
Altro che sintomi lievi, Boris Johnson in ospedale (ed è già scontro per la successione)
Dopo undici giorni di isolamento ha ancora febbre alta. C’è chi racconta che durante le videoriunioni continuava a «tossire e sputacchiare».
Dopo undici giorni di isolamento ha ancora febbre alta. C’è chi racconta che durante le videoriunioni continuava a «tossire e sputacchiare».
Il CorSera intervista Antonio Pesenti, anestesista dell'unità di crisi lombarda: «È come se in una prima fase il virus avesse selezionato prima i più fragili. Calo pressione su terapie intensive? Aspettiamo»
Decine di ospiti morti e non conteggiati nelle cifre ufficiali perché non sottoposti a tampone. Il 23 febbraio le rsa si blindarono, ma la Regione le invitò a riaprire. Poi, l'8 marzo, chiese loro di accogliere i pazienti Covid-19
Il punto della Protezione civile sui dati italiani. +2972 persone positive. Si alleggerisce il peso sulle terapie intensive: sospesa la Cross
Sono l'unico strumento di comunicazione e anche l'unico conforto. Gli operatori sanitari offrono anche il loro smartphone. E persino il funerale, a volte, viene fatto in diretta video
Sul Giornale stralci dell'intervista di un giudice inglese alla Bbc: "La situazione è così grave da giustificare l’imprigionamento collettivo e la demolizione dell'economia?"
Secondo i dati resi noti dal Viminale nel week end sono esplose le denunce nei riguardi di coloro che non hanno rispettato lo "stare a casa"
di
- Un quarantenne in quarantena - Per De Luca i bambini non solo non possono possono uscire, ma devono fare lo sviluppo in casaLo riferisce nel bollettino in direttore sanitario «I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali, sono a questa mattina 207»
Su Repubblica. Dopo la denuncia di un sindacalista, la direzione ha insabbiato tutto. A inizio marzo era stato cacciato il geriatra perché faceva indossare al personale le mascherine
A Repubblica Bologna: «La classe politica ha distrutto la sanità, propagandato il falso mito del modello lombardo e ora fa miserabili speculazioni»
Il filosofo al Mattino: «E' una guerra arrivata quasi in pantofole e ancora non la capiamo. Non impareremo dai nostri errori. Siamo individui biologici presi dalla quotidianità»
Al Messaggero: «L’ho salutato sulla porta di casa quella sera e da allora non l’ho più visto. Non puoi neanche accarezzare una bara»
La lettera a Repubblica: «Io e te, da sole, per settimane indescrivibilmente lunghe. Più di tutti ci manca papà, di cui sentivi le mani sulla pancia. C’è sempre, ma è un medico»
Il settimanale contro la chiusura ad oltranza: «Il prezzo della chiusura ricadrà sui giovani. Mesi di reclusione casalinga avranno minato coesione sociale e salute mentale».
Al Mattino: «Napoli si è dimostrata città responsabile, tranne una piccola parte. Le convocazione per la Madonna dell'Arco? Il santuario sarà chiuso e le strade controllate»
Gli esperti sono vicini all'identificazione di quella più appropriata: bisogna stabilire chi tracciare, se solo i positivi o le fasce più a rischio
Il punto della Protezione civile sull'epidemia in Italia. Incremento dei positivi di +2886. Ancora 681 decessi
I dati sul Mattino. Un'escalation preoccupante. Il 26 marzo 1515 sanzioni, il 31 sono salite a 6608. Il 2 aprile a 7659. Si teme per Pasqua
Contributi alle famiglie, alle imprese, bonus a professionisti e lavoratori autonomi, aziende agricole e al comparto del turismo. De Luca: "Uno sforzo gigantesco. Ma non servirà a nulla se non usciamo dall'emergenza"