
Repubblica: scuola, i licei verso il ritorno parziale in aula il 7 gennaio
Irrealistica l'ipotesi di rientro in presenza il 9 dicembre, come valutato inizialmente. Più probabile dopo la Befana, almeno per le prime e le quinte
Irrealistica l'ipotesi di rientro in presenza il 9 dicembre, come valutato inizialmente. Più probabile dopo la Befana, almeno per le prime e le quinte
La Capobianchi al Corsera: «L'unico rimedio sono le limitazioni alla vita pubblica. Se le crepe le allarghiamo da soli, come quest'estate, ne paghiamo le conseguenze»
«Quasi tutti i pazienti dimessi - spiega Vincenzo Sangiovanni, direttore Uoc terza divisione Malattie infettive - chiamano per donare, però non tutto il plasma donato va bene»
Al Fatto: «In Merry Christmas era sempre lì. Le maestranze avevano escogitato un trucco per parlarne male, senza il rischio di venir beccati: lo chiamavano ‘Manolo’, e aggiungevano ogni tipo di lamentela o insulto»
Sarà possibile fare shopping in negozi centri commerciali con ingressi contingentati, saranno riaperti anche la sera pub e ristoranti, ma sarò vietato lo spostamento tra Regioni
La decisione è stata presa dopo aver consultato i dirigenti scolastici e i rappresentanti dei genitori, in conseguenza del fatto che in pochi avevano aderito allo screening avviato dalla Regione
di
- Il presidente del Parco dei Monti Lattari (vicino al presidente della Regione): «Ci sono tanti italiani che non mettono il piatto tavola. Nerano non diventi Lampedusa»Nella regione aumentano di 32 unità i deceduti, con 1.379 guariti. A livello nazionale quasi settecento morti e circa 35 mila nuovi contagi
Oltre 250 episodi da luglio. Proliferano i gruppi su Facebook. La Polizia: «Fermatevi». L'uomo ucciso non aveva precedenti per abusi sessuali
Al confronto De Luca che parla di "zona rosè, fiorin fiorello" è sobrio come la Merkel. L'apice del disagio comunicativo del governo Fontana-Gallera affidato a Cipollino
Sul Fatto i numeri delle sanzioni comminate tra il 1 settembre e il 18 novembre. In Lombardia sono 4.151 (su 801mila controlli), nella nostra regione 3.871 (su 522mila verifiche)
Quasi 28mila i tamponi, i sintomatici sono poco meno di seicento. I posti di terapia intensiva occupati superano quota duecento
Il governatore: "Qui ha chiuso solo qualche negozio. De Magistris è un imbecille, e spero che i miei interlocutori al governo non facciano i conigli"
"Abbiamo un'ondata di richieste per non aprire. I genitori sono preoccupati. L'ordinanza che prevede la possibilità di riapertura di asili e prime elementari è subordinata ad un accertamento epidemiologico"
A Sette: «Tre anni di cure, faticavo ad alzarmi dal letto. Non se ne esce mai completamente. Ho trovato uno scopo: l’amore per i miei figli. Mamma e papà mi hanno insegnato la dignità, la ricchezza della povertà».
Libero esulta in prima pagina: "la polemica giornalistica non è un testo per educande e neppure una lettura da fare in chiesa"
«La pandemia deve cambiare le nostre abitudini, non possiamo pensare di tornare a viaggiare come prima, inquinando l’ambiente magari per un week end in un parco giochi dall’altra parte del mondo»
Diminuiscono i pazienti in terapia intensiva, in calo il rapporto positivi/tamponi: 14,1% mentre in Italia è al 14,5%
Gli istituti privati hanno la disponibilità economica per una didattica sicura in presenza. Le rette arrivano anche a 55 mila dollari all'anno
A Repubblica Napoli: «I test antigenici non sono sicuri. La loro sensibilità è insufficiente soprattutto nei casi dei non sintomatici».