
Va in scena la napoletanità fritta nell’olio stantio. Per fortuna c’è Ottavio Bianchi
Napoli e il rito del tradimento. Ottavio Bianchi: «Non mi piace questo modo di ragionare napoletano. Il Napoli ha fatto un affarone».
Napoli e il rito del tradimento. Ottavio Bianchi: «Non mi piace questo modo di ragionare napoletano. Il Napoli ha fatto un affarone».
Supporter bianconeri noti e meno noti bocciano l'operazione condotta dalla società (e data ormai per fatta dai media)
La Gazzetta: il primo luglio l’ad della Juventus interrogato dalla Procura di Torino per l’inchiesta sui biglietti-ultras-’ndrangheta
di
- La piazza di Dimaro sembra rappresentativa di un ambiente che non riesce a godersi i risultati di questo Napoli.Spassoso fuori programma a Dimaro con Tommaso Starace che offrè il caffè a tre tifosi del Napoli.
di
- I tifosi giunti in Trentino hanno acclamato il centravanti argentino. Al di là delle voci di mercato che lo vorrebbero vicino alla Juventus.La cronaca giudiziaria continua ad occuparsi della Juve, il Fatto ricostruisce i rapporti tra il club e uomini vicini alla ’ndrangheta.
L’intreccio Juventus-’ndrangheta-ultras per il bagarinaggio arriva in commissione Antimafia. Interrogazione del Pd al Governo.
La Gazzetta rompe il silenzio e scrive dell’inchiesta della Procura di Torino sugli intrecci ultras-’ndrangheta. Dalla parte della Juventus
Lo strano intreccio tra Juventus, e ultras per la vendita dei biglietti. E il rapporto tra gli ultras e la ’ndrangheta. L’inchiesta della magistratura
Giorno di campagna abbonamenti per il Napoli. Abbiamo già scritto che si tratta di rincari pesanti, soprattutto per i vecchi abbonati che vedono crescere del 30% il prezzo del loro abbonamento. Il prezzo delle curve è stato fissato a 350 euro, i Distinti a 750, la Nisida a 800, la Pisllipo a 1500 e la Tribuna d’Onore […]
L’assessore Borriello rilascia una lunga intervista al Corriere del Mezzogiorno. Non ci sono date di inizio lavori: si comincerà dai sediolini.
Al via la campagna abbonamenti del Napoli per la stagione 2016-2017: rincari medi del 30%, le curve a 350 euro.
di
- Il papponismo 2.0: le critiche dei tifosi del Napoli alla gestione De Laurentiis non si limitano più al calciomercato, riguardano anche maglia e bilanci.Un’inchiesta della Procura di Torino sui legami tra Juventus, capi ultras e ’ndrangeta. Un testimone che si ammazza. Nulla è cambiato dalla denuncia di Fabio Capello.
di
- Il Napoli di Sarri si raduna a Castel Volturno senza tifosi. Era già accaduto lo scorso anno e poi la squadra ha disputato una stagione straordinariadi
- Ho un ricordo molto sbiadito della Nazionale dell’82, un’immagine che non mi appartiene, involontaria: mio padre steso sul divano, da qualche parte mio fratello e mia madre. Io non so dove fossi, ero l’alone di un bambino. Davanti a noi una enorme Nordmende bianca, di quelle che avevano la sicura sul tasto dell’accensione, il capo […]di
- La nostalgia è un sentimento fortissimo. Nel suo nome si scrivono manifesti politici e artistici, si orientano mode, si strutturano esistenze. Anche nel calcio la nostalgia ha il suo peso, basta dare una scorsa alle pagine Facebook a tema per verificarne il successo. Pur consapevoli della potenza dei revival del passato, però, non ci saremmo […]di
- Signore e signori benvenuti all’ormai consueto appuntamento con la Biennale. Non già quella d’arte contemporanea di Venezia, ormai da un po’ spenta e smarritasi, ma quella vivace e tradizionale attorno alla pubblica disquisizione sulla legittimità del tifo per la nazionale italiana di calcio. Lasciatemi dire che in questo agone siamo tutti fratelli, perché tutti siamo […]Oggi a ora di pranzo, un napolista storico mi chiama e mi esprime più o meno questo pensiero: “Max, un rimprovero te lo devo fare. Capisco tutta la libertà e tu fai bene, lo sai come la penso, però se tu ospiti pezzi di gente che si sente antitaliana e la mena con Maradona 90 io ci resto di sasso (non ha detto proprio […]