di Specchio intervista Massimo Lopez e Tullio Solenghi: «Stava sempre bene, era sempre positiva e propositiva. Mancano le chiacchierate, intense e profon... -

L’Ischia Film Festival compie 20 anni
di Il Ventennale sarà celebrato dal 25 giugno al 2 luglio al Castello Aragonese con proiezioni, incontri ed eventi. In totale ci saranno 78 anteprime -

Briatore: «Regolo le giornate in funzione di mio figlio, gli limito i social. È un altro lavoro, ti devi impegnare»
di A Sette: «Quando avrà 14 anni andrà in collegio in Svizzera, per crescere. Ha avuto molto più culo di me, a casa mia per festeggiare si mangiava il po... -

A Capri tornano Le Conversazioni di Antonio Monda e Davide Azzolini
di Dal 24 giugno al 3 luglio. Il tema della 17esima edizione è Betrayal/Tradimento. Una riflessione su un tema eterno come la fragilità degli esseri uman... -

Gigi D’Alessio: «Se nasci a Napoli è difficile affermarti. Ci hanno ghettizzati chiamandoci neomelodici»
di Al CorMez: «Ho faticato per scrollarmi di dosso il peso dei pregiudizi. Le radio importanti per anni non hanno trasmesso le mie canzoni» -

“Colui che ritorna sarà odiato da coloro che sono rimasti”. Napoli, la nostalgia e i ritorni
di Il film di Martone tratto dal libro di Ermanno Rea. Nostalgia diversa da quella pasoliniana. Possono esserci ritorni a loro modo felici -

Pupo: «Sono un sopravvissuto. A 25 anni ero miliardario, poi i debiti di gioco. Raccontarlo è un miracolo»
di Al CorSera: «Nell'89 volevo farla finita. Morandi mi ha aiutato economicamente e mi ha spesso sbattuto in faccia quello che ero: un poco di buono». -

Paolo Conte: «Non ho più voglia di musica. Provo a scrivere ma non esce fuori nulla. Basta così»
di A Il Messaggero: «Faccio il tour solo perché era in sospeso da due anni, per i fan che ancora mi emozionano, ma mi stanco molto più di prima» -

«Dalla era un genio. A volte registrava l’eco di una chitarra in bagno, perché lì c’era un riverbero ideale»
di Il Fatto intervista Fabio Liberatori, autore di 14 colonne sonore di Verdone. «Ci acquattavamo all’uscita dalle sale, nei cespugli, per sentire i comm... -

Mario Martone: «Non è importante come il mondo vede Napoli, ma come tu da Napoli vedi il mondo»
di A Repubblica: «Andare in un altrove anche vicino come in Capri Revolution ti apre un mondo diverso. Non mi è mai piaciuta una certa autoreferenzialità... -

Pietro Castellitto: «Una volta Ferrero mi diede 50mila lire per le figurine. Disse: “Comprate er pacco intero”»
di Al CorSera: «Papà prese i soldi e glieli restituì. Totti? La prima volta mi disse: “Ahò, se devi fa’ Totti ar cinema mo’ devi magna’”» -

Luca Argentero: «Con il calendario sexy di Max ci ho pagato gli infissi del casale in Umbria»
di Al Messaggero: «Per un giornalista o un grande regista il fatto che ho partecipato al Grande Fratello ci sarà sempre. Fu Ozpetek a firmare il mio indu... -

Sorrentino: «Troisi è stato un esempio nel modo di stare al mondo e affrontare il cinema»
di A Repubblica: «Napoli è un luogo di nostalgia, ma dove torno con entusiasmo. Una città che malgrado i suoi difetti è sempre viva» -

Alan Sorrenti: «Pino Daniele a Napoli non era accettato da tutti. Battiato mi diede del traditore»
di Intervista al Fatto quotidiano. Il racconto della storia che lo ha rovinato. E poi: «Il tizio sotto da me, un militare del governo Draghi, mi ha ferma... -

La figlia di Gassman: «papà era sonnambulo, la nonna gli faceva fare i compiti in quelle condizioni»
di Paola al Fatto quotidiano: «L’ultima volta che si videro, Tognazzi e papà, ormai divorati dalla depressione, comunicarono con gli sguardi. Restarono i... -

Antonio Capuano: «Ci accaniamo a stare insieme ma siamo soli ovunque»
di A Il Messaggero: «Non mi piacciono i selfie. La fotografia ti porta via qualcosa. Sui social tutto diventa macerie, come se il nostro fine fosse distr... -

«Dino De Laurentiis voleva che mi chiamassi Castel Romano. Scelsi Franco Nero e non mi volle più»
di Al CorSera: «Luis Buñuel non mi ha mai chiamato per nome, sempre e solo Nero. Odiava troppo Franco, il dittatore, mi disse che aveva anche tentato di ... -

Luca e Paolo: «Le tifoserie di calcio sono un tema intoccabile, in quel mondo nessuno vuole prendersi in giro»
di Al Messaggero: «Tutti si arrabbiano per la nostra satira, ma nemmeno poi troppo. Ci riconoscono una certa trasversalità». -

Gabriele Muccino: «Non vedo mio fratello dal 2007, con lui ho vissuto un lutto. Mi ha scarnificato»
di Al CorSera: «Ad un certo punto ti rendi conto che quella persona non la vuoi più incontrare, perché non la stimi e non la conosci più» -

Gianni Cavina: «Paolo Villaggio un uomo cattivo. Abatantuono? Un sopravvalutato, uno fortunato»
di Sul Fatto quotidiano intervista postuma all'attore scomparso un paio di mesi fa: «Mentre giravamo “Regalo di Natale” non credevamo neanche un po' a un... -