Cultura e società

“Higuain – Dica 36” alla Sanità. «Un atto d’amore per Gonzalo, a prescindere dal futuro»

di - Ieri sera si è svolta l’anteprima di “Higuain – Dica 36”, il libro napolista sul record di Gonzalo Higuain, nell’ambito della manifestazione “Benvenuti al Rione Sanità”. La splendida Basilica di santa Maria alla Sanità ha ospitato nel suo chiostro un evento ricco di momenti importanti, a cui hanno preso parte molti appassionati.  Presenti alla serata alcuni tra […]

“Dica 36”, il libro del Napolista al Grangalà Ultramici 2016

Ci saranno anche il Napolista e il libro “Higuain – Dica 36” al Grangalà Ultramici 2016, incontro annuale organizzato dal gruppo facebook fondato da Alberto Feola, che vanta oltre tremila iscritti.  All’evento, che si terrà venerdì primo luglio alla tenuta Convivium di Cuma, parteciperanno tanti personaggi legati al Napoli e alla storia del club partenopeo, che […]

Federico Buffa

Federico Buffa incanta il San Carlo con Owens, Hitler e le Olimpiadi del 36

di - Seduti in platea, il teatro San Carlo ribolle di un’elettricità particolare. C’è attesa, la senti. La percepisci, è quella roba tipo Capodanno: sai che sta per accadere qualcosa di speciale. Accanto a noi, passano due ragazzini di dodici anni. Forse undici, ma conta poco. Uno in camicia bianca, l’altro in camicia azzurrina. Non riusciamo a […]

Insigne mi ha insegnato a tifare

Insigne mi ha insegnato a tifare per il nemico

di - Ho un ricordo molto sbiadito della Nazionale dell’82, un’immagine che non mi appartiene, involontaria: mio padre steso sul divano, da qualche parte mio fratello e mia madre. Io non so dove fossi, ero l’alone di un bambino. Davanti a noi una enorme Nordmende bianca, di quelle che avevano la sicura sul tasto dell’accensione, il capo […]

Higuain come LeBron

Higuain come LeBron, il Napoli come i Cleveland Cavaliers: le finals Nba come Juve-Napoli

di - Stanotte, anzi era stamattina, ho visto un uomo grande e grosso piangere. Era a terra, steso, sulle ginocchia e sui gomiti. La testa piegata in un angolo quasi innaturale, lacrime invisibili alle telecamere ma che si sentivano e si sarebbero viste nell’intervista immediatamente successiva a quelle immagini. L’uomo grande e grosso (grande e grosso per […]

Come con Gomorra

Franco Roberti e la sindrome di Grimilde che assilla il Sud: «Come con Gomorra, preferiamo non vedere»

C’è un alfabeto per comprendere la vita italiana degli ultimi cinquant’anni nel libro “Il contrario della paura” scritto per la collana “Strade Blu” di Mondadori (176 pagine) dal procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Franco Roberti con il giornalista di Repubblica Giuliano Foschini. Si tratta di una lezione per entrare nella storia del nostro paese mediante […]

Napoli è molto più grande della mia immaginazione

Napoli è molto più grande della mia immaginazione

di - Una piazza, per quanto allagata non è ambiente per alici, vedo, dalla mia finestra, i loro occhi a spillo brillare sotto il sole, il gorgo d’acqua che si forma intorno alla lavinella sotto i piedi di legno umidi del banco che abbraccia, e i basoli sommersi, uno strazio creativo che esce dalle mani di don […]

Artperformingfestival

Artperformingfestival: un mese di mostre e performance a Napoli

«I sogni sono fatti per essere realizzati» e l’Artperformingfestival è proprio un piccolo sogno che prende forma per Gianni Nappa. «Artperformingfestival è un contenitore dei nuovi linguaggi – spiega Nappa – dove si fondono le esperienze di artisti napoletani che operano da 40 anni con quelle dei giovanissimi che sono contaminati non solo dalle nuove tipologie […]

Immagine non disponibile

L’Europeo vintage della violenza: le falle nella sicurezza francese e i timori per Russia 2018

di - La nostalgia è un sentimento fortissimo. Nel suo nome si scrivono manifesti politici e artistici, si orientano mode, si strutturano esistenze. Anche nel calcio la nostalgia ha il suo peso, basta dare una scorsa alle pagine Facebook a tema per verificarne il successo. Pur consapevoli della potenza dei revival del passato, però, non ci saremmo […]

Questa Nazionale ci rappresenta

Questa Nazionale ci rappresenta, siamo noi

di - Signore e signori benvenuti all’ormai consueto appuntamento con la Biennale. Non già quella d’arte contemporanea di Venezia, ormai da un po’ spenta e smarritasi, ma quella vivace e tradizionale attorno alla pubblica disquisizione sulla legittimità del tifo per la nazionale italiana di calcio. Lasciatemi dire che in questo agone siamo tutti fratelli, perché tutti siamo […]

figurina rovesciata higuain

La Panini celebra il record (e la rovesciata) di Higuain

Non sostituirà la storica rovesciata di Carlo Parola, da sempre simbolo aziendale, ma la splendida rete di Higuain contro il Frosinone ci va eccome, sull’album Panini. L’annuncio è di oggi, e farà piacere ai tifosi del Napoli e del centravanti argentino: dal 18 giugno, saranno in distribuzione in edicola delle figurine speciali sul campionato appena […]

figc

Da Maradona a Bonucci, perché non ce la faccio a tifare Italia

di - Il tifo, si sa, è questione di cuore e, spesso, non è possibile spiegare perché si tifa per una squadra piuttosto che per un’altra. Non mi sono, infatti, mai spiegato il perché della mia sviscerata passione per l’azzurro del Napoli contrapposta alla totale indifferenza nei confronti dell’azzurro della nazionale. Dal momento, però, che per la […]

Koulibaly

Koulibaly, anche noi napoletani ti vogliamo bene

“Tengo a chiarire non ho mai detto qualcosa contro i tifosi o il popolo napoletano! Ho sempre detto che vi ringrazio per tutto quello che avete fatto per me! Sono diventato uomo in questa città e ne sono felice! Nonostante tutto quello che dite contro di me, vi voglio bene napoletani…”. Così Kalidou Koulibaly su Instagram […]