Il ciuccio

Immagine non disponibile

Juventus-Napoli / Il taccuino di Benitez

di - Juventus-Napoli 3-0, il taccuino di Rafa Benitez La conosciamo la partita che si deve fare, dobbiamo limitare le sponde di Llorente, allargare la loro difesa, puntare l’uomo, metterli in difficoltà sugli est… … La conoscevamo la partita che si doveva fare, ma così, un minuto e già sotto. Va bene, sin prisa. E poi con […]

Immagine non disponibile

La Juve giocherà su Llorente, noi dobbiamo sfondare a sinistra

di - Due scudetti consecutivi conquistati con il 3-5-2, poi la consapevolezza che con quel metodo di gioco la squadra era diventata prevedibile, la trama di passaggi della Juve potevi immaginarla in anticipo. Conte allora ha provato a cambiare qualcosa. Solo un tentativo, perché – dice lui – non ha gli uomini per passare al 4-3-3 come […]

Immagine non disponibile

Juventus-Napoli, nove gesti da ricordare. Il decimo? Stasera

di - Le parate di Bugatti. E’ il 24 novembre 1957. Si dice che il portiere Bugatti abbia 38 di febbre alla vigilia. Non è pre-tattica, è vero. Ma in campo vuole esserci. Meno male. Sarà il migliore in campo. Parate da fenomeno su Sivori, Charles e Boniperti. Napoli in vantaggio, poi raggiunto e nel secondo tempo […]

Immagine non disponibile

Il taccuino di Benitez / Insigne ha giocato otto minuti, più di Rivera a Messico 70

di - Il taccuino di Benitez dopo Napoli-Marsiglia 3-2 Behrami, scherzetto. Lo tengo in panchina. Vicino a me. Sento dire che potrebbero esserci problemi di ordine pubblico. Pandev, scherzetto. Gioca lui. Mi tengo Hamsik in panchina perché sta benissimo. Non voglio farlo capire a Conte. Baup ha scompaginato le carte. Questo Marsiglia è un’altra squadra rispetto a […]

Immagine non disponibile

La lavagna del Marsiglia / I tre duelli chiave di stasera

di - Della maniera in cui il Marsiglia tiene il campo, abbiamo già parlato quindici giorni fa. Nulla è cambiato. Elie Baup, panchina traballante, è ancora al suo posto. Non come ci accadde negli ottavi di finale due anni fa, quando all’andata sfidammo il Chelsea di Villas-Boas e al ritorno ci fece fuori Di Matteo. Il Marsiglia […]

Immagine non disponibile

Il taccuino di Benitez / Metto Uvini, non fate quella faccia

di - Ruffiano. Oggi me hanno insegnato questa parola. Hanno cominciato meglio di noi. Hanno fatto un buon pressing. Ci siamo fatti sorprendere, ma siamo stati bravi a restare con la testa fredda e i piedi caldi. Mesto a terra. Ahia. Quando mi ha chiesto la sostituzione, ho capito che stava male. Perché lui è un duro. […]

Immagine non disponibile

Caro Diego, per favore, non tornare più

di - Caro Diego, ti scrivo per farti gli auguri di buon compleanno. Sì, lo so, è dopodomani, ma ti scrivo in anticipo perché non vorrei che ti passasse per la testa di farci una sorpresa, di prendere un aereo e venire a festeggiare qui da noi. Lo so come sei fatto, magari ti gira, prendi un […]

Immagine non disponibile

Il taccuino di Benitez / Higuain tira il rigore alla Antognoni

di - Il taccuino di Benitez dopo Napoli-Torino 2-0 Oggi faccio riposare Callejon, Pandev e Behrami. Non mi pare una panchina corta. È che mi fido di tutti. Fidarsi significa far crescere. Il Torino in campo ci sa stare, questa partita o la sblocchiamo presto o si può complicare. Rigore. Il primo per noi quest’anno. Lo so […]

Immagine non disponibile

Alla scoperta del Torino: tanto Cerci e pochi tackle

di - Cos’era il Torino un anno fa? Una squadra che Ventura diceva di voler disporre con il 4-2-4, ma che formule a parte se ne stava in campo con i terzini e i centrocampisti centrali bloccati. Finiva che spesso la squadra si allungava, addirittura si spezzava in due. Faceva, quel Toro, un possesso palla prolungato, ma […]

Immagine non disponibile

Ummaronna, Zapata. Promemoria per un pubblico che fischiò Maradona

di - E mentre Zapata o Duvan o come cavolo volete chiamarlo si alzava dalla panchina a Marsiglia, e mentre noi nel guardarlo ci dicevamo: ummaronna, Zapataaa – ecco, mentre tutto questo accadeva, il Porto perdeva. Perdeva in casa con lo Zenit complicandosi la qualificazione per gli ottavi. Perdeva pur avendo in attacco Jackson Martinez. Oh, dico […]

Immagine non disponibile

Il taccuino di Benitez / Stasera non parlo col cuscino, stasera si dorme

di - Higuain lo faccio giocare. Contenti? Wind. Vento. Tanto vento. Mi scònceca i foglietti. Si dice scònceca, vero? Mertens scatenato. Ha fatto 12 minuti di fuoco. Senza Britos, a centrosinistra Albiol. Mi fido di te, miii fido di te. Valbuena somiglia a… quello… coso… Wind. Vento. In Inghilterra ridevano perché lo pronuncio come wine. Gonzalo a […]

Immagine non disponibile

Dribbling e accelerazioni: ecco il Marsiglia

di - Tre sconfitte di fila, contro Borussia, Psg e Nizza. Il Marsiglia a ottobre ha solo perso, perciò la sua serata ha come slogan il vecchio e famoso “tutto per tutto”. Elie Baup, come se non bastasse, si gioca la panchina. Il clima è questo, il Marsiglia sarà il solito. Una squadra che fa della gestione […]

Immagine non disponibile

Marsiglia e Napoli, città gemelle (nell’anima, non tra tifosi)

di - La prima suggestione è musicale. Una tarantella. Portava la firma di Guido e Maurizio De Angelis, che a volte si firmavano Oliver Onions (Orzowei, nà nà nà nà), altre, come in questo caso, G. & M. Orchestra. Una tarantella napoletana era la sigla, un po’ oleografica ammetto oggi, di uno sceneggiato televisivo Rai che si […]

Immagine non disponibile

La lavagna tattica della Roma / I tre registi non esistono, il regista vero si chiama Totti

di - Sette vittorie su sette e un solo gol subito. Bisogna partire da qui per entrare nel meccanismo perfetto costruito da Rudi Garcia. Una Roma che ha riportato l’equilibrio tattico al centro dei suoi pensieri, dopo essere passata in due anni dalla ossessione per il passaggio orizzontale di Luis Enrique all’integralismo verticale di Zeman. La Roma […]