
Il Corsera: esiste un video dell’esame di Suarez
Il quotidiano scrive che esiste un filmato del colloquio del calciatore: “Un video che è stato allegato agli atti dell’indagine”
Il quotidiano scrive che esiste un filmato del colloquio del calciatore: “Un video che è stato allegato agli atti dell’indagine”
Suarez si è presentato a Perugia dopo che la Juve gli ha detto che l'affare era saltato. I suoi procuratori hanno pagato la tassa d'iscrizione
Gli inquirenti vogliono sapere chi ha tenuto contatti con l'Ateneo di Perugia e organizzato l'arrivo del calciatore in Italia. Potrebbero emergere profili di corruzione
Si tratta di una figura istituzionale legata all'Università. Non risulta indagato. E' stato lui a spiegare al direttore della Facoltà di essere stato contattato da un dirigente della Juve che gli aveva annunciato di voler acquistare Suarez
Registrati anche altri esami per dimostrare la differenza di difficoltà. A Suarez mostrate 4 immagini che lui ha descritto. È durato 12 minuti
La data spostata dal 22 al 17. C'erano altri quattro stranieri per non farlo sembrare un esame su misura. Solo Suarez conosceva le domande. Esiste un filmato della prova
Nelle prossime ore i magistrati di Perugia segnaleranno la vicenda alla Procura. Si dovrà esaminare il comportamento dell’avvocatessa del club che, d'altra parte, aveva mollato Suarez già l'8 settembre
Il Corsera scrive che l'avvocatessa Turco promise al direttore dell'Università di far sostenere l'esame a tutti i giocatori stranieri che ne avessero bisogno.
«Penso alle migliaia di persone che in Italia aspettano la cittadinanza. Devono leggere questa oscena intercettazione in cui si mettono d'accordo su tutto»
di
- Per ora la Juventus non è indagata, anche se molte cose non quadrano. Bisogna attendere, i tempi della giustizia sono diversi da quelli mediaticiLo spiega Il Post: basta un avo del 1861 per ottenere la cittadinanza. Se poi guadagni 10 milioni l'anno, in certi casi aiuta
Il virgolettato riportato dall'edizione on line del Corsera. Il colonnello Sarri ha specificato che al momento non si configurano responsabilità per la Juve
A Radio Punto Nuovo: “Indagini nate per caso. Favorire Suarez è stata un’idea dell’università. Il giocatore non aveva alcuna conoscenza dell’italiano”
Il brasiliano aveva condannato le offese ricevute dall’avversario Gonzalez, ma pare che a sua volta abbia rivolto insulti di questo tipo al giapponese Sakai
La BBC mette in luce il conflitto di interessi del proprietario del Chelsea che possedeva pezzi di giocatori che giocavano da avversari del Chelsea. Non sarebbe un illecito
Dalla scandalo del test truccato ne stanno uscendo solo impolverati proprio i protagonisti: la Juve e il giocatore, al quale sarà solo revocato l'esame
di
- È l'ennesima figuraccia del mondo universitario italiano. Perché Suarez aveva bisogno del livello B1? Per cosa gli serviva? Chi era interessato, oltre al calciatore, alla truffa?Dice a La Vanguardia: «Indaghiamo sull'Università di Perugia da febbraio e abbiamo scoperto una cosa che non c'entrava niente"
Indagati tutti i vertici dell'Università per stranieri di Perugia: "Ma ti pare che lo bocciamo? Con 10 milioni a stagione di stipendio non glielo puoi far saltare perché non ha il B1"
Le intercettazioni dell'esame farsa: "Ma ti pare che lo bocciamo? L’abbiamo instradato bene, sta memorizzando parte dell'esame"