
Dialogo tra Montalbano ed il padre
di
- Montalbano si guardò allo specchio pensando "Ho una facci da patri, ma non havio figlia. Un patri sirva simpra”di
- Montalbano si guardò allo specchio pensando "Ho una facci da patri, ma non havio figlia. Un patri sirva simpra”di
- Non pioveva da tempo immemorabile e la visione di Catarella che si soffiava col ventaglio ispirò il commissarioLa Stampa intervista Tony Wheeler: "Nel mondo di oggi, in cui i malintesi tra le persone sono così tanti, mischiarci per conoscerci è imprescindibile"
di
- In televisione c'era la maratona di Mentanadi
- Livia aveva costretto Montalbano ad una lezione di Recalcati e la notte nel sonno gli si ripresentò per parlareMa questa è la Napoli di oggi. Non diversa da Tor Bella Monaca o dal Gratosoglio o dallo Zen. Noi, che possiamo pontificare e magari dire cose non banali, non ci rendiamo conto di quanto siamo privilegiati
di
- Montalbano si confronta con le voci per cui con la morte di Camilleri anche il suo personaggio è destinato a moriredi
- Intervista al prof. Emiliano Brancaccio, professore di Politica economica presso l'Università del Sannio sull’affaire della balneazione a SorrentoLa nostra regione è nona in Italia. Le migliori performance sono quelle del comparto farmaceutico, dei mezzi di trasporto e del settore food and beverage
di
- Un ristorante al centro, condotto in maniera teatrale. Un'immersione in un'altra dimensione. Ai fornelli marito e moglie, lui sosia di Giancarlo GianniniSul Giornale l'ipotesi che siano due i quadri del maestro, la Monna Lisa e la Gioconda. E che il primo sia ispirato a Isabella Sforza d'Aragona, sepolta nella Basilica di San Domenico Maggiore
Il manager e promoter napoletano intervistato dal Fatto: "Con Pino e Massimo Troisi stavo male per le risate, non ne potevo più dal dolore ai reni"
“Pregare è sempre meglio che lavorare. Basterebbe un sindaco bravo che spingesse a scendere in strada a ripulire la città ridotta ad una discarica guardata con schifo dal Vesuvio”
di
- "Commissariu, non lo sape lia che nuia taliana simo un pupolo de commissaria tennici?"di
- Nel mezzo di Agosto e nell'ora del riposo Montalbano decide di uscire per fare un giro non sapendo cosa lo attenderà per stradadi
- Una tragedia tutta italiana in cui spicca la superficialità. Come la scelta di Autostrade, che oggi acquista un paginone si quotidiani per dire che porterà sempre Genova nel cuoreAspi ci ha messo poco a riassorbire il disastro: i risarcimenti coperti tutti dall’assicurazione. E in Borsa il titolo Atlantia è già tornato ai livelli pre-crollo
Il Corriere della Sera intervista Martin Kucera. “Del mio camion è rimasta una scatolina piccolissima, con le bobine di carta bianca srotolate sul fiume”
Mail, sms e chat non ufficiali potrebbero essere rimaste nei cervelloni dei colossi del web. La Procura di Genova pensa a una rogatoria negli Stati Uniti
Il quotidiano riporta i carteggi conservati nell’archivio di Condotte, la società che costruì il viadotto. Documenti non ancora acquisiti dalla Procura