
Milan-Psg, Mediaset vince la serata degli ascolti con il 25% di share
Oltre cinque milioni di spettatori. Per lo share, si posiziona al secondo posto dietro la sfida della Juventus contro i parigini, pari al 26,9%.
Oltre cinque milioni di spettatori. Per lo share, si posiziona al secondo posto dietro la sfida della Juventus contro i parigini, pari al 26,9%.
L'analisi economica del giornale tedesco: "E' finito il tempo in cui il club inseguiva le big d'Europa, ma non è ancora guarito"
Continua il braccio di ferro tra Lega Calcio e AgCom nonostante l'emendamento “Lotito” nel decreto Caivano
L'Ad della Serie A: "Labrune non ha bisogno di consigli, ci vorranno mesi ma ce la farete anche voi"
La Fifa sta vincendo: ha isolato Uefa e Conmebol, punta a soffiare a Ceferin le ricchezze del calcio per club
"Abbiamo aperto a New York ed Abu Dhabi e puntiamo ad aprirne almeno altri 3 o 4 a Singapore e a Tokyo, a Buenos Aires e in Ghana"
L'ad della Lega: «Abbiamo valutato per mesi il suo modello distributivo dei diritti tv. Gli altri hanno optato per una maggiore prudenza»
Le irregolarità riguarderebbero alcune compravendite di diritti alle prestazione sportive di giocatori e la "manovra stipendi"
La Lega si aspetta di veder incrementare in maniera evidente quanto incassato nel triennio in corso, forte anche della visibilità che le Final Four di Supercoppa Italiana, che quest’anno si giocheranno in Arabia Saudita.
Il ministro per lo Sviluppo Economico ha richiesto una maggiore riflessione sul tema del calcio
Il presidente dell'Inter all'assemblea degli azionisti non ha menzionato i debiti da saldare. Suning deve ancora restituire 350milioni a Oaktree
Al Sole 24 Ore pur senza mai citarlo boccia l'idea De Laurentiis: «possiamo guadagnare più soldi senza rischi per la Serie A»
Dal 1 luglio la Radio della Serie A trasloca. De Siervo: "Faceva parte del pacchetto per i diritti tv, ha aiutato a chiudere l'accordo"
di
- Il club ha registrato perdite finanziarie per 304 milioni di sterline negli ultimi tre anni. La decisione attesa entro la fine dell'annoRepubblica: una leggina per scavalcare l'AgCom e dare agli operatori il potere di bloccare i siti sospetti. Ma quel potere non lo vogliono
Scrive Giudice: “produrre contenuti televisivi è un mestiere difficile, da professionisti: chi ne sarebbe l'imprenditore?”
I presidenti non volevano perdere il controllo del giocattolo. Il minimo garantito era di 1,1 miliardi. Oggi l'accordo è di 900 milioni
Una proposta quasi provocatoria nel silenzio complice del presidente della Lega. Perché il fronte Adl ha perso tanti consensi
“Il bluff è stato chiaro a tutti quando Lazard ha detto che offerte vincolanti non c'erano, al massimo manifestazioni d'interesse”
«Com'è strutturata l'offerta possiamo incrementare i ricavi e questo è importante. Non è un'offerta statica ma dinamica»