
Sara Simeoni: «Ai miei tempi le divise erano unisex, le adattavo con ago e filo»
A Sette: «A Mosca 1980 in foto mi si vedevano i peli sotto le ascelle, i pensieri erano altri. Oggi le atlete sono perfette, dove trovano il tempo?»
A Sette: «A Mosca 1980 in foto mi si vedevano i peli sotto le ascelle, i pensieri erano altri. Oggi le atlete sono perfette, dove trovano il tempo?»
L'ex pallanuotista al Foglio Sportivo: «Per noi era puro divertimento, non guadagnavamo niente, ma le emozioni riempivano tutto. Ora abbiamo tutto e non abbiamo niente»
Oggi è stato sottoposto a nuove indagini. I Boston Celtic hanno annunciato sui social la diagnosi per il loro giocatore
In un tentativo di recupero nel quarto set. «Sembra che non sia rotto, anche se non ne sono sicuro. Si sta gonfiando, ma è solo una botta»
A L'Equipe l'ex consulente aziendale di famiglia: «Le Williams hanno rivoluzionato il tennis, nell'abbigliamento e in campo. Io e papà Richard facevamo marketing sugli spalti»
Al CorSera: «Sono arrivato tre volte secondo, ma non mi sento sconfitto. Marquez ha vinto perché è stato più forte. Nascondersi dietro alla sfortuna è un grosso errore».
L'australiano ne combina un'altra delle sue: «Quando gli atleti corrono da un lato all'altro e hanno l'asma, probabilmente non è l'ideale»
Il pilota Mercedes scherza su quanto accaduto al Gp del Belgio, dove Alonso in radio lo ha definito un «idiota» e poi ammette l'errore
L'ala dei Boston Celtics ha riportato una lesione meniscale che non gli permetterà di partecipare al torneo. Venerdì l'esordio dell'Italbasket
Al Gp del Belgio. L'ex ferrarista commentava il tentativo di sorpasso di Lewis ai suoi danni, che di fatto ha costretto il pilota della Mercedes al ritiro
L'ex tennista al Guardian. «Mi sento più grata e rilassata. Quando ho saputo della malattia sono rimasta scioccata. Se non fosse stato per la morte di mia sorella non sarei viva»
I leader del Mondiale cambiano motore e duelleranno dovendo scalare tutto il gruppo. Probabilmente su pista bagnata. Com'era la storia della F1 soporifera?
A La Stampa: «Sono centinaia, forse migliaia. Possibile che questa gente sappia occuparsi solo di un sedere e di due gambe, ignorando le vittorie?»
Simone Vagnozzi al CorSport: «Fanno male le critiche di alcuni addetti ai lavori. Credo che nei giudizi negativi su di me, incida la giovane età».
Al CorSera: «Abbiamo una macchina capace di vincere ovunque, sta a noi ottenere il massimo. La cosa che mi fa arrabbiare di più sono i miei errori»
Oggi è stato sottoposto ad una visita di controllo. «Ha riacquistato ampia libertà di movimento e recuperato la muscolatura»
Intervista a Dazn: «Questa sarà l'ultima possibilità per il mio braccio. Un braccio che ha subito quattro operazioni non sarà come uno che non ha nessuna. E' anatomia»
"Nel tennis è un riflesso miope di giornalisti immaturi, ansiosi di dire che la loro epoca è la migliore di sempre"
Sulla Gazzetta dello Sport. Una settimana di riposo e terapie, poi i nuovi controlli e si deciderà che fare
A Marca: "E' un'assurdità che non facciano giocare gli Us Open a Djokovic. Quando lui manca ne beneficia sempre Nadal"