha un record inattesodi
- Un tempo davano le classifiche dei gol, degli assist e dei dribbling. Poi, questo gesto tecnico è scomparso. Fino all'arrivo dell'archeologo georgianodi
- Il mancato saluto al vice di Spalletti dopo Milan-Napoli. Il Chucky si vede scavalcato nelle gerarchie ma al Napoli servirà la sua imprevedibilitàdi
- Evita gol con nonchalance. Spazza in fallo laterale. Commette pochissimi falli (a Milano uno). Non spreca. Stoppa come a basket. I compagni lo adoranodi
- Il Napolista ha intercettato la telefonata. «Montero prende 7 euro l'ora al nero». «Andrea, io costo più di Binotto. Multate Di Maria che parla di costruzione dal basso»di
- Lì nacque l'estate della follia. In due mesi tutto è cambiato, eppure al modello aziendale Napoli ancora si contrappone l'immagine del miracolo o del pesce fritto con l'acquadi
- Dialogo su Milan-Napoli. “Il primo tempo doveva finire 2-0 per loro”. “Il Napoli invece ha subito senza disunirsi. L'anno scorso questa partita l'avremmo persa”di
- Saltare l'uomo, frase da calcio antico. I ribelli alla Kvara rompono “il mio calcio’” degli allenatori e ovviamente decidono le partitedi
- Dalla percezione al controllo, alla protezione del pallone. Il cambio di direzione e quel braccio a dettare il passaggio: “mettimela lì”di
- Un'estate a contestare De Laurentiis e a battersi per giocatori finiti. Il difficile viene adesso ma l'aria nello spogliatoio è salubredi
- È un gruppo con personalità da vendere, desideroso di assumersi le responsabilità. Kim, Kvara e Meret ne sono tre esempi. Non si gioca più per anzianitàdi
- Spesso bistrattato sul Napolista, ha disputato una partita da urlo (non solo stasera), di sacrificio e di coraggio. Che poi è lo spirito del Napolidi
- I terzini oggi sono uomini copertina e lui in copertina non c’è mai. Eppure quest‘anno ha fatto più assist di Cancelo, Theo e Robertsondi
- Per migliorare bisogna cambiare. Il Napoli ha tracciato la strada, mettendo finalmente in pratica quella rivoluzione attesa per troppo tempodi
- La frase di Arrivabene riassume perfettamente la crisi della Juventus. C'erano una volta dirigenti che hanno fatto la storia del club e del calciodi
- La Juventus è meno forte di quanto si dica. Paga i risultati e la sua opposizione al calcio Playstation. Uno che gioca a due punte va dichiarato patrimonio dell'Unescodi
- Si susseguono i paragoni, l'ultimo è firmato Beppe Savoldi: ricorda Cavani. Protagonista di un calcio istintivo, ha un tiro pieno e pesantedi
- Mai una polemica. Ha incassato tre anni da numero due. La trattativa fino all'ultimo con Keylor Navas e agli attestati estivi di non fiducia di Spallettidi
- Il Tottenham lo pagò 70 milioni. Se non fosse stato un calciatore da rimettere in sesto, non sarebbe venuto a Napoli. È più che un mediano