
Dialogo tra Montalbano e la zita di Catarella al Pronto Soccorso
di
- Muntilbano a casi mintre tintava di acconciari la grundaia del titto eri caduta dallo scalitto e si eri scummata a sangui il braccio sinistri. Ora eri al prunto succorsadi
- Muntilbano a casi mintre tintava di acconciari la grundaia del titto eri caduta dallo scalitto e si eri scummata a sangui il braccio sinistri. Ora eri al prunto succorsadi
- Una storia ambientata nei sei mesi che vanno dall’8 febbraio 1969 (quando Hollywood era nel suo massimo splendore) all’8 agosto dello stesso annodi
- Muntilbano eri a Marinella e stava facindo il pari e spari se farisi la natata su solita: il cilo ‘nfacta minacciavi trupea in quel settembiri infinita de sulidi
- Livi eri scisa da Ginova per vinirlo a truvari e chella matina Muntilbano si susi con chiù gana de viviriSi tratta di refusi, dicono, la sostanza non cambia. A denunciare le discrepanze, nell'incidente probatorio, è stata Spea
«È un ibrido tra le orribili vetrinette della nonna e la cameretta di un adolescente: corni, gufi Che Guevara, agende rosse farlocche, Pulcinella, papa Francesco»
Insieme ad un collaboratore dichiara di aver fatto il suo dovere e che le intercettazioni sono state fraintese. La Finanza negli uffici del Mit. Indagato un altro legale Spea
di
- Montalbano non aveva grafito di dover assistere alle repliche di Schiavone in tv"Joan Miró. Il linguaggio dei segni" (dal 25 settembre al 23 febbraio 2020). Ottanta opere provenienti dalla collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto
Dal 22 al 29 settembre. Il tema della quinta edizione è Dio. Seminari, conferenze, mostre e laboratori gratuiti. Tra gli ospiti Peppe Barra, Giulio Giorello e Aldo Masullo
Alcuni degli indagati ammettono che il sistema dei report falsati era diffuso e che eseguivano gli ordini provenienti dall'alto
di
- Eri state iurnate chiù tranquille: il guverno s’eri facta ed allura in commissariata eri turnata omnia a posita: nisucuna parlava chiù delle Maratona MintanaSu La Stampa. Concesse solo inquadrature sui propri figli o, al massimo, estese all'amichetto del cuore e solo se i suoi genitori sono d'accordo. Tanti gli istituti che si adeguano alle norme sulla privacy
Il manager: “Me ne vado, levo tutti dall’imbarazzo. Questa non è più la mia stagione”. In attesa del nuovo ad deciderà un comitato di cinque membri
Il caso del ragazzino allontanato dalla scuola perché la sua acconciatura violava il regolamento si è risolto. Pace fatta con la preside e rientro in aula
di
- Il nuovo film del regista casertano Pietro Marcello, sceneggiato con lo scrittore Maurizio Braucci, è uno straniamento che aiuta il pensieroDopo il terremoto scatenato dagli arresti dei dirigenti Autostrade e Spea, l'ad di Atlantia decide di sottrarsi all'inchiesta interna e di porre la questione della sua permanenza
Oggi il cda di Edizioni e di Autostrade. L’ex ad di Autostrade, oggi a capo di Atlantia, non gode più del favore della dinastia. Bisogna proteggere il buon nome della famiglia e degli azionisti
Sui giornali i controlli falsati sui viadotti e gli arresti della Guardia di Finanza di Genova. Tra recidivi, disinvoltura nell’edulcorare e rigurgiti di coscienza
Su Il Giornale un episodio di discriminazione avvenuto nel milanese. Rifiuta di affittare casa a una ragazza pugliese. Quando lei pubblica tutto sui social, si scusa