di La delusione della finale di ritorno, persa dopo la vittoria di misura all'andata (firmata da Pecchia). Era un Napoli destinato al disfacimento. -
Un giorno all’improvviso / Tutte le vostre lettere al Napolista fin qui pubblicate
Splendida la reazione dei nostri lettori all’iniziativa “Raccontaci il giorno in cui ti sei innamorato del Napoli”. Qui le lettere pubblicate e tantissime sono in giacenza. Abbiate pazienza.

Il mio primo Napoli è stato quello di Carbone-Agostini. Ora siamo tra le big
di Il Napoli post-Usa 94 era una squadra senza grande qualità, con Rincon, Buso, André Cruz. E ogni gol o punto con le grandi valeva una festa. -

Quando, bambino, dissi: «Non andate via, ora il Napoli segna». E mi portarono in trionfo
di La prima volta fu Napoli-Lazio del 1996, con Simoni in panchina. Un gruppo di persone stava lasciando lo stadio sullo 0-0, poi segnò Cruz -

Un signore davanti a me si tolse la scarpa e la lanciò verso Pellegrini
di Era uno scialbo Napoli-Perugia, papà mi sistemo sulla sbarra (oggi non ci sono più) altrimenti non avrei visto niente. E quel gesto mi illuminò -

Un giorno all’improvviso il gol di Pecchia scacciò la tentazione Roma
di Un ragazzo cresciuto al Sud negli anni bui, una crescente simpatia per la Roma fino a quel 10 giugno 2001 e al pareggio di Pecchia -

Il Napoli è appartenenza, nonostante le delusioni (a cominciare da Zoff e Altafini)
di Il Napoli degli anni Settanta ha regalato poche gioie e tante illusioni, ma l'identità del popolo e della città sopperiva alla mancanza di vittorie. -

Rigore sbagliato di Clerici, mio padre gettò la mia sciarpa del Napoli. Ma ho recuperato l’azzurro
di Un pareggio a Roma, contro la Lazio, con la grande occasione fallita dal Gringo negli ultimi minuti. Era il Napoli di Vinicio, era il trionfo dei colo... -

Un’amichevole Napoli-Vasco da Gama, e mia madre sferruzzava a maglia al San Paolo
di Un match a campionato finito, di sera al San Paolo; ho conosciuto così il Napoli, accompagnato da mia madre nello stadio di Fuorigrotta, -

Mi sono innamorato del Napoli grazie a un rigore di Luppi contro il Bari
di Prima di quel giorno di primavera, nel 2002, il calcio era solo un divertimento. La prima volta al San Paolo mi ha fatto conoscere la passione per il ... -

Il mio giorno all’improvviso fu l’invasione di campo in Napoli-Modena
di Avevo dodici anni, ci fu una storica invasione di campo. Da quel giorno ho seguito tutte le partite del Napoli -

L’amore per il Napoli è stato un contagio, tra parolacce e sapore di Borghetti
di Le partite con mio padre che mi prendeva in braccio, i suoi amici che urlavano frasi irripetibili, il sonno nel viaggio di ritorno sul sedile posterio... -

Una sera papà mi disse: «Domani andiamo a vedere il Napoli»
di La notte non dormii per l'emozione. Era Napoli-Fiorentina di Coppa Italia, si giocava in notturna -

A 14 anni, io abruzzese, mi innamorai di Patrizia e quindi del Napoli
di Un giorno all'improvviso fu una doppia folgorazione. Per una ragazza di Pomigliano d'Arco e per la cultura napoletana. Con un finale tutt'altro che li... -

A otto anni, Napoli-Juventus 2-6, mi vergognai di tifare bianconero
di Un cuginetto a otto anni mi regalò la maglia sbagliata, ci misi poco a comprendere. L'emozione più forte fu Napoli-Real Madrid al gol di Francini -

Le domeniche felici passate con mio padre, il Napoli alla radio e l’attesa del gol
di Sul letto, schedina alla mano, le partite ascoltate e non guardate schedina alla mano. E la speranza della felicità per un gol del Napoli, nei miei e ... -