
Sky ha chiuso il 2020 con un rosso da 2 miliardi. Ma il calcio c’entra poco
Calcio e Finanza: il decremento dei ricavi da abbonamento incide per 177 milioni. Il grosso del "buco" è imputabile ad una enorme pulizia di bilancio
Calcio e Finanza: il decremento dei ricavi da abbonamento incide per 177 milioni. Il grosso del "buco" è imputabile ad una enorme pulizia di bilancio
Ferran Reverter: “Trovati pagamenti fatturati. Ai procuratori pagate commissioni fino al 33%. Dallo scorso aprile non c'era più denaro per continuare ad operare”
Inviata una lettera ai club, che a luglio hanno deciso di non attribuirli. Ora Sky chiede di metterli in vendita. Domani l'assemblea di Serie A
In una nota la risposta all'articolo di qualche giorno fa su Il Domani: «Il processo di digitalizzazione è una realtà in cui tutti sono chiamati a impegnarsi»
Sono già state interessate Agcom e Antitrust. In casa Tim non ci sono preoccupazioni di sorta in merito al contrattacco
di
- Gli stadi sono vecchi, gli sponsor sono pochi e i prezzi dei biglietti bassi. I fondi americani ci si buttano perché nel resto d'Europa non si acquista così facilmenteIl Domani dedica una pagina ai disservizi nella trasmissione delle partite. Dipendono da problemi strutturali che non si risolveranno a breve
Tutti i contenuti TimVision, Disney+, Netflix, Dazn e Infinity+. Per aderire non è necessario essere già clienti Tim per la telefonia
di
- Per Calcio e Finanza "il quadro è impietoso": il rosso complessivo dei tre club è di mezzo miliardo l'anno. La Superlega era una mossa della disperazioneIl club ha approvato il bilancio con un rosso record. L'alibi è sempre lo stesso: il Covid. La nota della società non fa riferimento alla crisi del calcio cinese
Bloomberg analizza il fenomeno: "I fondi investono nei piccoli club fino alle intere leghe. Il calcio pieno di debiti è alla disperata ricerca di soldi"
L'organo che controlla la trasparenza del mercato finanziario italiano ha avviato un'ispettiva sul mercato dei bianconeri
Il nuovo blackout registrato giovedì ha convinto via Rossellini a prendere provvedimenti. Ieri i club hanno inviato una dura lettera di proteste a Dazn
Sul Sole 24 Ore. A Via Rossellini c’è “forte nervosismo”. I club invitano l’emittente a garantire un servizio in linea con quanto previsto nel contratto
L'ad del Milan a Sette: "Proprio noi che volevamo un progetto di calcio sostenibile siamo stati puniti con un anno di sospensione dalle Coppe"
E' pronta la risoluzione della Commissione Trasporti e Tlc della Camera, che dovrebbe essere votata in settimana. All'Agcom poteri di controllo e sanzionatori
Il presidente della Fiorentina: «Le regole del calcio devono essere trasparenti e uguali per tutti. I calciatori devono essere pagati»
Lo svela L'Equipe. Trenta milioni netti il primo anno, quaranta il secondo e il terzo. Un milione di euro in criptovaluta del Psg. Al Barcellona guadagnava 61 milioni netti
Su Twitter: «Dazn ha barato, ha confrontato i dati di Napoli-Juventus con l'ultimo Juve-Napoli che era infrasettimanale. Il calcio si mantiene grazie alla tv, ora la situazione è drammatica»
Approvato il bilancio: l'indebitamento finanziario netto vola a quota 389 milioni di euro. Il prevede una “chiusura in significativa perdita” anche per il prossimo il bilancio