di C’è un alfabeto per comprendere la vita italiana degli ultimi cinquant’anni nel libro “Il contrario della paura” scritto per l... -

“Higuain – Dica 36”, il libro del Napolista: una raccolta di scritti per Gonzalo
di “Higuain – Dica 36”, il libro del Napolista – edito da Colonnese – è in libreria e in edicola, a Napoli e nel resto d’Italia. Il libro, i cui diritti... -

Napoli è molto più grande della mia immaginazione
di Una piazza, per quanto allagata non è ambiente per alici, vedo, dalla mia finestra, i loro occhi a spillo brillare sotto il sole, il gorgo d’acqua che... -

Artperformingfestival: un mese di mostre e performance a Napoli
di «I sogni sono fatti per essere realizzati» e l’Artperformingfestival è proprio un piccolo sogno che prende forma per Gianni Nappa. «Artperformingfesti... -

L’Europeo vintage della violenza: le falle nella sicurezza francese e i timori per Russia 2018
di La nostalgia è un sentimento fortissimo. Nel suo nome si scrivono manifesti politici e artistici, si orientano mode, si strutturano esistenze. Anche n... -

Questa Nazionale ci rappresenta, siamo noi
di Signore e signori benvenuti all’ormai consueto appuntamento con la Biennale. Non già quella d’arte contemporanea di Venezia, ormai da un p... -

Il Napolista e la Nazionale, ovvero tifiamo Italia ma pubblichiamo chi la pensa diversamente
di Oggi a ora di pranzo, un napolista storico mi chiama e mi esprime più o meno questo pensiero: “Max, un rimprovero te lo devo fare. Capisco tutta la li... -

La Panini celebra il record (e la rovesciata) di Higuain
di Non sostituirà la storica rovesciata di Carlo Parola, da sempre simbolo aziendale, ma la splendida rete di Higuain contro il Frosinone ci va eccome, s... -

Da Maradona a Bonucci, perché non ce la faccio a tifare Italia
di Il tifo, si sa, è questione di cuore e, spesso, non è possibile spiegare perché si tifa per una squadra piuttosto che per un’altra. Non mi sono, infat... -

Europei di sangue: gli hooligans, il buon senso, un continente diviso
di Speravamo in un Europeo che ci riconciliasse con il calcio giocato, al momento invece la rassegna continentale in Francia rischia di passare alla stor... -

Il ritorno degli Hooligans: follia e scontri a Marsiglia, un tifoso inglese in fin di vita
di I titoli di giornali e siti internet sono un coro unanime: gli Hooligns sono tornati. Era dai tempi di Francia ’98 (sì, ancora l’Esagono) ... -

Koulibaly, anche noi napoletani ti vogliamo bene
di “Tengo a chiarire non ho mai detto qualcosa contro i tifosi o il popolo napoletano! Ho sempre detto che vi ringrazio per tutto quello che avete ... -

Fiorello trasloca la sua edicola in tv e porta con sé anche De Laurentiis
di Con De Laurentiis che garantisce di avere due amici fidati che in due ore gli procurano ogni tipo di passaporto, perfino uno italiano al nome di Gonza... -

Tor di Quinto, dipinta di rosso la lapide in memoria di Ciro Esposito
di La lapide è stata interamente verniciata di rosso, in modo da coprire la scritte impresse -

Higuain e Lavezzi a cena a San Francisco con la nazionale argentina
di Gonzalo Higuain, il Pocho Lavezzi e la Nazionale Argentina al completo sono stati ospiti del ristorante in San Carlos California, Locanda Positano del... -

Mitoraj potrebbe essere la svolta per Pompei
di Dal 15 maggio e fino a gennaio 2017 negli scavi di Pompei sono esposte 30 mastodontiche sculture di Igor Mitoraj. L’artista franco-polacco, fort... -

ArteVutam, il patrimonio artistico di Napoli raccontato dagli studenti
Nasce “ARTEVUTAM – I beni culturali mi appartengono”, il magazine digitale destinato agli studenti delle scuole medie napoletane per la riscoperta e l... -

Raid juventino a un’enoteca di Torino
Raid di sessanta tifosi juventini all’enoteca e vineria ‘Banco vini e alimenti’, uno dei locali più alla moda del capoluogo piemonte... -

Napoli-Juventus come Romeo e Giulietta nel film realizzato dai ragazzi dell’IC3 di Torre del Greco
Cosa accadrebbe se Romeo, tifoso irriducibile del Napoli, si innamorasse di una Giulietta juventina? Scopritelo con questo mediometraggio prodotto dal... -

Stadi vuoti perché vecchi e obsoleti: solo il 12% degli impianti inaugurato dopo il 1989
Dopo la pubblicazione, da parte della Figc, del Report Calcio 2016, sono ricominciate analisi, discussioni e polemiche sulla difficile situazione degl... -